Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Lo Standard & Poor di oggi ha abbassato il 'rating' di Banco Espirito Santo (BES) e la sua controllata BES Investimento (BESI), da B + a B-. In una dichiarazione rilasciata oggi, l'agenzia di rating aggiunge che le note di credito possono essere tagliati di nuovo, dal momento che sono sotto osservazione ('creditwatch') con implicazioni negative. (Notazione Corregge BESI, la cui revisione del rating era '+ B 'a' B-', come BES, e no' B 'a' C '). L'S & P ritiene che la posizione patrimoniale delle BES "indebolito a causa di forti perdite che, secondo le aspettative [dell'agenzia], è probabile si verifichino, tenendo conto dell'esposizione diretta alla Espírito Santo Financial Group (ESFG) alle sue controllate e il Rioforte ".

Per saperne di più su: BES: Standard and Poor's corta 'rating' do BES e do BESI - Última Hora - Correio da Manhã
 
google translate:

Il PSI-20 è sceso dello 0,77% a 6.250,95 punti, con 13 parti rientrano due per alta e tre invariato.
Contribuire al declino della borsa nazionale è superiore al 3% a 44 centesimi, un giorno dopo che S & P ha tagliato il rating della banca di due tacche al sesto livello di "spazzatura", dopo Rioforte non sono riusciti a pagare 847 milioni euro di carta commerciale a Portugal Telecom.

Per inciso, a causa di questo ritardo, l'operatore di telecomunicazioni portoghese, così come Hi, hanno visto il loro rating tagliato a "junk" da parte di Fitch. Azioni PT restituito questo Giovedi alle cadute, lasciando cadere 0,58% a 1,879 €.
 
ricordatevi che un fondo bond non puo' detenere il LT2 in caso di concambio in azioni.. ma a un hf o distressed gli puo' fare gola in caso di sconto cosi ampio su prezzo.. ovvio che stiamo aprlando di ipotesi... io non mi fisserei di sta cosa che suggerisce Marrion
 
ricordatevi che un fondo bond non puo' detenere il LT2 in caso di concambio in azioni.. ma a un hf o distressed gli puo' fare gola in caso di sconto cosi ampio su prezzo.. ovvio che stiamo aprlando di ipotesi... io non mi fisserei di sta cosa che suggerisce Marrion

Idem.

Sotto quale articolo del prospetto della lt2 è possibile imporre tale operazione?

Traduco: entrare a 80 e avere in mente certe manovre simil bail in non ha senso.

Io aspetto.
 
Quesiti:

http://www.bruegel.org/nc/blog/deta...co-espirito-santo-case-for-banking-unionThree

questions on the Banco Espírito Santo case for banking union - precautionary programme would have stabilized markets

by Guntram B. Wolff on 14th July 2014 46343


As shares were suspended in Portugal's third largest bank, Banco Espírito Santo last week, sovereign spreads in the euro area increased and bank stocks were weakened. Together with Zsolt Darvas and André Sapir I published a policy contribution in February, looking at how to manage exits from financial assistance for Ireland, Portugal and Greece.

In our recommendations for Portugal, we argued that the country should not have made a clean exit when its programme ended in May 2014, because compared to Ireland it faced higher interest rates, had poorer growth prospects and had probably less ability to generate a consistently high primary surplus.

A precautionary arrangement would have been advisable for a number of reasons but most importantly as a measure to stabilize market expectations and prevent market over-reactions.

The key questions now are three-fold:

Is the BES case an isolated case in which problems had grown too big to be hidden any more? It may also foreshadow a changing supervisory regime, with the ECB gradually taking over, which changes supervisory incentives and increases the pressure on banks and supervisors to act.

If the latter, will we be seeing more such instances happening in the next months? How and how much will the BES case affect economic growth of Portugal? Hopes are it will be an instance of de-zombification, which improves growth prospects, but negative market reactions and spreading contagion could undermine growth instead, at least in the short run.

Will the relatively tough bail-in rules be implemented? If yes, will the system prove robust enough to withstand the shock or will financial nervousness increase? If no, will the Portuguese government eventually have to step in with state aid and how much will this undermine debt sustainability increasing market nervousness instead?

Overall, the current case is not only very interesting on its own right but even more so in its broader implications for Europe's emerging banking union. Answers to the questions above will be crucial for Europe's banking union.

| Read more at Bruegel Three questions on the Banco Espírito Santo case for banking union | Guntram B. Wolff at Bruegel.org
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto