Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Per quanto riguarda il mercato nella situazione attuale resto quindi alquanto prudente pur in presenza di una forza del mercato sorprendente soprattutto in considerazione della partecipazione al rialzo in quanto a numero di azioni coinvolte. Nella storia mai un bear market aveva presentato una fase di recupero ciclico con una tale partecipazione escluso il periodo 1975/1976.... l'eccezione che conferma la regola?
Confrontando il bullish percent index su SPX con l'indice nonsi possono fare a meno di notare:
l'eccezionale fase di forza del mercato mai verificatasi prima dal 1996 ad oggi
La fase di forza dell'indicatore rispetto allo SPX da marzo 2000 cioè da quando lo SPX effettuò il suo massimo e le small cap cominciarono a sovraperformare le big (osservare anche l'andamento dello SPX unweighted)
La fase di congestione sui massimi con possibili divergenze di forza rispetto allo SPX che potrebbe portare ad una maggiore debolezza degli internals (e forse del mercato..)
Anche il NIkkei che è stato uno dei leading indicatori di questo rialzo sembra attualmente consolidare all'interno di una fase correttiva.
Penetrato l'uptrend che lo sosteneva e la MM50 giorni la correzione si potrebbe portare fino all'area 1050/1100. Questo potrebbe limitare l'upside di tutti i mercati occidentali.
Una perforazione dell'area sopraindicata indicherebbe una fase correttiva più significativa...
Straordinaria similitudine della configurazione tecnica attuale sul NDX di breve con la correzione di ottobre....
notevole anche la similitudine dell'andamento dello SPX Marzo 2000 Marzo 2001 e Ottobre 2002 Ottobre 2003 seppur speculare. Tra parentesi se il target di prezzo raggiunto fosse similare coiciderebbe con il target massimo da me assegnato a questo rimbalzo (1150/1170) (post consolidamento sarebbe meglio ma potrebbe anche raggiungerlo con limitate pause correttive e mi fregherebbe amabilmente )
Situazione del TNX al test del downtrend in atto dal 2000. La sua perforazione dovrebbe avere implicazioni di breve negative e di lungo positive, la ripresa del downtrend avrebbe implicazioni esclusivamente negative salvo che non rifletta una crescita sostenuta senza alcuna pressione inflazionistica....
La reazione dell' euro nei confronti del dollaro sul finire di Venerdì (e di tutte le altre valute...) ha segnato la fine del rafforzamento del dollaro o semplicemente la reazione allo sfondamento di 1,14 da parte di un TS?
In ogni caso una ripresa della debolezza del dollaro nel medio periodo avrebbe implicazioni negative per il mercato (al contrario di quanto normalmente si pensa...)