Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

At the heart of the matter are over 400 million euros ($507 million) in bonds maturing mostly after 2020 that BES sold to its retail clients incorporated into various financial products with short-term repurchase agreements.

The proposal entails the retail clients with products with underlying senior debt first authorising Novo Banco to sell their debt at market prices.

The difference from their initial investment would then be converted into deposits which offer either a 2.7 percent annual interest rate over a three-year period, or 4.25 percent over 10 years.


UPDATE 1-Novo Banco to convert BES clients' debt products into deposits | Reuters


leggendo questo pare si sia fatta parecchia confusione.

cmq ancora una volta i portoghesi si dimostrano dei peracottari. Bastava essere piu chiari... il sell off ce per la non chiarezza di cosa ricomprano.

Se ricomprano titoli particolari e non i bond che noi conosciamo dalla clientela. La cosa dovrebbe rientrare

sono d'accordo
Modesto apporto, non so se già tradotto:
(Reuters) - Il successore portoghese Banco Espirito Santo (BES), proporrà che i clienti al dettaglio con prodotti di debito senior da parte del finanziatore salvato-out convertono i loro investimenti in depositi, le fonti hanno detto il Venerdì. Novo Banco ereditato senior di debito - obbligazioni - da BES, la più grande banca quotata del Portogallo, che ha dovuto essere salvato il mese scorso dopo il crollo dell'impero attività della sua fondazione famiglia Espirito Santo.
Essa ha accettato il piano di riconversione - volto a garantire i clienti a superare i loro investimenti in pieno - con la Banca del Portogallo e del regolatore di mercato dei titoli CMVM, le fonti del settore finanziario hanno detto.
Il provvedimento, il primo passo concreto dal nuovo management di Novo Banco di risolvere impegni BES ", dovrebbe essere proposta ai clienti all'inizio della prossima settimana, una delle fonti ha detto a Reuters.
Un'altra delle fonti, che è vicino al CMVM, ha detto il regolatore considerato la soluzione come il rispetto dei diritti dei clienti.
Al centro della questione sono oltre 400 milioni di euro (507.000.000 $) in obbligazioni con scadenza per lo più dopo il 2020 che BES venduto ai propri clienti al dettaglio incorporati nei vari prodotti finanziari con operazioni pronti contro termine a breve termine.
La proposta prevede la clientela retail con prodotti con debito senior sottostante prima che autorizza Novo Banco di vendere il loro debito a prezzi di mercato.
La differenza dal loro investimento iniziale sarebbe poi convertito in depositi che offrono sia un tasso del 2,7 per cento annuo interessi per un periodo di tre anni, o 4,25 per cento in 10 anni.
Prelievi sarebbe possibile dopo i primi 12 mesi.
Le fonti dicono che la soluzione avrebbe lo scopo di soddisfare le aspettative di ritorno sugli investimenti dei clienti quando hanno sottoscritto prodotti finanziari.
BES è stato suddiviso in "good bank" Novo Banco e una bad bank che tiene l'esposizione tossica per il business impero Espirito Santo nel salvataggio 4900000000 € organizzato dalla Banca del Portogallo ai primi di agosto.
Il governo vuole vendere Novo Banco nei prossimi mesi per recuperare 3,9 miliardi per i fondi pubblici utilizzati per capitalizzare la banca.
Il provvedimento di conversione del debito prodotto soddisfa la Banca dei requisiti del Portogallo per tali operazioni per avere un positivo o almeno impatto neutro sui risultati, coefficienti patrimoniali del Banco Novo e liquidità.
Una fonte ha detto che il passo successivo sarebbe quello di preparare una soluzione adeguata per i clienti al dettaglio in possesso di carta commerciale a breve termine emesso dal Gruppo Espirito Santo e venduto da BES ai propri clienti.
 
Pure il Pm Austriaco voleva farlo con i senior Hypo

Anche questa a me non risulta, ma vedo che oggi siamo in vena di catastrofismi...

A me risulta che a suo tempo siano stati raccolti dei rumors in quel senso all'interno del ministero delle finanze austriaco: se adesso ci mettiamo a dare importanza a quanto bisbigliato da un sottosegretario, per di più anonimo...
 
Anche questa a me non risulta, ma vedo che oggi siamo in vena di catastrofismi...

A me risulta che a suo tempo siano stati raccolti dei rumors in quel senso all'interno del ministero delle finanze austriaco: se adesso ci mettiamo a dare importanza a quanto bisbigliato da un sottosegretario, per di più anonimo...

Lungi da me fare catastrofismi,io ricordo articoli di stampa do il pm Aut:D,parlava di senior senza escludere la possibilità di intervento.

Io ho solo citato il tipo perchè alcuni Primi ministri volevano segare i senior,ma dall'alto hanno detto no,quindi vengo dalla tua parte

Cmq ho venduto l'intera posizione in Bes vida 000 a 60 otc con Akros,su questa emittente vado solo con i senior



Come si legge i rischi per il taglio senior superavano i benefici..


Austrian Finance Minister Michael Spindelegger put an end to weeks of uncertainty and ruled out insolvency for nationalized Hypo Alpe-Adria-Bank International AG, sparing senior bondholders.

The debt-ridden bank will be split into a wind-down vehicle without a banking license and its operating banking units in ex-Yugoslavia, which will be sold as quickly as possible, Spindelegger said at a news conference in Vienna today. Austria will seek a contribution to the wind-down costs from Hypo Alpe’s former owner, the province of Carinthia and from holders of subordinated securities and participation capital, he said.

“There were many serious arguments for an insolvency,” Spindelegger said. “But at the end of the day the risks were not predictable.”
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anche questa a me non risulta, ma vedo che oggi siamo in vena di catastrofismi...

A me risulta che a suo tempo siano stati raccolti dei rumors in quel senso all'interno del ministero delle finanze austriaco: se adesso ci mettiamo a dare importanza a quanto bisbigliato da un sottosegretario, per di più anonimo...

Oggi sei un pò troppo irritabile..:lol: ,io cmq ho preso la 2015 senior,mollando la supersub inattaccabile besvida,sai comè di questi non mi fido
 
esatto, stiamo dicendo in fondo la stessa cosa... ci sono molti poteri forti in europa che vogliono l'hair cut delle senior, JD è il primo e non è l'ultima ruota del carro (maledetto!)

magari quel qualcuno a bruxelles del quali parli è ora in minoranza...

Non t'ho chiesto di cambiare idea, non mi permetterei mai...

tu mi hai fatto il cazziatone e fuori luogo :)

magari tu volevi farla cambiare a me però... :D

JD non ti sembra una fonte autorevole? è laureato in agraria, ma è un pezzo da 90 in questa bella europa...

copio qui quello che si diceva il 30/07/2014 proprio su bes:

The European Union doesn't plan to force senior bondholders to share losses in failing banks until 2016, but some countries have already gone down that route.

Senior bondholders in Cyprus's second-largest bank, Laiki, were wiped out in March last year. Holders of senior paper in Bank of Cyprus, the largest lender, were also hit.

But those kinds of moves come with big risks, which some investors believe is enough to convince regulators to avoid a bail-in at all costs.

Non-eurozone member Denmark was the first EU state to impose losses on senior bondholders, in 2011, and its banks were subsequently shut out of debt markets.

The government softened its stance after that.

"It's unlikely that the senior bonds will be bailed-in, given that this is not mandatory yet, and BES plays an important role for the local economy," said one London-based portfolio manager.

Losses for subordinated bondholders, though, look unavoidable.
BES senior bonds sink on bail-in fears | Reuters

Bluto,

a questo punto dobbiamo chiarire su cosa vogliamo confrontarci.

Se vogliamo:

a)elencare tutte le cose che possono accadere ai seniors, e perché no, ai depositi, con citazioni di tutte le voci e/o illazioni emerse in questi anni, non c’è problema: io mi ritiro in buon ordine.

b)cercare di capire quale sia la posizione dell’Europa (BCE, Commissione Europea, Governi e Banche Nazionali), al fine di orientare un possibile investimento, allora ci sto.

La mia comprensione della situazione è la seguente:

1)la nuova legge europea permette il taglio dei seniors, perché ormai si è consolidato il principio che vuole proteggere i contribuenti. E questa è la teoria.

2)nella pratica e in una situazione “di normale emergenza”, per una banca di carattere sistemico, il combinato disposto di legge europea e guidelines della Commissione Europea prevede che pagheranno, nell’ordine: azionisti, subholders, sistema bancario (Resolution Fund).
Attenzione: nemmeno a quel punto è prevedibile il taglio dei subs, perché interverrebbe lo Stato.
Il taglio dei seniors è ipotizzabile solo nel caso “di straordinaria emergenza”, quando cioè il buco sia di proporzioni tali da compromettere il bilancio dello Stato.

3)che io sappia, non esiste in Europa, al momento attuale, una posizione critica rispetto a questa impostazione, che non nasce dai sentimenti, ma dalla necessità di proteggere l’intero sistema finanziario europeo.
Non mi risulta che nè JD nè Buba nè altri "falchi" si siano scostati da questa linea.

Ho criticato il tuo post (“cazziatone” non mi sembra il termine appropriato), perché tendeva a generare confusione.

Ma naturalmente se tu o altri avete elementi per confutare il quadro da me tratteggiato, citando atti ufficiali o dichiarazioni di personalità europee di qualche autorevolezza (che è altra cosa rispetto al parere di un analista o di un sottosegretario), sarò lieto di prenderne atto.
 
Oggi sei un pò troppo irritabile..:lol: ,io cmq ho preso la 2015 senior,mollando la supersub inattaccabile besvida,sai comè di questi non mi fido

Pure il Pm Austriaco voleva farlo con i senior Hypo

Lungi da me fare catastrofismi,io ricordo articoli di stampa do il pm Aut:D,parlava di senior senza escludere la possibilità di intervento.

Io ho solo citato il tipo perchè alcuni Primi ministri volevano segare i senior,ma dall'alto hanno detto no,quindi vengo dalla tua parte

Cmq ho venduto l'intera posizione in Bes vida 000 a 60 otc con Akros,su questa emittente vado solo con i senior



Come si legge i rischi per il taglio senior superavano i benefici..


Austrian Finance Minister Michael Spindelegger put an end to weeks of uncertainty and ruled out insolvency for nationalized Hypo Alpe-Adria-Bank International AG, sparing senior bondholders.

The debt-ridden bank will be split into a wind-down vehicle without a banking license and its operating banking units in ex-Yugoslavia, which will be sold as quickly as possible, Spindelegger said at a news conference in Vienna today. Austria will seek a contribution to the wind-down costs from Hypo Alpe’s former owner, the province of Carinthia and from holders of subordinated securities and participation capital, he said.

“There were many serious arguments for an insolvency,” Spindelegger said. “But at the end of the day the risks were not predictable.”


Top,

c'è una bella differenza tra essere logici e irritabili... :)

E come vedi, non c'è alcuna corrispondenza tra la tua affermazione iniziale (parte grassettata) e le dichiarazioni che citi.

Se poi qualcuno ha il dono di leggere nella mente dei primi ministri austriaci..:lol:
 
Top,

c'è una bella differenza tra essere logici e irritabili... :)

E come vedi, non c'è alcuna corrispondenza tra la tua affermazione iniziale (parte grassettata) e le dichiarazioni che citi.

Se poi qualcuno ha il dono di leggere nella mente dei primi ministri austriaci..:lol:

Rott io ho accomunato il Pm Aut a Jd perchè entrambi volevano haircuttare i senior,poi dall'alto hanno detto no.Ricordo benissimo le quotazioni sia delle senior sns,sia di quelle hypo alpe.Il resto è storia.
 
Espirito Santo Saude, parte della galassia GES, è stata venduta oggi:

ES Saúde aceita oferta da Fidelidade | Económico

Chiunque conosca il meccanismo delle aste (in generale, non quelle su Euronext...) sa che quando si instaura un meccanismo di concorrenza, i prezzi volano verso l'alto.
Qui è successa la stessa cosa, nonostante le premesse (asta fallimentare...) non fossero le più promettenti.
I prezzi di aggiudicazione sono saliti del 25% rispetto alla prima offerta.

Chi è investito in Portogallo (Novo Banco, Bes Vida, BCP...) sta sicuramente facendo il tifo perchè la stessa situazione si venga a creare su Novo Banco..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto