Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Purtroppo dobbiamo ben ficcarci in testa che in questo mercato il "good" davanti a bank non aiuta molto...

Adesso ci manca solo ADC di UCG e siamo a cavallo
 

Tanto di cappello se ci riescono, ma è lecito avere qualche dubbio.

La mia impressione è che le banche portoghesi "nascondano" un livello di NPL molto elevato e che ancora oggi siano "aiutate" dalla normativa nazionale, che non facilita i confronti con gli NPL negli altri Paesi. Da fine 2016 dovrebbero usare tutti lo stesso criterio. Una ragione in più per chiudere alla svelta la vicenda Novo Banco, prima che l'attenzione di tutti gli analisti si concentri su questi dettagli...:titanic:
 
Questa girandola di ipotesi conferma, purtroppo, che il BdP non sta trovando una folla di potenziali compratori per Novo Banco...:sad:

Non mi sembra un problema solo di NB.
Basta vedere in Italia il deserto pressochè totale di offerenti per MPS , Carige, Veneto Banca, Pop Vi, le 4 banche risolte; o la difficoltà olandese nel vendere Serlev (venduta , all'unico offerente , il misterioso Fosun ;in pratica ad un euro, ed era il ramo assicurativo).
Le banche in questo momento, oggettivamente, non le vuole nessuno : troppi sportelli, redditività bassissima, rischio che la BCE imponga nuove misure etc etc
Mi venisse a trovare il genio della lampada e mi chiedesse se preferisco una banca od una gelateria , non sarei così sicuro di preferire la prima.




Santander se lo comprerebbe tranquillamente NB, anche a parecchio più di un euro. Non sarei pronto però a scommettere (anzi !) che l'offerta superi il miliardo
In ogni caso la BdP sarebbe tenuta a mollarglielo.
 
Non mi sembra un problema solo di NB.
Basta vedere in Italia il deserto pressochè totale per MPS; Carige, Veneto Banca, Pop Vi, le 4 banche risolte; o la difficoltà olandese nel vendere Serlev (venduta , all'unico offerente , il misterioso Fosun ;in pratica ad un euro, ed era il ramo assicurativo).
Le banche in questo momento, oggettivamente, non le vuole nessuno : troppi sportelli, redditività bassissima, rischio che la BCE imponga nuove misure etc etc
Mi venisse a trovare il genio della lampada e mi chiedesse se preferisco una banca od una gelateria , non sarei così sicuro di preferire la prima.




Santander se lo comprerebbe tranquillamente NB, anche a parecchio più di un euro. Non sarei pronto però a scommettere che l'offerta superi il miliardo
In ogni caso la BdP sarebbe tenuta a mollarglielo.
Se lo vendevano lo scorso anno con le offerte che avevano ricevuto avrebbero fatto un affare soprattutto in credibilità. Adesso la strada è in salita
 
...sarà un problema dell intero settore bancario portoghese. ...alla fine

Nessun altra soluzione...possibile

ma il mercato quota già nei prezzi una soluzione a carico dei senior. ..

chi avrà ragione e conseguentemente si sarà posizionato vendendo se li aveva vendendo se non lj aveva shortandoli o longandoli ...riceverà il premio
atteso da molto tempo per alcuni poco per altri. ..

signori fate il vostro gioco...comunque vada oer alcuni sarà un successo :D
Il fondo che scaricava @57-58 le venetona si è oerso un 60% più cedola qui i prezzi ask danno più 40% minimo ...io sinceramente dovessero anche sforare il 2017 ed andare al 1 semestre 2018...mi sembra tanta roba calcolando pure che si prende cedola...la pazienza me la faccio venire. ..come sulla grecia 2034 5.2% presa novembre 2014 e seguenti e pmc 65/100 ...

lavorando con tanta leva costo medio area 2.5%

fare 40% ogni 24 mesi lordo piu leva pagata e 2,5% di gain netto cedole ...non lo ritengo un risultato scadente. ..da considerare prezzo carico abbastanza vicini al floor ...almeno per ora :D
 
Non mi sembra un problema solo di NB.
Basta vedere in Italia il deserto pressochè totale di offerenti per MPS , Carige, Veneto Banca, Pop Vi, le 4 banche risolte; o la difficoltà olandese nel vendere Serlev (venduta , all'unico offerente , il misterioso Fosun ;in pratica ad un euro, ed era il ramo assicurativo).
Le banche in questo momento, oggettivamente, non le vuole nessuno : troppi sportelli, redditività bassissima, rischio che la BCE imponga nuove misure etc etc
Mi venisse a trovare il genio della lampada e mi chiedesse se preferisco una banca od una gelateria , non sarei così sicuro di preferire la prima.




Santander se lo comprerebbe tranquillamente NB, anche a parecchio più di un euro. Non sarei pronto però a scommettere (anzi !) che l'offerta superi il miliardo
In ogni caso la BdP sarebbe tenuta a mollarglielo.

Chiunque acquisti una banca oggi, sa di prendersi una gatta da pelare.

Oltre agli interventi di ristrutturazione richiesti da una banca in difficoltà, è necessario mettere in conto che una banca difficilmente riuscirà a generare autonomamente il capitale aggiuntivo richiesto (lo si sa già....) nei prossimi 3-7 anni. Pertanto al costo di acquisizione si dovrà considerare, con tutta probabilità, un nuovo esborso di capitale.

Ecco perchè occorrono motivazioni di tipo strategico, che guardano al periodo medio-lungo, per impegnarsi in un'acquisizione bancaria. Questo non può che limitare il numero di offerenti.

Quanto poi alle ambizioni dei fondi vari, dubito che siano pronti a scucire cifre elevate. Sanno benissimo che qui non basta intervenire di bisturi per rendere il piatto ricco. Cerberus con Bawag e JCFlowers con NIBC sono lì a dimostrare che le banche europee non sono forzieri d'oro, dai quali basterà togliere un po' di ruggine....
 
Alla luce di quanto conosciamo delle leggi attualidell azzardo morale ...su un intervento sui senior fuori logica e di legislazione...ritengo di non giocare alla roulette su novo banco ...ma solo un problema di tempo ...attesa ...

IMG-20160521-WA0008.jpeg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto