Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Taglio del rating corretto...
L'operazione di swap così concepito ha davvero poco senso...
Peggiora la poca credibilità della banca e dubito possa portare a dei risultati...
Coinvolgere gli obbligazionisti in una ricapitalizzazione di una banca ponte... Perché quello ancora è novo banco è l'ennesima dimostrazione che questo sistema di bail-in è un assoluto fallimento
 
Gennaio 2016 (tutto incentrato sugli ZC)

Wholesale funding costs –LME in the medium term is possible Based on H1’15 financial accounts, Novo Banco’s average wholesale funding costs are more than two times higher than those of BCP and BPI. This is reflected in the very depressed NIM (‘net interest margin’) as shown in the figure above. Amid low interest rates, which are likely to remain at record-low levels over the next few years, reducing wholesale funding costs is arguably the only feasible option to increase the RoE and enhance the equity value of the bank. Assuming Novo Banco would be able to reduce wholesale funding costs from 6.4% to 3.0%, in line with peers, annual pretax profit could be €280mn higher. We have reviewed in detail debt securities in the balance sheet and highlighted the bonds which could be subject to an LME (‘liability management exercise’) to reduce funding costs and limit the solvency and liquidity impact. We consider the bonds highlighted in the table below as the most likely candidates for an LME in the future. Assuming a 10pts premium and, as a result, a high acceptance rate (80%), we think this LME could result in an almost €400mn (pre-tax) capital hit and €850mn cash outlay. Conversely, funding costs could shrink by €220m, equivalent to a NIM boost of approximately 30bps.

Table 2: Bonds which could be included in a potential LME Bonds ISIN Maturity Cash outflow IRR Acc rate Capital loss Reduction in funding costs EMTN 56 XS0439763979 13/07/2043 20 7.1% 80.0% -7 5 EMTN 57 XS0439764191 13/07/2044 24 7.1% 80.0% -8 6 EMTN 58 XS0439639617 13/07/2045 22 7.1% 80.0% -8 5 BES Luxembourg ZC 16/04/46 XS1058257905 16/04/2046 91 7.0% 80.0% -54 22 BES Luxembourg ZC XS0972653132 02/10/2048 63 7.0% 80.0% -20 17 BES Luxembourg ZC 13/03/48 XS1045114144 13/03/2048 64 7.0% 80.0% -49 17 BES Luxembourg ZC 03/04/48 XS1053939978 03/04/2048 86 7.0% 80.0% -36 22 Banco Esp San Lux ZC 12/02/49 XS1031115014 12/02/2049 84 7.0% 80.0% -31 22 Banco Esp San Lux ZC 19/02/49 XS1034421419 19/02/2049 85 7.0% 80.0% -33 22 Banco Esp San Lux ZC 27/02/51 XS1038896426 27/02/2051 81 7.0% 80.0% -42 22 BES Luxembourg ZC 06/03/2051 XS1042343308 06/03/2051 82 7.0% 80.0% -55 22 BES Luxembourg ZC 09/04/52 XS1055501974 09/04/2052 79 7.0% 80.0% -33 22 EMTN 60 XS0442126925 30/07/2040 17 6.9% 80.0% -4 3 EMTN 61 XS0442127063 30/07/2041 28 6.9% 80.0% -8 6 EMTN 59 XS0442126842 30/07/2042 17 6.8% 80.0% -5 4 Total 843 -392 219



@drbs315
Purtroppo la table 2 non si comprende, ma per ogni ZC (sono tutti gli ZC 2040-2052) è messo il tasso interno (si va dal 6,8 % al 7,1%)
 
Gennaio 2016 (tutto incentrato sugli ZC)

...

Table 2: Bonds which could be included in a potential LME Bonds
ISIN Maturity Cash outflow IRR Acc rate Capital loss Reduction in funding costs
EMTN 56 XS0439763979 13/07/2043 20 7.1% 80.0% -7 5
EMTN 57 XS0439764191 13/07/2044 24 7.1% 80.0% -8 6
EMTN 58 XS0439639617 13/07/2045 22 7.1% 80.0% -8 5

BES Luxembourg ZC 16/04/46 XS1058257905 16/04/2046 91 7.0% 80.0% -54 22
BES Luxembourg ZC XS0972653132 02/10/2048 63 7.0% 80.0% -20 17
BES Luxembourg ZC 13/03/48 XS1045114144 13/03/2048 64 7.0% 80.0% -49 17
BES Luxembourg ZC 03/04/48 XS1053939978 03/04/2048 86 7.0% 80.0% -36 22
Banco Esp San Lux ZC 12/02/49 XS1031115014 12/02/2049 84 7.0% 80.0% -31 22
Banco Esp San Lux ZC 19/02/49 XS1034421419 19/02/2049 85 7.0% 80.0% -33 22
Banco Esp San Lux ZC 27/02/51 XS1038896426 27/02/2051 81 7.0% 80.0% -42 22
BES Luxembourg ZC 06/03/2051 XS1042343308 06/03/2051 82 7.0% 80.0% -55 22
BES Luxembourg ZC 09/04/52 XS1055501974 09/04/2052 79 7.0% 80.0% -33 22
EMTN 60 XS0442126925 30/07/2040 17 6.9% 80.0% -4 3
EMTN 61 XS0442127063 30/07/2041 28 6.9% 80.0% -8 6
EMTN 59 XS0442126842 30/07/2042 17 6.8% 80.0% -5 4
Total 843 -392 219
 
Ultima modifica:
fondo di risoluzione pulito New Bank senza penalizzare deficit
Il 25% della nuova banca con il fondo di risoluzione varrà 333,3 milioni, il 7% della somma investita. Differenza è stata rilevata nel bilancio del Fondo 2016, ma senza effetti sul disavanzo pubblico. In caso contrario, l'impatto negativo potrebbe raggiungere 2,5 punti percentuali.
 
New Bank: rating Moody dal peggioramento di scambio del debito legata alla vendita
800

New Bank. Reuters
2017/04/05 18:21/ VC
1
Moody ha declassato il punteggio debito senior della nuova banca, giustificando la decisione con l'operazione di scambio obbligazionario che integra l'operazione di vendita della banca a Lone Star .

Il taglio è stato di livello Caa2 a cui questi titoli giudicati come "condizione di debolezza", il grado speculativo o di rifiuti. Ed è in fase di revisione per un ulteriore declino, con l'aspettativa che i detentori di obbligazioni senior della banca guidata da António Ramalho subiranno perdite con questa operazione.

Se non si accetta di essere parte della soluzione per la vendita, gli obbligazionisti New Bank può perdere i soldi che hanno investito. Cioè se l'istituzione non raggiunge i 500 milioni di dollari attraverso la conversione del debito questi investitori, la vendita non si materializza e l'alternativa è una risoluzione più dura in cui gli obbligazionisti saranno chiamati a prendere le perdite.

Moody riconosce il possibile rischio per questi depositi in caso di misure annunciate siano sufficienti a ripristinare la redditività della banca. [Questo] aumenterebbe il rischio di una risoluzione o di regolamento con conseguenti perdite per i depositanti ".

In questione è la realizzazione di un "esercizio di gestione delle passività, previa iscrizione del vincolo, che coprirà le obbligazioni non subordinate della nuova banca e, offrendo nuove obbligazioni abilitazione generare almeno 500 milioni di euro di fondi si sono ammissibili per il calcolo del rapporto di CET1 "(? Common Equity Tier 1 '), ha annunciato Venerdì scorso da parte della Banca del Portogallo.
 
Taglio del rating corretto...
L'operazione di swap così concepito ha davvero poco senso...
Peggiora la poca credibilità della banca e dubito possa portare a dei risultati...
Coinvolgere gli obbligazionisti in una ricapitalizzazione di una banca ponte... Perché quello ancora è novo banco è l'ennesima dimostrazione che questo sistema di bail-in è un assoluto fallimento

Concordo pienamente. Però a rigore di legge ci sta. Il bail su bes è stato fatto volontariamente cioè quando la direttiva bbrd non era ancora in vigore. Lo swap di adesso in effetti sarebbe il primo bail in / burden sharing. La causa di pimco / blackrock in corso non avrà esito positivo proprio per questo motivo.
 
Gennaio 2016 (tutto incentrato sugli ZC)

Wholesale funding costs –LME in the medium term is possible Based on H1’15 financial accounts, Novo Banco’s average wholesale funding costs are more than two times higher than those of BCP and BPI. This is reflected in the very depressed NIM (‘net interest margin’) as shown in the figure above. Amid low interest rates, which are likely to remain at record-low levels over the next few years, reducing wholesale funding costs is arguably the only feasible option to increase the RoE and enhance the equity value of the bank. Assuming Novo Banco would be able to reduce wholesale funding costs from 6.4% to 3.0%, in line with peers, annual pretax profit could be €280mn higher. We have reviewed in detail debt securities in the balance sheet and highlighted the bonds which could be subject to an LME (‘liability management exercise’) to reduce funding costs and limit the solvency and liquidity impact. We consider the bonds highlighted in the table below as the most likely candidates for an LME in the future. Assuming a 10pts premium and, as a result, a high acceptance rate (80%), we think this LME could result in an almost €400mn (pre-tax) capital hit and €850mn cash outlay. Conversely, funding costs could shrink by €220m, equivalent to a NIM boost of approximately 30bps.

Table 2: Bonds which could be included in a potential LME Bonds ISIN Maturity Cash outflow IRR Acc rate Capital loss Reduction in funding costs EMTN 56 XS0439763979 13/07/2043 20 7.1% 80.0% -7 5 EMTN 57 XS0439764191 13/07/2044 24 7.1% 80.0% -8 6 EMTN 58 XS0439639617 13/07/2045 22 7.1% 80.0% -8 5 BES Luxembourg ZC 16/04/46 XS1058257905 16/04/2046 91 7.0% 80.0% -54 22 BES Luxembourg ZC XS0972653132 02/10/2048 63 7.0% 80.0% -20 17 BES Luxembourg ZC 13/03/48 XS1045114144 13/03/2048 64 7.0% 80.0% -49 17 BES Luxembourg ZC 03/04/48 XS1053939978 03/04/2048 86 7.0% 80.0% -36 22 Banco Esp San Lux ZC 12/02/49 XS1031115014 12/02/2049 84 7.0% 80.0% -31 22 Banco Esp San Lux ZC 19/02/49 XS1034421419 19/02/2049 85 7.0% 80.0% -33 22 Banco Esp San Lux ZC 27/02/51 XS1038896426 27/02/2051 81 7.0% 80.0% -42 22 BES Luxembourg ZC 06/03/2051 XS1042343308 06/03/2051 82 7.0% 80.0% -55 22 BES Luxembourg ZC 09/04/52 XS1055501974 09/04/2052 79 7.0% 80.0% -33 22 EMTN 60 XS0442126925 30/07/2040 17 6.9% 80.0% -4 3 EMTN 61 XS0442127063 30/07/2041 28 6.9% 80.0% -8 6 EMTN 59 XS0442126842 30/07/2042 17 6.8% 80.0% -5 4 Total 843 -392 219



@drbs315
Purtroppo la table 2 non si comprende, ma per ogni ZC (sono tutti gli ZC 2040-2052) è messo il tasso interno (si va dal 6,8 % al 7,1%)

Grazie mille, utilissima, la table 2 si capisce bene e si riconosce il tasso interno.
Purtroppo, non so per quale motivo, riguardando ora i prospetti avevo messo nel mio file excel prezzi di emissione sballati per tre titoli, non capisco da dove li avevo presi...
Cmq almeno adesso mi sono accorto dell'errore

(Tra l'altro il tasso interno è indicato in tutti i prospetti chiaramente, non era proprio possibile sbagliarsi... quel giorno dovevo essere in preda ad allucinazioni :muted:)
 
Nonostante la cattiva news del downgrade di Moody's, i prezzi della 35 sui mercati retail tedeschi paiono in "tenuta".
Bid attorno ai 68, ask tra i 69/71.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto