Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Apollo in trattative per acquistare Açoreana

13:41 Filipe Alves [email protected]

Gestore del fondo americano è stato scelto per passare alla fase di trattativa in esclusiva. Processo viene eseguito fino a Venerdì. Unione invita il governo a fermare la vendita della società "a fette".
card_acoreana_QUAY.jpg
L'Apollo è in trattative esclusive per acquistare il Açoreana con il periodo di negoziazione che trascorrerà fino al prossimo Venerdì.
L'informazione è stata avanzata oggi dal "Journal of Business" e confermato dal Comitato economico da fonti legate al funzionamento.
Come riportato economico di oggi, è stato consegnato tre offerte finali per l'acquisto di Açoreana presentata da Allianz, l'Apollo e il Caravela. Le proposte devono concentrarsi su diversi stampi e diversi perimetri di attività. Alcune parti interessate sono interessati solo nel portafoglio di Açoreana e non nella struttura di assicurazione. Sarà il caso di Apollo. Interrogato dal Comitato economico, fonti ufficiali da parte della società americana non hanno commentato.
Gli altri due candidati per l'acquisto di assicurazione - Allianz e Caravela - sono stati segnalati il ​​Venerdì, il consulente finanziario alla vendita, Citi, con l'entrata in trattativa esclusiva con la gestione dei fondi americani.
L'Unione dei Lavoratori dell'attività assicurativa (STAS) è preoccupata con la notizia della possibile vendita di Açoreana le "fette", nel quadro del processo di vendita in corso.
"Dato alcuni rapporti dei media, non possiamo che esprimere lungo V. Eccellenze, la nostra preoccupazione per una possibile opzione che non assicurare la piena acquisizione di assicurazione e così come garantire l'universalità dei lavoratori che deve passare al soggetto che sarà quello ", dice la lettera inviata dalla STAS ai ministri del Lavoro e delle Finanze, che è stato rilasciato oggi in una email inviata ai dipendenti Acoreana.
Açoreana, di proprietà del gruppo Rentipar e il fondo di risoluzione (che ha ereditato parte degli asset ex Banif), è uno dei principali società di assicurazione portoghesi. Ha circa 700 dipendenti e una rete di 42 filiali. Il processo di vendita in corso, che corre sotto la competenza del regolatore di assicurazione e fondi pensione (ASF), è stato consigliato da Citi. Ma il governo avrà una voce decisiva nel processo di vendita, come il fondo di risoluzione è supervisionato da Finanza.
Nella lettera inviata al esecutivo, la STAS ricorda che in una riunione che ha avuto luogo il 28 dicembre, il governo ha inviato lui ha condiviso la preoccupazione circa i lavori.
 
al 100%

...la frutta và raccolta quando è matura ...ci avviciniamo alla maturazione ...ma bisogna aspettare ed avere pazienza

e se del caso si dovesse maturare l'anno prossimo entro agosto 2017 ...bisogna tenerne conto

...certo per chi fosse dentro da 18 mesi le cose cambiano ...ma non c'è altra strada ...

la differenza alla fine come sempre la farà il pmc ...spiace per chi ha sparato tutto a livelli alti ...

giustissimo.....la paura e' che in caso di conti pessimi e assenza di pretendenti o accordo con essi il conto lo paghino i restanti bondholders.........
per il resto dal mio punto di vista posso aspettare anche qualche anno.....
 
siamo qui tutti i giorni a parlare del nulla, dal 30/12 in poi non è più uscito nulla di rilevante da commentare...

non facciamoci venire la psicosi....

i mercati sono deboli perchè tutto è debole e le cose più deboli sono ovviamente più deboli delle altre, la mancanza di certezze sta snervando anche i più tenaci...

non è che se le quotazioni salgono o scendono è perchè la partita va meglio o peggio, si tratta di flussi degli operatori, altro discorso è capire se la partita andrà veramente a buon fine con la vendita (e come dico dal 30/12 in poi non è emerso nulla di concreto)

:ciao:

Parole sante...
 
se le senior finite nella bad bank .... per ipotesi fantasiosa...... dovessero tornare nella good.....

per ripristinare i 2 miliardi.... mi sembra di ricordare che occorreva un taglio del 20% su tutto......

in tale ipotesi ..... non attuabile perchè....il perimetro.... è chiuso.....
perchè questa benedetta quota meno di 80.... addirittura 65..... mha....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto