L'angolo del programmatore

Vi svelo una altra cosa:

La parte che vedete vuota non è vuota.
È somolicemente sovrascrivibile.

Quando cancellate qualcosa e svuotate il cestino. Quel file non viene cancellato ma il processore ci mette all'inizio del file un carattere non leggibile e quel file va a finire nello spazio che voi vedete vuoto.
 
con un programmino ad hoc, sono riuscito a recuperare buona parte di un disco illeggibile anzi che sia windows che Linux vedevano vuoto (in realtà vuota la sola partizione dati) . Purtroppo non tutto sono riuscito a recuperare... Credo che i problemi siano sorti con il dual boot, che in effetti nn mi sento più di consigliare
 
Causa fine supporto Windows 10 ad ottobre.
Devo decidere cosa fare del mio vecchio HP Pavilion potrei schioccarci Linux Mint ed andare avanti con quello
oppure compare un Pc nuovo che supporti win11 , oppure ancora un Pc di fascia alta con Linu preinstallato
Intanto ho dato una occhiata a questo :

GEEKOM IT13 Mini PC - Intel Core i9 13900HK Specifiche Tecniche

Intel Core i9-13900HK di 13a generazione((14 core, 20 thread, 24 MB di cache, fino a 5,40 GHz)
Intel Iris Xe Grafica per i9
SODIMM DDR4-3200 MHz a doppio canale, supporta fino a 64 GB
1 x M.2 2280 PCIe Gen 4 x4 SSD, supporta fino a 2 TB,1 x slot M.2 2242 SATA SSD, espandibile fino a 1 TB,1 x slot 2.5" SATA HDD (7mm), espandibile fino a 2 TB
Bluetooth v5.2
Wi-Fi 6E
[td]CPU[/td] [td]GPU[/td] [td]Memoria[/td] [td]Archiviazione[/td] [td]Bluetooth[/td] [td]Wi-Fi[/td]
Intel 10/100/1000/2500 Mbps RJ45
Windows 11 Pro
19V, 6.32A
117 mm x 112 mm x 49.2 mm
3 x Porta USB 3.2 Gen 2, 1 x Porta USB 2.0, 2 x Porta USB4, 1 x Lettore di schede SD, 1 x Jack per cuffie da 3,5 mm, 1 x Porta LAN da 2,5 GbE, 2 x Porta HDMI 2.0, 1 x Presa DC , 1 x Pulsante di accensione
1 x Mini IT13 Mini PC, 1 x Montaggio VESA, 1 x Adattatore di alimentazione, 1 x Cavo HDMI, 1 x Guida utente, 1 x Biglietto di ringraziamento
[td]Ethernet[/td] [td]Sistema operativo[/td] [td]Alimentatore[/td] [td]Dimensione[/td] [td]Porte I/O[/td] [td]Cosa c’è dentro[/td]
 

Allegati

  • GEEKOM.jpg
    GEEKOM.jpg
    9 KB · Visite: 7
Causa fine supporto Windows 10 ad ottobre.
Devo decidere cosa fare del mio vecchio HP Pavilion potrei schioccarci Linux Mint ed andare avanti con quello
oppure compare un Pc nuovo che supporti win11 , oppure ancora un Pc di fascia alta con Linu preinstallato
Intanto ho dato una occhiata a questo :

GEEKOM IT13 Mini PC - Intel Core i9 13900HK Specifiche Tecniche


Intel Core i9-13900HK di 13a generazione((14 core, 20 thread, 24 MB di cache, fino a 5,40 GHz)
Intel Iris Xe Grafica per i9
SODIMM DDR4-3200 MHz a doppio canale, supporta fino a 64 GB
1 x M.2 2280 PCIe Gen 4 x4 SSD, supporta fino a 2 TB,1 x slot M.2 2242 SATA SSD, espandibile fino a 1 TB,1 x slot 2.5" SATA HDD (7mm), espandibile fino a 2 TB
Bluetooth v5.2
Wi-Fi 6E
[td]CPU[/td] [td]GPU[/td] [td]Memoria[/td] [td]Archiviazione[/td] [td]Bluetooth[/td] [td]Wi-Fi[/td]

Intel 10/100/1000/2500 Mbps RJ45
Windows 11 Pro
19V, 6.32A
117 mm x 112 mm x 49.2 mm
3 x Porta USB 3.2 Gen 2, 1 x Porta USB 2.0, 2 x Porta USB4, 1 x Lettore di schede SD, 1 x Jack per cuffie da 3,5 mm, 1 x Porta LAN da 2,5 GbE, 2 x Porta HDMI 2.0, 1 x Presa DC , 1 x Pulsante di accensione
1 x Mini IT13 Mini PC, 1 x Montaggio VESA, 1 x Adattatore di alimentazione, 1 x Cavo HDMI, 1 x Guida utente, 1 x Biglietto di ringraziamento
[td]Ethernet[/td] [td]Sistema operativo[/td] [td]Alimentatore[/td] [td]Dimensione[/td] [td]Porte I/O[/td] [td]Cosa c’è dentro[/td]
Abbastanza potente anche per sviluppare App con l'avido emulatore di Android.
Io uso un i9 9900K del 2019 e 40Gb.

Oppure per post produzione su immagini da 50 Megabytes e oltre. Fors'anche video 4k e più.

A cosa ti serve tutta 'sta potenza di fuoco?

(PS Non conosco Geekom).
 
Abbastanza potente anche per sviluppare App con l'avido emulatore di Android.
Io uso un i9 9900K del 2019 e 40Gb.

Oppure per post produzione su immagini da 50 Megabytes e oltre. Fors'anche video 4k e più.

A cosa ti serve tutta 'sta potenza di fuoco?

(PS Non conosco Geekom).
realizzare siti web, ci provo almeno, poi con l'hobby della fotografia ho bisogno di molta potenza altrimenti anche i software free come darktable sono lentissimi ;).
 
Ho scoperto che il fondatore di Debian, Ian Murdock si è suicidato
cmq questi nerd alla fine sono degli "sfigati" vedi Steve Vozniak che ha cofondato la Apple, anzi è lui il vero creatore di Apple ][
ma ha poi abbandonato , non è povero certo ma poteva essere multi mega migliardario (sic!)
 

Allegati

  • Ian Murdock debian.webp
    Ian Murdock debian.webp
    18 KB · Visite: 6
Ho scoperto che il fondatore di Debian, Ian Murdock si è suicidato
cmq questi nerd alla fine sono degli "sfigati" vedi Steve Vozniak che ha cofondato la Apple, anzi è lui il vero creatore di Apple ][
ma ha poi abbandonato , non è povero certo ma poteva essere multi mega migliardario (sic!)
Detta così è un'anecdotal evidence.
Uno è sfigato perché si è suicidato (ma magari aveva altri problemi rispetto alle start-up), un altro è sfigato perché è milionario ma, in un mondo parallelo, poteva essere miliardario.

Il fondatore di SpaceX si è suicidato o è stato ucciso?
Se non lo so, non posso aprire l'opportuno thread sulla morte di Elon Musk con la consueta precisione elvetica.
 
beh per "sfigato" intendevo chi avendone la possibilità rinuncia alla gloria, denari tanti etc. Evidentemente se fai il tabaccaio questi problemi nn ce l' hai
 
Hanno dei limiti, io la us la AI ed è di molto aiuto, ma bisogna saper cosa chiedere ed interpretare la risposta, apprende per tentativi nn è la verità. Spesso è verosimile che è diverso da vero.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto