Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

O La Caixa deverá agora entrar na corrida, mas apenas se for confirmado o adiamento do processo até novembro, após a realização dos testes de stress do Banco Central Europeu (BCE) que irão esclarecer os interessados quanto às necessidades de capital do Novo Banco.


Noticias ao Minuto - Espanhóis podem estar interessados no Novo Banco


***
Ritornano i vecchi nomi ...

Quando si sapranno con un pò più di certezza i numeri veri dell' AC..
Come dargli torto, a questi della Caixa o altri.

Ora ci sono anche le elezioni.

Resta a mio avviso la cosa più probabile che vendano, entro la fine dell'anno.

Ma prima è meglio mettersi l'animo in pace e attendere, più o meno serenamente...:eek:
 
Quando si sapranno con un pò più di certezza i numeri veri dell' AC..
Come dargli torto, a questi della Caixa o altri.

Ora ci sono anche le elezioni.

Resta a mio avviso la cosa più probabile che vendano, entro la fine dell'anno.

Ma prima è meglio mettersi l'animo in pace e attendere, più o meno serenamente...:eek:

L'ipotesi più probabile, IMHO, tra un pò annunceranno la sospensione delle trattative anche con Apollo.
Tutto verrà rinviato a dopo le elezioni, vincerà l'attuale esecutivo.
Verrà riaperta la gara. Si spera di chiudere entro fine anno.

Viceversa, ipotesi positiva .... chiudono con Apollo entro fine mese ed i bondholder son contenti.
 
Ultima modifica:
L'ipotesi più probabile, IMHO, tra un pò annunceranno la sospensione delle trattative anche con Apollo.
Tutto verrà rinviato a dopo le elezioni, vincerà l'attuale esecutivo.
Verrà riaperta la gara. Si spera di chiudere entro fine anno.

Viceversa, ipotesi positiva .... chiudono con Apollo entro fine mese ed i bondholder son contenti.

Se fosse vero che la seconda corrida si potesse concludere entro l'anno (dubito) e che la vincitrice fosse un'iberica...sarei contento di pazientare.
 
Ultima modifica:
secondo me quello che serve è un po' di certezze, che poi vendano o no non penso che cambi molto

credo che se decideranno di non vendere, ricapitalizzarla e venderla tra un po' di anni i bond potrebbero riprendersi comunque, e come obiettivo potrebbero avere il rendimento dei bond portoghesi...

è ovvio che qui il nocciolo della vicenda è uno solo:

se rimane in mano al fondo di risoluzione: chi mette i soldi in caso si aumento di capitale

se viene venduta: chi paga la perdita derivante dalla vendita

:ciao:
 
L'ipotesi più probabile, IMHO, tra un pò annunceranno la sospensione delle trattative anche con Apollo.
Tutto verrà rinviato a dopo le elezioni, vincerà l'attuale esecutivo.
Verrà riaperta la gara. Si spera di chiudere entro fine anno.

Viceversa, ipotesi positiva .... chiudono con Apollo entro fine mese ed i bondholder son contenti.

Questa te la quoto come la Vinci che ribatte la Williams...:lol:
Comunque chissà.
 
secondo me quello che serve è un po' di certezze, che poi vendano o no non penso che cambi molto

credo che se decideranno di non vendere, ricapitalizzarla e venderla tra un po' di anni i bond potrebbero riprendersi comunque, e come obiettivo potrebbero avere il rendimento dei bond portoghesi...

è ovvio che qui il nocciolo della vicenda è uno solo:

se rimane in mano al fondo di risoluzione: chi mette i soldi in caso si aumento di capitale

se viene venduta: chi paga la perdita derivante dalla vendita

:ciao:

Dipende ... bisognerebbe chiedere ai bondholder, alcuni già intenti a calcolare ipotesi di recovery :lol:.
 
Perché mi prendi per il k...?!
Probabilità evento (ipotizzo 10%)
Senior totali 10 mld tiro a dire
necessita' ricapitalizzazione 1 mld
Haircut al 90% ...
Ebbene i prezzi bond sul mercato sarebbero ancora bassi per un simile scenario.

Non avendo dati certi ...

ferd, pero' pure te mi tiri per la giacchetta per farti prendere in giro

un dato certo ce l' abbiamo, non si coivolgono i creditori in caso di adc fattibile da privati, qui manco sappiamo se nb avra' bisogno di adc e mi cominci a calcolare il recovery su dati a casaccio e una premessa irragionevole

p.s.
il bilancio l' avevo letto di fretta ma mi par di ricordare (vado a memoria e potrei sbagliarmi) che i senior erano poco piu' di 7 miliardi compreso i secured, certo a questo dato devi aggiungere anche i conti correnti sopra i 100k (non vorremmo mica lasciarli fuori vero?)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto