Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Posto anche qui, perchè di là ha riscosso poco interesse l'argomento.

Rimborso anticipato NB : emissioni 2019-2022.

Volevo far notare che attualmente BINCK sta conteggiando le minus\plus applicando il mero calcolo : "prezzo supersecco di rimborso @82"-"prezzo supersecco di acquisto (conteggiando il disaggio come se il rimborso sarebbe dovuto essere @100".
Altri vs. operatori si stanno comportando in maniera simile?

Dato che IMHO è una palese q@zzata , vorrei capire se l'argomento interessa o sono io l'unico che aveva anche la 2019 (o le 2022) e si vede una assurda plus fittizzia?!?

Imho va apportata una correzione al PMCf di CARICO.....ricalcolando il SUPERSECCO con un rimborso @82....e di conseguenza il PMCF.

Contesto il fatto che il PREZZO medio FISCALE di CARICO debba essere CORRETTO ORA per ALLORA dato che il titolo non ha + rimborsato @100.000@XX (ignoro il rimborso delle 2022....x la 2019 @82), e che il PREZZO supersecco se calcolato con rimborso a @82 , invece che da 100, è ben diverso!


saluti.

È una cosa che avevo attenzionato per il rimborso dei titoli, di cui ancora non ho contabile dettagliata, ma dai calcoli il valore di rimborso è stato corretto. applicando imposta sul disaggio d emissione con rimborso a 82.

Il dubbio mi era venuto anche a me, perché avendo goduto in acquisto di un imposta ben maggiore (rimborso a 100) ne ho tratto un vantaggio diretto. Circa 2,5 punti.

Adesso il punto è: tale maggiore e o minore imposta a chi va il cetriolo? Bene, la banca funge da sostituto d imposta, e di certo penso non si accolli la differenza e mi sarei già aspettato in sede di rimborso una correzione Dell imposta sul disaggio in sede d acquisto e quindi una liquidazione a mio sfavore della tassazione al momento del rimborso. Ciò non è al momento avvenuto.

In merito al calcolo della plusvalenza non ti saprei dire, perché già il prezzo medio di carico al momento degli acquisti era ben superiore rispetto ai prezzi degli eseguiti, e non ne ho capito il motivo. Se mi fai intendere come si calcola il.pmc in ipotesi di disaggio vediamo di arrivarci insieme.

Ho fatto un po' di calcoli e ricerche.
In effetti ho trovato che il pmc fiscale si calcola sul corso secco - rateo maturato sul disaggio d emissione. Il tutto nel nostro caso ovviamente sottostima il prezzo d acquisto è quindi sembrerebbe un ingiusta plusvalenza, tuttavia però se consideriamo che l imposta è stata sottratta in fase d acquisto, il calcolo mi sembra corretto perché va a compensare proprio tale componente, perché se modifichi il calcolo del disaggio sull acquisto devi modificare anche l imposta stessa.

In tutto questo marasma però non mi quadra il mio caso. La banca mi ha calcolato il pmc d acquisto come corso secco + imposta sul rateo disaggio d emissione.
 
Ultima modifica:
La nuova risoluzione della banca è stata alternativa fino alla luce verde europea
La risoluzione della New Bank era il piano B se la vendita non è riuscita. Parallelamente alla negoziazione con Bruxelles, sono stati contatti con il Consiglio di risoluzione unica, pronto ad intervenire.

Resolução do Novo Banco foi alternativa até luz verde europeia

:brr:

Quello che abbiamo imparato è che non esiste certezza del diritto. Alla fine I regolatori fanno quello che gli pare.
 
Quello che abbiamo imparato è che non esiste certezza del diritto. Alla fine I regolatori fanno quello che gli pare.

La certezza del diritto c'è ... ma viene piegata agli scopi contingenti.
Nel caso del "NovoBanco" gli aiuti di stato possono essere viabili, in quanto l'operazione è iniziata prima dell'introduzione della nuova normativa sul bail-in.
Tutta la questione è riconducibile a partire dal 2014.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto