Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Per il momento l'ipotesi di "nazionalizzazione" è stata respinta da Costa, quindi dovremmo passare alla "seconda" fase che prevede la vendita a privati.

Resta il solo PCP ha sostenere la "nazionalizzazione", ma ormai con poca convinzione.

La nazionalizzazione non si può fare (nella maniera intesa dal Bloco e dal PCP, ), salvo uscire dalla UE .
Punto.

Se poi si vuol creare confusione e mettere i puntini sulle Q , avanti.:)
 
Ultima modifica:
...eppur si muove...

si comincia a scorgere qualche MM sulle piazze tedesche.
 

Allegati

  • BES.JPG
    BES.JPG
    71,5 KB · Visite: 255
La nazionalizzazione non si può fare (nella maniera intesa dal Bloco e dal PCP, ), salvo uscire dalla UE.
Punto.

Il BE è un poco più realista, il PCP agita tante bandiere (tra cui quella della nazionalizzazione) ... più che altro per visibilità.

La discussione, come è stato rilevato, ha fatto perdere solo un pò di tempo.

Pare che Costa sia piuttosto risoluto a vendere. Certamente gli altri alleati non ne faranno una questione di "principio".
Altre questioni, son più importanti.
 
Bah...in realtà di fatto è come se fosse già nazionalizzato così com' è .

Il problema è formalizzarlo, perchè dalla commissione gli è stato concesso di fare così solo in vista di una "sicura" prossima vendita a privati.

La presa in giro per l'Ue sarebbe di proporzioni clamorose e a quel punto by by Portugal...non solo NB.

Da questi qua c'è da aspettarsi di tutto visto come si son mossi finora, però credo, spero che qualcuno in Portogallo un banale ragionamento come questo sia ancora in grado di farlo.
 
FINANCIAL TIMES

Portuguese government rejects Novo Banco nationalisation calls
An hour ago
URL
Twitter
Portugal’s Socialist government has dismissed calls for the nationalisation of Novo Banco as the country’s financial authorities prepare to launch a second attempt to sell off the so-called good bank salvaged from the ruins of Banco Espirito Santo.

The Communist party, which supports the minority government in parliament, has made a formal proposal for a state takeover of the troubled lender, which reported a €981m net loss in 2015 with positive operating earnings cancelled out by €1bn in new provisions for risky assets, Peter Wise reports from Lisbon.

Lisbon wants to sell Novo Banco, created in 2014 when BES was split into “good” and “bad” banks, to recover €4.9bn injected into the lender by the country’s bank resolution fund. But a first attempt was called off last year because bids were too low.

Nationalisation was “a possible solution” that should be studied in terms of its potential impact on the Portuguese banking sector and wider economy, Vítor Bento, a former central bank-appointed chief executive of Novo Banco, told the Diário Económico newspaper.

But senior government officials brushed aside the idea of state ownership, saying the administration was firmly in favour of a “market solution” and the sale of Novo Banco to private-sector investors. Nationalisation would also almost certainly contravene EU rules on state aid.
 
FINANCIAL TIMES

Portuguese government rejects Novo Banco nationalisation calls
An hour ago
URL
Twitter
Portugal’s Socialist government has dismissed calls for the nationalisation of Novo Banco as the country’s financial authorities prepare to launch a second attempt to sell off the so-called good bank salvaged from the ruins of Banco Espirito Santo.

The Communist party, which supports the minority government in parliament, has made a formal proposal for a state takeover of the troubled lender, which reported a €981m net loss in 2015 with positive operating earnings cancelled out by €1bn in new provisions for risky assets, Peter Wise reports from Lisbon.

Lisbon wants to sell Novo Banco, created in 2014 when BES was split into “good” and “bad” banks, to recover €4.9bn injected into the lender by the country’s bank resolution fund. But a first attempt was called off last year because bids were too low.

Nationalisation was “a possible solution” that should be studied in terms of its potential impact on the Portuguese banking sector and wider economy, Vítor Bento, a former central bank-appointed chief executive of Novo Banco, told the Diário Económico newspaper.

But senior government officials brushed aside the idea of state ownership, saying the administration was firmly in favour of a “market solution” and the sale of Novo Banco to private-sector investors. Nationalisation would also almost certainly contravene EU rules on state aid.

I comunisti fanno i comunisti, e continuano a viaggiare nella direzione opposta a quella della storia. Nulla di nuovo.

Ma questo Vitor Bento, quanto è pirla?
Capisco gli bruci ancora il modo, forse inelegante, con il quale è stato allontanato. Ma esporsi in questo modo, non è una sciocchezza infinita?

Stock da Cuhna sinora non ha dimostrato nulla, e la BdP ha combinato solo disastri.
Però, se cerchiamo, disperatamente, di consolarci, pensiamo che ci sarebbe potuta andare ancora peggio: bastava che questo pirlacchione fosse rimasto CEO....:wall:
 
Ultima modifica:
Questi se la stanno prendendo proprio comoda....

"Entretanto, o Banco de Portugal já retomou o novo processo de alienação da posição accionista do Fundo de Resolução no Novo Banco. Segundo Stock da Cunha, já se está na fase de "construção do cronograma da operação". (Addirittura!):lol:

Neste momento, Stock da Cunha diz ainda não ter um conjunto muito concreto das datas. "Temos as linhas gerais", disse. "A única coisa [fixa] é que as coisas têm de estar finalizadas em Agosto de 2017", concluiu."



Stock da Cunha: "Não deve haver nenhum banco europeu que valha hoje o que valia em 2014" - Banca & Finanças - Jornal de Negócios

In compenso uno come Salgado, inspiegabilmente a piede libero dopo più di 1 anno, si sente autorizzato a sdottoreggiare:

Salgado recusa ser responsabilizado pelos prejuízos do Novo Banco - Banca & Finanças - Jornal de Negócios

Il Portogallo: un simpaticissimo Paese per una vacanza! Ma per gli investimenti finanziari....:down::down::down:
 
Questi se la stanno prendendo proprio comoda....

n:

Purtroppo la UE ha acconsentito a postporre di un anno il termine ultimo per la vendita (al 100% non furberggiamo : entro estate '17 tutto deve essere ceduto).
I politici se possono posticipare una grana (visto che nemmeno Topo Gigio crede ormai che si possa vendere a 4,9 bln ) lo fanno.

Tira un aria di rimando (così i comunisti non possono sbraitare) con una delle più nobili motivazioni : "non svendiamolo ora, ma aspettiamo il turnaround, così spunteremo un prezzo molto molto migliore"

Qui inizio a leggere una dichiarazione che va in quel senso:

Ministro-adjunto de Costa reafirma intenção de vender Novo Banco | Económico
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto