Aikman
Forumer attivo
"Avevamo invitato alla prudenza durante l’aumento di capitale e puntualmente il giorno in cui abbiamo scritto le ultime considerazioni sul titolo (9 marzo) è stato quello in cui Fastweb ha fatto segnare i massimi di periodo sopra i 42 euro.
Ormai non ci stupiamo più del fatto che i titoli del mercato italiano sono agevolmente manipolabili per soddisfare le necessità dei principali azionisti.
Vogliamo oggi, però, sottolineare un altro aspetto, che va al di là della contingenza dell’aumento di capitale: Fastweb sta diventando sempre più un titolo dalla buona volatilità e quindi adatto alla speculazione di breve e medio termine, candidandosi a sostituire in questo STM, oggi molto più “tranquilla” da questo punto di vista. E’ un aspetto del quale occorre tenere conto, quando si prende posizione sul titolo, perché porta ad accentuare le normali escursioni al rialzo o al ribasso.
Operativamente, la tenuta dei minimi degli ultimi due anni in area 32-33 euro è cruciale per ogni sviluppo positivo del titolo. Il contesto di mercato appare ancora favorevole per le società che si occupano di banda larga, ma il piano di investimenti rischia di comprimere oltremodo gli utili. Il suggerimento è di attendere un test dei minimi suddetti prima di entrare al rialzo, senza anticipare il mercato.
Milano, 8 aprile 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com
Aik
Ormai non ci stupiamo più del fatto che i titoli del mercato italiano sono agevolmente manipolabili per soddisfare le necessità dei principali azionisti.
Vogliamo oggi, però, sottolineare un altro aspetto, che va al di là della contingenza dell’aumento di capitale: Fastweb sta diventando sempre più un titolo dalla buona volatilità e quindi adatto alla speculazione di breve e medio termine, candidandosi a sostituire in questo STM, oggi molto più “tranquilla” da questo punto di vista. E’ un aspetto del quale occorre tenere conto, quando si prende posizione sul titolo, perché porta ad accentuare le normali escursioni al rialzo o al ribasso.
Operativamente, la tenuta dei minimi degli ultimi due anni in area 32-33 euro è cruciale per ogni sviluppo positivo del titolo. Il contesto di mercato appare ancora favorevole per le società che si occupano di banda larga, ma il piano di investimenti rischia di comprimere oltremodo gli utili. Il suggerimento è di attendere un test dei minimi suddetti prima di entrare al rialzo, senza anticipare il mercato.
Milano, 8 aprile 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com
Aik