Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Senza polemica.
Il post precedente a questo da te scritto è dell' Ottobre 2014.

Io preferisco avere un utente che magari fa il furbetto (non lo so e non mi interessa, sono vaccinato e so valutare), ma che è sempre presente e che butta in continuazione idee-notizie (sono qui per confrontarmi : se uno sa 99 e uno 2 e ci si scambia le informazioni anche chi sa 99 trova giovamento da un forum.) piuttosto che uno che si fa vivo ogni 10 mesi per applaudire.

Sono qui per guadagnare. E penso che il reciproco scambio di info sia funzionale all'obiettivo in premessa.
Perdere Top e tantissimi altri (anche Massimum ad esempio ha smesso in solidarietà con Top) sicuramente non mi ha giovato.

altrettanto senza polemica, io x guadagnare faccio altro e non mi rimane molto tempo, oltre al fatto che ho una famiglia e 2 figli... Poi gli spunti uno li trova dove meglio crede, il forum è libero ed ognuno può esprimere altrettanto liberamente le proprie opinioni
peraltro da molti anni leggo, studio di finanza senza contare che lavoro nel settore da 30 anni.
grazie a capt che ha condiviso
se poi volete una mia opinione è meglio avere una senior di una banca di stato.
saluti
 
Ultima modifica:
altrettanto senza polemica, io x guadagnare faccio altro e non mi rimane molto tempo, oltre al fatto che ho una famiglia e 2 figli... Poi gli spunti uno li trova dove meglio crede, il forum è libero ed ognuno può esprimere altrettanto liberamente le proprie opinioni
peraltro da molti anni leggo, studio di finanza senza contare che lavoro nel settore da 30 anni.
grazie a capt che ha condiviso
se poi volete una mia opinione è meglio avere una senior di una banca di stato.
saluti

Meglio rispetto a cosa ?
 
ABC: BBVA retoma planos de vender activos em Portugal


08 Setembro 2015, 08:22 por Sara Antunes | [email protected]









O BBVA terá retomado os seus planos de vender a sua actividade em Portugal, avança esta terça-feira o jornal espanhol ABC, que adianta que o fundo americano Apollo e as chinesas Anbang e Fosun, que estiveram na corrida ao Novo Banco, são candidatos.


O BBVA terá decidido retomar os planos de venda da unidade em Portugal, avança o jornal espanhol ABC, que recorda que esta decisão tinha sido tomada em Março do ano passado, mas que tinha ficado em "stand by" depois da resolução do Banco Espírito Santo (BES).

Contudo, a intensão foi agora retomada devido à conjuntura e ao interesse de fundos de investimento e empresas chinesas. O ABC fala do interesse do fundo americano Apollo e das chinesas Anbang e Fosun, precisamente as três entidades que negociaram a compra do Novo Banco. Recorde-se que o próprio BBVA Portugal esteve na corrida à compra dos activos "bons" provenientes do BES, antes de se auto-excluir.

O ABC adianta que a decisão de se desfazer dos activos em Portugal foi retomada em Julho, altura em que o banco deixou de conceder crédito hipotecário. Tal como o Negócios noticiou na altura, o banco deixou definitivamente de conceder crédito a particulares, tanto para a compra de casa como para consumo. Só financia imóveis que tem em carteira.
Também este ano, o banco espanhol decidiu mudar de presidente, tendo substituído Alberto Charro por Luís Castro e Almeida, uma alteração que ocorreu em Junho e que foi realizada meses depois do despedimento colectivo que teve lugar no BBVA Portugal, e que levou ao despedimento de 148 funcionários, tendo trocado 29 trabalhadores de função.

Antes destas transformações, o BBVA Portugal assumiu uma nova estratégia, virada para a aposta no digital, de forma a reduzir os custos existentes com uma estrutura física - a intenção era fechar 43 das 81 agências.

Esta notícia surge numa altura em que decorrem as negociações para a venda do Novo Banco, em que a Fosun é o candidato que está em negociações exclusivas, depois da Anbang ter falhado a compra do banco.


Na semana passada foi também noticiado que o Barclays Portugal foi comprado pelo Bankinter por 100 milhões de euros.
 
Meglio rispetto a cosa ?

Lascialo perdere.
Ha dato il suo consiglio (senior di banche di stato, quindi Piraeus Bank)
Io , come te e Cap. con i forum non ho stretto amicizie (nè mi interessa, le mie idee sui "meeting" sono note), ma col reciproco scambio di info ho guadagnato (e perso di meno) sicuramente di più che se avessi operato da solo . Quindi devo dire : grazie.

Ma noi, caro Ferdo, non siamo nel mondo della finanza come il nostro interlocutore.

La mia idea rimarrà sempre questa : io so 99 , un altro sa 2, con il reciproco scambio di info ci si arricchisce entrambi; altri invece pensano : "io so 99, col cavolo che scambio le mie idee con uno che sa 2".
Fine OT.

Top è un epitome, potrei elencare partendo da Varoon-Zorba e andare avanti.
 
Ultima modifica:
Scusate se sono OT.
La mia domanda è: "ma l'intermediario non aveva nessun obbligo di segnalarti che occorreva aderire al cambio nome dell'operazione per ricevere un bonus"?

Lo chiedo perché in questo periodo sto facendo una questione con Unicredit che afferma essere stato mio compito informarmi e richiederlo (cosa che io non ho fatto :wall:).

Grazie

credo abbiano ragione loro.
pero' se fossi stato piu' attento, in questo 3d ne abbiamo trattato a sufficienza nel periodo di adesione.
 
credo abbiano ragione loro.
pero' se fossi stato piu' attento, in questo 3d ne abbiamo trattato a sufficienza nel periodo di adesione.

binck ha fatto una mail ai propri clienti...penso che Unicredit, in quanto banca fisica con commissioni maggiori di negoziazione, potesse fare lo stesso...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto