L'angolo del programmatore

Ho un problemino avendo installato linux mint su SSD esterno all' avvio del PC parte subito Windows invece fi farmi vedere il boot loader, come mi aspettavo. In pratica un menu da dove scegliere il SO. poco male pigio f9 e vado n sequenza boot e da lì scelgo, però è scocciante
Devi entrare nel Bios e settare "avvio da disco esterno" poi dovresti vedere il Grub.

Che al 99,9% è installato sul disco esterno
 
Devi entrare nel Bios e settare "avvio da disco esterno" poi dovresti vedere il Grub.

Che al 99,9% è installato sul disco esterno
uhm se ho capito bene il sistema quando parte va a cercare una partizione sul disco esterno UEFI, ma non basta perchè il boot loader è sul disco principale /dev/sda in questo caso e quindi il boot leader sta lì alla fine. cmq proverò se trovo quello che dici.prob è una path che non trova e allora fa partire il SO principale
 
uhm se ho capito bene il sistema quando parte va a cercare una partizione sul disco esterno UEFI, ma non basta perchè il boot loader è sul disco principale /dev/sda in questo caso e quindi il boot leader sta lì alla fine. cmq proverò se trovo quello che dici.prob è una path che non trova e allora fa partire il SO principale
Se il Bios ha "parti da hard disk interno" parte sempre da quello e non va in cerca di altre partizioni avviabili. Se metto bell boot order parti da hd esterno parte da quello e se non lo trova passa al disco fisso
 
prob allora non lo trova perché se metto ordine di boot da Bios, da diskette esterno usb cioè il disco esterno dove ho linux, lui mi fa partire invece windows. se invece forzo la partenza disco esterno con f9 mi parte un menù da cui posso scegliere...
 
prob allora non lo trova perché se metto ordine di boot da Bios, da diskette esterno usb cioè il disco esterno dove ho linux, lui mi fa partire invece windows. se invece forzo la partenza disco esterno con f9 mi parte un menù da cui posso scegliere...
Dipende dove è installato Grob.
Che è il grand unified bootloader.

Nessuno forza con f9, tutti scelgono dal Grub
 
sì è installato sul disco principale sda, mentre Linux è installato sul secondario sdb. La cosa strana è che il menu esiste ma per qualche stranezza non viene visto in fase di caricamento, ecco xchè forzo con f9
 
sì è installato sul disco principale sda, mentre Linux è installato sul secondario sdb. La cosa strana è che il menu esiste ma per qualche stranezza non viene visto in fase di caricamento, ecco xchè forzo con f9
Si è iinstallato male.

O più facilmente windows ha un qualche sistema di secure boot. Hanno sempre paura di venire akkerati quelli di microsoft
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto