Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Se gli fosse rimasto un grammo di cervello venderebbero subito a qualsiasi cifra; dubito possa ricapitare un'occasione simile a questa, per farla passare (quasi) in cavalleria.
 
Portogallo Campione d Europa ...Dio è con noi

...Novo Banco sarà venduta ;)

Novo banco cavalca la vittoria agli europei...
Almeno dal punto di vista pubblicitario hanno azzeccato una scelta.

novobanco_pt_0d5b8.JPG
 
In italiano:
LISBONA (MF-DJ)--La banca centrale portoghese ha nominato Antonio Ramalho, presidente dell'infrastruttura stradale e ferroviaria statale, quale nuovo vertice di Novo Banco.
Ramalho sostituira', con decorrenza dal primo agosto, Eduardo Stock da Cunha, che ritornera' a Lloyds Banking Group. I tempi di permanenza dipenderanno dal processo di vendita della banca, avviato nell'estate 2014 dopo il tracollo di Banco Espirito Santo.
(END) Dow Jones Newswires
July 12, 2016 12:52 ET (16:52 GMT)
 
Da websim 13/7/16

<<Banche. Angela Merkel apre a una soluzione sulle banche italiane, "sono convinta che la questione verrà regolata", ha dichiarato. Si profila un intervento pubblico a sostegno di aumenti di capitale e NPL fino a 15 miliardi. Il nodo da sciogliere resta quello dell'eventuale "sacrificio" dei privati: l'Europa vorrebbe che agli investitori istituzionali non venisse garantito il rimborso dei subordinati, ma solo ai privati. L'Italia si oppone perché teme un incremento del costo di finanziamento delle banche e una crisi di fiducia.>>

La risoluzione BES docet. e per noi "non istituzionali" (malgrado la size di Russia) mi sembra un'ottima notizia.
 
Da websim 13/7/16

<<Banche. Angela Merkel apre a una soluzione sulle banche italiane, "sono convinta che la questione verrà regolata", ha dichiarato. Si profila un intervento pubblico a sostegno di aumenti di capitale e NPL fino a 15 miliardi. Il nodo da sciogliere resta quello dell'eventuale "sacrificio" dei privati: l'Europa vorrebbe che agli investitori istituzionali non venisse garantito il rimborso dei subordinati, ma solo ai privati. L'Italia si oppone perché teme un incremento del costo di finanziamento delle banche e una crisi di fiducia.>>

La risoluzione BES docet. e per noi "non istituzionali" (malgrado la size di Russia) mi sembra un'ottima notizia.

Se pensano davvero ad una roba del genere corrono il rischio di un ginepraio orripilante.
Mi auguro che abbiano imparato qcs dai portoghesi e dalle loro genialate...

Ps: poiché non faccio certi politici così ingenui mi sa tanto di boutade propagandistica...
Ad apparire cattivi non si raccattano voti...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto