Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Credo si debba attendere, come minimo, un comunicato ufficiale di Novo Banco.

Per il momento va notato che si tratterebbe di una "offerta", non di un atto d'autorità.
Se si tratta di un'offerta verrebbe da pensare debba contenere degli elementi di interesse per coloro ai quali è proposta, ma mi sembra prematuro lanciarsi in ipotesi.
A meno che qualcuno abbia in mente casi simili già avvenuti in passato...
 
Questa è la notizia, della quale si è vociferato nei giorni scorsi, le implicazioni della quale sono tutte da valutare:

Stock da Cunha vai propor aos clientes que investiram em obrigações não subordinadas de longo prazo do BES a conversão em depósitos que poderão ser mobilizados daqui a um ano.
O Novo Banco, o Banco de Portugal (BdP) e a CMVM já encontraram uma solução para as obrigações não subordinadas de longo prazo do antigo Banco Espírito Santo (BES). A solução, que constitui o primeiro acto relevante da gestão de Eduardo Stock da Cunha, passa pela conversão destas obrigações em dois depósitos a prazo, com maturidades a três e dez anos, ambos mobilizáveis após 12 meses, apurou o Económico.

Non riesco a valutare se si tratta di una buona o di una brutta notizia.
 
Sinceramente non mi illudo sulla BES 854 (ne avevo pochine prese a 50, ma avevano dato soddisfazione) e la valuto zero. Tutto quello che arriverà (se arriverà qualcosa) sarà un colpo di fortuna, ora non ha senso vendere
 
Sinceramente non mi illudo sulla BES 854 (ne avevo pochine prese a 50, ma avevano dato soddisfazione) e la valuto zero. Tutto quello che arriverà (se arriverà qualcosa) sarà un colpo di fortuna, ora non ha senso vendere

Almeno una cosa sembra chiara dall'articolo: la questione non riguarderebbe i titoli subordinati...
 
Nuova banca Clienti che hanno investito in obbligazioni a lungo termine dell'ex Banco Espirito Santo sarà il primo di recuperare in qualche modo il denaro investito. Eduardo Archivio da Cunha proporrà la conversione di tali obbligazioni in depositi a termine, che potrebbero essere impiegati dai clienti in un anno, di spostare questo Venerdì Business Journal e il Journal economica. La soluzione è stata trovata in accordo tra la New Bank, la Banca del Portogallo e il CMVM.

Interessate sono impegni in primo grado molto a lungo termine che sono state emesse dalla banca stessa e trasferiti alla nuova banca dopo la divisione del BES in good bank e bad bank. Tali obbligazioni sono state fissate al momento, insieme a depositi della clientela. Secondo l'economica, la soluzione della da Cunha si prepara a presentare prima passa attraverso la vendita di obbligazioni sul mercato. Quindi, se il valore risultante della vendita è inferiore all'importo investito dai clienti, sarà effettuato a rimborsare la differenza attraverso due depositi.

Il primo riguarda il valore della vendita e avrà una durata di 36 mesi - l'importo che avrà un tasso di interesse medio del 2,71% non può essere scambiati nei primi 12 mesi. Il secondo deposito maturerà in 10 anni e il denaro non può essere spostato durante il primo anno. Questo avrà un più alto tasso di interesse del 4,25%. Se funziona, questa soluzione risolverà uno dei primi impasse causata dal crollo del BES.

Il prossimo passo, scrive il business, è alla ricerca di una soluzione che risolverà il problema della clientela retail che hanno investito in carta commerciale del Gruppo Santo Spirito.

Gli obblighi del BES in cui la banca ha investito i clienti sono stati effettuati nell'ambito "di un regime di finanziamento fraudolento", accusato al momento il governatore della Banca del Portogallo, scoperto dopo la partenza di Ricardo Salgado. In questione sono stati obbligazioni emesse dalla banca che ha dato un palloncino di ossigeno al Gruppo Espírito Santo, perché rappresentavano il debito del gruppo non assunto. Le obbligazioni sono state vendute a clienti nei rami vecchi BES per importi superiori al valore di emissione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto