Aperture non entusiasmanti, ma possiamo capire ... mancano completamente i dettagli dell'operazione di swap. Ed il mercato reagisce d'istinto.
Ognuno può interpretare liberamente la dichiarazione di venerdì sera.
Solo la stampa portoghese ha aggiunto qualche dettaglio in più (più o meno confuso).
Tre veloci considerazioni, d'istinto:
1) la soglia minima di adesioni richiesta per lo swap riguarderebbe poco più del 10% dei senior (zc esclusi) sul mercato (meno del 10% se si considerano anche solo i prezzi teorici degli zc); non c'è nessun motivo per cui, volendo raccogliere così poco, la proposta dovrebbe essere granché premiante.
2) se puntano a swappare i brevi con t1 è chiaro che sui lunghi si andrebbe a sconto sul nominale. Vedendo la reazione dei brevi direi che l'ipotesi è ragionevole
3) E venendo al t1 - qui forzo un parallelo con Ikb, controllata da Lone Star il cui t1 old style non pagherà ced ancora per molti anni a venire - è verosimile che possa partire da una quotazione non entusiasmante. Ricordo che Lone Star non percepirà dividendi da Nb per 5 anni e, ripeto, faccio il parallelo con Ikb.
SE vogliono swappare a 100 i senior brevi direi che sui lunghi e zc non ci si può attendere in questa fase proprio nulla di entusiasmante.
Poi è chiaro che le mie sono solo ipotesi superficiali, dopo di che sarei soddisfattissimo che tra qualche mese - perché parliamo di questa tempistica - fosse superato l'execution risk e i senior tornassero ad avere un cuscinetto sottostante e la struttura di rischio (con le inevitabili differenze paese) di Ikb