L'angolo del programmatore

Si lo ammetto 🐰
Quello che viene memorizzato non e' la password ma il suo hash.
Quando scrivi la password, un algoritmo la trasforma in un codice hash che viene confrontato con quello del server.
Cosi' l'amministratore non puo' conoscere la tua password e sbirciare i messaggi privati.
 
Quello che viene memorizzato non e' la password ma il suo hash.
Quando scrivi la password, un algoritmo la trasforma in un codice hash che viene confrontato con quello del server.
Cosi' l'amministratore non puo' conoscere la tua password e sbirciare i messaggi privati.
Non credo, se conosce solo l'Hash non risale alla password.
Hai mai provato un reverse Hash converter? Ogni volta da un risultato diverso
 
Non credo, se conosce solo l'Hash non risale alla password.
Hai mai provato un reverse Hash converter? Ogni volta da un risultato diverso
Si infatti e' cosi', deve essere cosi'.
Nel server avviene solo un confronto di codici hash. La password rimane al sicuro nel tuo pc e non viene mai confrontata con niente.
 
Loro trasformano la password in un hash e quando ti logghi confrontano l'hash della password che hai usato la confrontano con l'hash che hanno in memoria.

Pero' il processo inverso è difficile, dall'hash non risali alla password facilmente. Poi tutto è possibile.
Ricordo una agenzia che aveva messo un hash nel loro simbolo, io non sono riuscito a craccarlo
 
Si infatti e' cosi', deve essere cosi'.
Nel server avviene solo un confronto di codici hash. La password rimane al sicuro nel tuo pc e non viene mai confrontata con niente.
Sei un Akker in incognito?

E ti occupi di Saiber Sechiuriti :cool:

Hai fatto la formazione da quelli di Kali?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto