Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

4 nella scorsa tornata....3 in questa: e mi pare che non offrissero 2 noccioline, anzi. Certo non sono offerte irrinunciabili, ma è altrettanto certo che non stiamo parlando di Wells fargo.
MPS insegna che è inutile procrastinare, i problemi vanno affrontati: e non sarà la prima volta nella storia dei contribuenti che ci saranno tasse in più da pagare...tutti vorremmo i risparmi salvi, i bond rimborsati a 100, i posti di lavoro garantiti, un acquirente di primo piano con un piano industriale a lungo termine, e tasse 0 per i portoghesi: anch'io vorrei una threesome con Bella e Gigi Hadid, ma la vedo dura.

Il problema è che entrambi i compratori chiedono garanzie allo stato per eventuali problemi che potessero sorgere in un secondo momento.
Lo stato sembra intenzionato a non concedere garanzie.
Mi viene da pensare che chissà quali altri scheletri vi sono negli armadi.
 
Ciao Tommy,
se riuscissero a vendere ad un euro tutto il pacco (ovviamente senza garanzie) IMHO procederanno.
Sui conti pubblici non ci dovrebbe essere nessun impatto : teoricamente se vendessero a 7 miliardi , la plusvalenza se la prenderebbe il FDR.
Tutto passa dal FDR : al quale è stato consentito di spalmare la perdita in parecchi anni
.

Prendo buona nota, tutto annegherà nei meandri contabili.
 
...lo sai che sono AGRICOLTORE della finanza ...a me me gusta mucho sto discorso...la fanno troppo facike con l asfaltare i nostri senior io prima vorrei vedere asfaltato il fondo di risoluzione ;)

Purtroppo il FDR è già asfaltato (se ne provò a parlare, senza avere risposte educate, alcune estati fa), ha avuto come unico contentino quello di poter spalmare l'asfaltatura in parecchi anni.

Quel filibustiere di Ricciardi (e i comunisti) che predica nazionalizzazione deve sempre ricordarsi che si devono rispettare le regole.
Vogliono segare i senior ? Buttano fuori dei conti orribili (son capaci di tutto, non solo i portoghesi) . Così applicano la BRRD.
OK, però poi devono concordare con la UE gli ulteriori tagli di personale che questo comporta.
Usare la BRRD per nazionalizzare non è una scelta easy.
 
Lone Star accetterebbe ?
Per me gira tutto attorno a questo.

Concordo - e faccio fatica a pensare accetterebbero garanzie più che dimezzate, ma vedremo.

(Intanto, per altro verso, il decennale portoghese flirta con un ytm del 4; il trentennale con il 5... spazio di manovra oggettivamente per il governo non c'è... 750+750 ma a fronte di garanzie richieste per 2mld - come leggevo - non è proprio commestibile, anche indipendentemente dal colore politico, che in questo momento cmq non aiuta)
 
The market was anticipating some sort of imminent big announcement on Novo Banco from the Portuguese authorities that did not come and the sale process is still ongoing. Lone Star had threatened to withdraw its bid by 4 January 2017 if there was no progress in the negotitations, and the statement from BoP has averted that outcome and has bought Portuguese authorities more time. This is small positive. However, Lone Star request for public guarantees on Novo’s non-core assets remains a key hurdle for the sale, as confirmed by the Portuguese Finance Minister on Tuesday, when he was quoted in an interview as saying that there would be no public guarantees for the bank. BoP remains open to proposals from other parties as well, so a final decision on Novo has essentially been delayed.

Da questo articolo si evince che l'offerta di Lone Star NON è irrevocabile e che una condizione determinante non è ancora stata negoziata: eventuali garanzie pubbliche.
Mi sembra che sia tutta fuffa (malgrado il titolo del FInancial Times sparato questa mattina)
 
premendo il Lone Star per migliorare anche la propria offerta. E si potrebbe anche essere migliorato, soprattutto da parte del consorzio Apollo / Centerbridge , che, secondo a diverse fonti ascoltate da ECO, ammette di far cadere il requisito di una garanzia pubblica. Già la Cina Minsheng , che non ha mai richiesto alcuna garanzia del governo, di risparmiare tempo per arrivare alla prova di fondi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto