L'angolo del programmatore

No

Ho avuto Mint. E sempre Ubuntu con quache modifica. A me serve un sistema "pane e salane" che funziona sempre senza tante rotture di palle.
Si ma quelle modifiche gli consentono di essere piu' stabile di Ubuntu.
Intanto manca Snap su Mint, e non e' poco, e' una fonte inenarrabile di guai.
 
Si ma quelle modifiche gli consentono di essere piu' stabile di Ubuntu.
Intanto manca Snap su Mint, e non e' poco, e' una fonte inenarrabile di guai.
Sto già scaricando Debian.

Sara un casino, lo so. Ma mi impegno.
Il massimo sarebbe installare ArchLinux.
Una volta c'ero riuscito, ma è un incubo
17420299156271944723268073560170.jpg
 
Lo sapevo che era un casino.
Ma non demordo. Non uso i soliti programmi ma DD un comando che risale ai computer IBM17420326262228122450773713992507.jpg degli anni 70
 
Ca$$0

SONO UN GENIO!

Sono gia alla installazione. Ho saltato molte menate che non servono a un cavolo!

I comandi IBM funzionano ancora dopo 50 anni

Mo faccio una pausa
17420332628101949992365373050022.jpg
 
Io davvero non capisco perchè devono farla sempre complicata...in realta' non è complicato se conosci la strada. E la strada è sempre la stessa da quando hanno inventato i computer


1742034543781.png
 
Secondo me qualche hacker filorusso ha tentato di instalare qualche rootkit.

Non ne ho le prove ma la penso così.

Hanno preso di mira il sistema piu debole che ho > Ubuntu

La sfida che gli avevo lanciato ha prodotto risultati. Ma non i risultati che sperano loro.

Adesso tutti i miei sistemi saranno a prova di bomba
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto