L'ABILITA' iN POLITICA CONSISTE NELLA CAPACITA' DI PREVEDERE CIO' CHE ACCADRA'

Giorno
Stamattina ho fatto una furbata... ho fatto colazione con caffelatte, poi sono arrivato in studio, avevo ancora fare, c'era un pacchetto di patatine fritte e ho mangiato anche quelle.
A 20 anni non mi davano alcun problema, adesso... :vomito:

patatine fritte alle 8 del mattino:specchio::specchio::specchio::specchio: ti tocca farti 10 km di jogging per smaltirle:lol::lol::lol:

giorno qui è primavera:V:V
 
GIORNO .. qui freddo cane e tutto ieri pioggia ....

allora caso portogallo ..discorsi solenni

Roma, 8 apr. (TMNews) - Il premier portoghese Pedro Passos Coelho, ha annunciato ulteriori drastici tagli alla spesa pubblica dopo la decisione della Corte costituzionale di respingere come "discriminatorie" diverse misure di austerità iscritte nel bilancio 2013. Fra queste vi erano la soppressione della 14esima degli stipendi dei funzionari e delle pensioni e la riduzione delle indennità di disoccupazione e di malattia. Una decisione che priva il governo di 1,3 miliardi di risorse. Con una dichiarazione solenne alla Nazione, ieri il capo dell'esecutivo ha sottolineato che non vi saranno nuovi aumenti delle tasse ma che dovranno essere delle misure per "contenere la spesa pubblica nei settori della previdenza sociale, della sanità e dell'educazione". Il premier, che ha ricevuto un monito ieri da parte della COmmissione europea, ha spiegato che il Portogallo non ha più la certezza di ricevere dai suoi creditori una nuova tranche di aiuti, nella cornice del prestito complessivo di 78 miliardi di euro, come previsto ad inizio marzo. Ma, ha continuato il premier, il paese deve evitare di dover negoziare un secondo piano di salvataggio con i partner europei e l'Fmi e quindi "il governo intende rispettare tutti gli obiettivi del programam di aiuti e ribadisce il rispetto degli impegni presi, tanto a livello interno che estero dallo Stato portoghese".

che si inventeranno ?
 
L'allarme dalla Corea del Sud: segni di un'insolita attività attorno al principale sito per i test nucleari nordcoreani. Stati Uniti pronti a risposta "graduale"

sti stron.zi dopo un esperimento nucleare si è scatenato il terremoto in japan... io farei un esperimento di mettere il missile in kiulo a sti malati de mente....
 
Ocio perchè se l'america si mette a stampare come il Giappone, diventa pericoloso.
Per me se uno vuol provare lo short è meglio restare a casa nostra (europa)





Preferisco shortare loro che sono sui massimi storici.....e non sono mai scesi....finora!!!Long da noi ovviamente!
 
Guardavo Sorin
Titolo con grandissima forza relativa.
Ha brekkato i massimi del 2007 con l'indice che sta a 15000 :up:
 
GIORNO .. qui freddo cane e tutto ieri pioggia ....

allora caso portogallo ..discorsi solenni

Roma, 8 apr. (TMNews) - Il premier portoghese Pedro Passos Coelho, ha annunciato ulteriori drastici tagli alla spesa pubblica dopo la decisione della Corte costituzionale di respingere come "discriminatorie" diverse misure di austerità iscritte nel bilancio 2013. Fra queste vi erano la soppressione della 14esima degli stipendi dei funzionari e delle pensioni e la riduzione delle indennità di disoccupazione e di malattia. Una decisione che priva il governo di 1,3 miliardi di risorse. Con una dichiarazione solenne alla Nazione, ieri il capo dell'esecutivo ha sottolineato che non vi saranno nuovi aumenti delle tasse ma che dovranno essere delle misure per "contenere la spesa pubblica nei settori della previdenza sociale, della sanità e dell'educazione". Il premier, che ha ricevuto un monito ieri da parte della COmmissione europea, ha spiegato che il Portogallo non ha più la certezza di ricevere dai suoi creditori una nuova tranche di aiuti, nella cornice del prestito complessivo di 78 miliardi di euro, come previsto ad inizio marzo. Ma, ha continuato il premier, il paese deve evitare di dover negoziare un secondo piano di salvataggio con i partner europei e l'Fmi e quindi "il governo intende rispettare tutti gli obiettivi del programam di aiuti e ribadisce il rispetto degli impegni presi, tanto a livello interno che estero dallo Stato portoghese".

che si inventeranno ?
ma nessuno manda a fkl questi della troi(k)a:-o:-o

Portogallo, Germania chiede nuovi risparmi dopo no Corte a misure ...
Reuters Italia - ‎24 minuti fa‎
BERLINO, 8 aprile (Reuters) - Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha detto oggi che il Portogallo dovrà trovare altri risparmi di spesa dopo che la Corte costituzionale di Lisbona ha respinto alcune delle misure di austerity introdotte come ...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto