grazie per il complimento..purtroppo di sti tempi se non ne approfitto ora ke essendo ancora con i miei genirori riesco a mettere da parte qualcosa risparmiare è molto ma molto dura..seguiro il tuo consiglio e mettero da parte un gruzzoletto di modo da avere qualcosa per investire magari a inizio anno prossimo quando forse la situazione crisi sara un pokino piu valutabile..nel frattempo continuero a farmi un po di cultura finanziaria seguendo il forum,qualsiasi consiglio da parte vostra è piu ke gradito,grazie mille per la disponibilità e mi raccomano continuate così..siete una delle rare fonti dalle quali i profani (e mi riferisco penso al 80% della popolazione..
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
) possono kiarirsi un attimino le idee su come non buttare via i propri soldi..
ciao zacknar,
viste tutte le condizioni al contorno, in altri tempi non avrei esitato a consigliarti di fare un pac su un etf azionario internazionale o europeo. Purtroppo stiamo vivendo un momento "storico" , nel senso che sono state scardinate tante verità assolute, che francamente da adesso in avanti non si potrà più dire "sicuramente".
Una volta un investimento azionario in 10 anni "sicuramente" avrebbe reso più di quello obbligazionario.
Una volta "sicuramente" mettendo da parte più di un milione di lire al mese per sette anni, ti avrebbe consentito alla fine di acquistare un appartamento.
Una volta una banca "sicuramente" non poteva fallire...
etc etc
Adesso non più.
Se pensi che la borsa usa è tornata indietro di circa 12 anni, e quella giapponese indietro di 27 anni ... ti rendi conto del tempo che potrebbe volerci a recuperare un investimento azzardato in borsa.
E' vero che a queste condizioni ci sono tutte le premesse per fare meglio nei prossimi anni, però temo che nessuno possa esserene sicuro.
L'unica cosa che posso darti come consiglio è il seguente sempre valido, ma mai come adesso: investi solo in ciò che conosci !
Per adesso, io ti consiglieri di prendere un conto di deposito a zero spese (se fai un giro nel web ne trovi con rendimenti interessanti, superiori al 4%, per es. chebanca, conto arancio etc) e ci metti i tuoi soldini ogni mese.
Nel frattempo ti studi un pò di finanza ed impari anche conoscere te stesso. Infatti non sottovalutare l'aspetto psicologico : una volta che ne saprai di più e che vorrai provare ad avere dei rendimenti interessanti , ti dovrai chiedere quanto sei disposto a perdere e per quanto tempo ... insdomma dovrai farti uno screening psicologico per vedere il tuo grado di sopportazione "al dolore".
Infatti rendimento è proporzionale a rischio,e non può esserci uno senza l'altro, sono come due gemelli siamesi ...
Tieni infine presente che un tuo grande alleato è la tua età : avere davanti un orizzonte temporale lungo ti può aiutare per iniziare un investimento ritenuto più rischioso ma più redditizio. Il tempo non è una variabile secondaria. Quello che puoi fare adesso non lo potrai più fare fra 20 o 30 anni.
tanto per iniziare, perchè non dai una sbirciatina a questo indirizzo?
http://digilander.libero.it/ventimaggio/Finanza/Introduzione.html
ciao
maino