Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

azzzz.... 10 visite sui files che ho allegato e nessuno che scrive......:rolleyes:

Prima di scrivere bisogna pensare, è un bel po' che non compro uno ZC ;)
Hai provato ad usare il foglio di Maino?
http://goo.gl/35Urr
Mi da risultai coerenti con quanto calcolato da IW

Se invece vuoi fare i calcoli a mano, qui hai le formule sul disaggio:
Formule di calcolo ZC

zc_prezzoteorico.png


zc_creditodisaggio.png


Pe = prezzo emissione = 8,57
Pr = prezzo rimborso = 100
De = data emissione = 13/07/2009
Dr = data rimborso = 13/07/2045
Do = data operazione = 25/02/2015

il prezzo teorico a me viene 12,57
quindi 12,57 - 8,57 = 4 * 50000 / 100 = 2000 € * 26% = 520 €
 
Ultima modifica:
Prima di scrivere bisogna pensare, è un bel po' che non compro uno ZC ;)
Hai provato ad usare il foglio i Maino?
http://goo.gl/35Urr
Mi da risultai coerenti con quanto calcolato da IW

Se invece vuoi fare i calcoli a mano, qui hai le formule sul disaggio:
Formule di calcolo ZC

zc_prezzoteorico.png


zc_creditodisaggio.png


il prezzo teorico a me viene 12,57
quindi 12,57 - 8,57 = 4 * 50000 / 100 = 2000 €

Ho inserito i dati in Maino confermo i conteggi IW...

Imposta sul disaggio -520,xx €

Provare per credere :up:
 
Ultima modifica:
Iw è una settimana che mi deve restituire 1200 euro di ritenuta fiscale indebitamente trattenuta su un trasferimento titoli,se magari non gli fate perdere tempo inutilmente ...;)
 
siamo seri.....

allora secondo voi

acquisto su fineco (di cui ho allegato l'help sulla tassazione) oppure su BNL (di cui ho allegato l'eseguito).....

poi trasferisco su IW..... prima di vendere .....e mi faccio altro 10%:D.... ma dai.....:lol:

il calcolo e' molto semplice :)

si calcola lo scarto complessivo (prezzo finale meno prezzo emissione)..... si spalma su tutto il periodo di vita dell'emissione (dividendolo per il numero di gg dall'emissione alla scadenza) e poi se ne prende la parte maturata fino all'acquisto (moltiplicando il valore prima ricavato per il numero di gg intercorrenti tra l'emissione e la data di acquisto) .....

su quella parte si recupera l'imposta ..... stop.....

non potete prendermi le formule dell'ottimo matteo e stop......

studiatevi la faccenda........
 
Ultima modifica:
Iw è una settimana che mi deve restituire 1200 euro di ritenuta fiscale indebitamente trattenuta su un trasferimento titoli,se magari non gli fate perdere tempo inutilmente ...;)

leggi bene, quello è il costo del trasferimento :D
(IW ha un brutto rapporto con i trasferimenti titoli, p.e. per convincerli a trasferire tra intestatari diversi bisogna usare mezzi coercitivi, Fineco in quest'ambito è molto più efficiente)
 
siamo seri.....

allora secondo voi

acquisto su fineco (di cui ho allegato l'help sulla tassazione) oppure su BNL (di cui ho allegato l'eseguito).....

poi trasferisco su IW..... prima di vendere .....e mi faccio altro 10%:D.... ma dai.....:lol:

il calcolo e' molto semplice :)

si calcola lo scarto complessivo (prezzo finale meno prezzo emissione)..... si spalma su tutto il periodo di vita dell'emissione (dividendolo per il numero di gg dall'emissione alla scadenza) e poi se ne prende la parte maturata fino all'acquisto (moltiplicando il valore prima ricavato per il numero di gg intercorrenti tra l'emissione e la data di acquisto) .....

su quella parte si recupera l'imposta ..... stop.....

non potete prendermi le formule dell'ottimo matteo e stop......

studiatevi la faccenda........

studiala tu visto che sei il diretto interessato ;):
http://www.investireoggi.it/forum/p...ne-capital-gain-e-sua-tassazione-vt41288.html
(è lunghetto, parti da 2. Scarto di Emissione o Disaggio)
 
Ultima modifica:
leggi bene, quello è il costo del trasferimento :D
(IW ha un brutto rapporto con i trasferimenti titoli, p.e. per convincerli a trasferire tra intestatari diversi bisogna usare mezzi coercitivi, Fineco in quest'ambito è molto più efficiente)

Ma vuoi saperne più di me?;)
No ,é la ritenuta sul rateo ,puntualmente accreditata dall'altra banca .solo che essendo il titolo in default il trasferimento andava fatto flat .infatti quando ho venduto poi con la banca ricevente,la vendita è avvenuta senza rateo ,e mi hanno ritolto l'accredito della ritenuta su un rateo effettivamente inesistente .iw mi ha dato ragione ma non mi stornano ancora la somma.
 
APPUNTO ..... quindi IW sbaglia........ lo confermi ?

Confermo. Ho rivisto precedenti operazioni fatte acquistando titoli emessi sotto la pari e il calcolo, in linea di principio, è quello. Ci dev'essere stato un errore o qualcosa che ha fatto scattare una tassazione calcolata su parametri diversi. Chiedi di verificare come è stato censito il titolo, magari hanno inserito come prezzo di emissione 85,70 anziché 8,57 :D.

Sono operazioni complesse quelle sul calcolo delle imposte (aggio, disaggio, capital gain, ecc.) e sfido chiunque a fare la stessa operazione su banche diverse riscontrando risultati uguali :lol:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto