Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

x fabrizio: ma come è possibile che un giornale nazionale riporti simili fantasie, senza alcuna prova solo x fare clamore e sperare di vendere?
 
x fabrizio: ma come è possibile che un giornale nazionale riporti simili fantasie, senza alcuna prova solo x fare clamore e sperare di vendere?

...loro scrivono quel che i lettori vogliono leggere

i lettori son contenti e continuano a comprare il giornale ...

non è importante che capiscano qualcosa è importante che leggano quel che alla fine vogliono leggere ;)

:cool:
 
x fabrizio: ma come è possibile che un giornale nazionale riporti simili fantasie, senza alcuna prova solo x fare clamore e sperare di vendere?

Max Parisi é un personaggio un po'strano ,leghista ma a suo tempo antiberlusconiano ,ora pubblica questo giornale online con le parole d'ordine antieuro,più che un giornale mi pare un blog per militanti
 
x fabrizio: ma come è possibile che un giornale nazionale riporti simili fantasie, senza alcuna prova solo x fare clamore e sperare di vendere?

Cosa dovremmo allora dire di (Dio ce lo conservi, anche con i suoi difettini) Zero Hedge ? (lo leggono multipli di persone rispetto al brogliaccio di Max Parisi)

Questo il finalino dell'ultimo articolo della giornata sulla sagra della famiglia Spirito Santo :


And while the market is once again convinced there are no concerns of contagion, Bloomberg added that "failure to repay the loan could have triggered multiple defaults across cos. within Espirito Santo group, said the people." In other words, precisely the kind of liquidity waterfall (in the wrong direction) that took out AIG and put the Lehman financil crisis into overdrive.

So will an Espirito Santo collapse be indeed "contained" and not spread to other banks? Stay tuned for the answer.



So' ragazzi...
 
...loro scrivono quel che i lettori vogliono leggere

i lettori son contenti e continuano a comprare il giornale ...

non è importante che capiscano qualcosa è importante che leggano quel che alla fine vogliono leggere ;)

:cool:

Una volta era così. Oggi, l'offerta non soddisfa più la domanda: viene imposta e basta, tant'è che pochissimi consultano i giornali e quasi nessuno li legge.
 
x fabrizio: ma come è possibile che un giornale nazionale riporti simili fantasie, senza alcuna prova solo x fare clamore e sperare di vendere?

Lo scopo del giornale non è (più) quello di vendere. La cosa importante è che esista la testata e che qualche poligrafico la stampi. Poi ci pensa lo Stato a foraggiare. Se Repubblica vende 1 copia o 1.000, non cambia un tubo. L'importante è che ne stampi 1.000.
 
x curiosità: ma se a 9 nn venderesti, allora a 10 saresti compratore?

se dessero uno swap in azioni forse potrebbero ad arrivare a valere qualcosa di piu' di 10..

se nn danno manco quello invece allora il recovery sarà probabilmente nullo.

davvero difficile decidere.. ormai tutto si gioca con questo benedetto piano di ristrutturazione.. io pensavo che sarebbe uscito nel weekend e invece poi nn si è visto..

ciao
Andrea

Il fatto che non venda a 9 non significa che sia giusto comprare a 10 . Ormai da tempo ho imparato a non fare medie al ribasso in queste situazioni .
Significa solo che la mia opinione è che , nonostante ci sarà una particolare acrimonia del regolatore e della banca del Portogallo verso la famiglia , la situazione è così intrecciata che non potranno bastonare la holding senza dare contemporaneamente qualche legnata nei piedi a Bes ...cosa che in questo momento penso vogliano assolutamente evitare .
probabilmente nel fine settimana il piano non si è visto perché hanno concreta contezza della spinosità della situazione , e devono andarci coi piedi di piombo .
Credo ad un esito meno traumatico di un recovery di 9 , ma è solo una personalissima opinione . Ognuno coi suoi soldi fa quel che pensa giusto ; con Nik ci conosciamo ( sui forum ) da tempo e per questo mi sono permesso di dire la mia con toni un po' meno formali del normale .
 
Tanto per "annusare" l'aria che tira ... in un altro paese poco visitato dai forumer: la Bulgaria.

Anche qui, un pò prima delle vicende dell'Espirito Santo è scoppiato un problema con le banche.

La situazione è piuttosto grave. Tanto per fare un esempio: ieri quasi tutti i partiti politici della Bulgaria hanno respinto la proposta della Banca Centrale volta a proteggere tutti i depositi a prescindere dalla quantità.

E qui non si parla solo di Tier I, LT2 e "senior" ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto