ITALIA
Trimestrali
- Ansaldo-STS (1° trimestre 2011).
- Finmeccanica (1° trimestre 2011).
- Luxottica (1° trimestre 2011).
- Aicon (1° semestre 2010/2011).
- Antichi Pellettieri (esercizio 2010).
- Investimenti&Sviluppo (esercizio 2010).
- Zignago Vetro (1° trimestre 2011).
Incontri con la comunità finanziaria
- Ansaldo-STS. Conference call a commento dei risultati del primo trimestre del 2011 (ore 16.00).
- Luxottica. Conference call a commento dei risultati del primo trimestre del 2011 (ore 18.30).
Assemblee degli azionisti
- Azimut Holding (approvazione del bilancio, seconda convocazione)
- Exor (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Fondiaria-Sai (approvazione del bilancio, seconda convocazione)
- Impregilo (approvazione del bilancio, seconda convocazione)
- Lottomatica (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Luxottica (approvazione del bilancio)
- Acegas-APS (approvazione del bilancio)
- Aeroporto di Firenze (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Apulia Prontoprestito (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Ascopiave (approvazione del bilancio)
- Banco di Desio e Brianza (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- BasicNet (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Bastogi (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- BEE Team (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Benetton (approvazione del bilancio)
- Biancamano (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Biesse (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Boero Bartolomeo (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Brioschi (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Caltagirone (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Cairo Communication (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Cembre (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Centrale del Latte Torino (approvazione del bilancio, prima convocazione; seconda convocazione il 30 aprile)
- Conafi Prestitò (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- CSP International (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Datalogic (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Diasorin (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Elica (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Eurotech (approvazione del bilancio, seconda convocazione)
- Exprivia (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Fidia (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Gas Plus (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Industria e Innovazione (approvazione del bilancio, seconda convocazione)
- Interpump (approvazione del bilancio)
- Isagro (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- KME Group (approvazione del bilancio)
- Marcolin (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Marr (approvazione del bilancio)
- Meridiana Fly (approvazione del bilancio)
- Monrif (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Nova RE (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Olidata (approvazione del bilancio)
- PanariaGroup (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Poligrafica S.F. (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Poligrafici Editoriale (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Prima Industrie (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- RcsMediaGroup (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- RDB (approvazione del bilancio, seconda convocazione)
- Reply (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Sabaf (approvazione del bilancio)
- Saras (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Sorin (approvazione del bilancio, seconda convocazione)
- Tamburi IP (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Tesmec (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Tiscali (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Unipol (approvazione del bilancio)
- Valsoia (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Zignago Vetro (approvazione del bilancio, prima convocazione)
Titoli di stato
- Asta Btp aprile 2014 (tasso di interesse annuo lordo: 3%; codice ISIN: IT0004707995).
- Asta Btp settembre 2021 (tasso di interesse annuo lordo: 4,75%; codice ISIN: IT0004695075).
- Asta CCTeu aprile 2018 (codice ISIN: IT0004716319)
Trimestrali
Europa
- Antena3 (Spagna, 1° trimestre 2011)
- AstraZeneca (Gran Bretagna, 1° trimestre 2011)
- Banco Santander (Spagna, 1° trimestre 2011)
- Bayer (Germania, 1° trimestre 2011)
- BSkyB (Gran Bretagna, 1° trimestre 2011)
- Deutsche Bank (Germania, 1° trimestre 2011)
- Deutsche Borse (Germania, 1° trimestre 2011)
- Hugo Boss (Germania, 1° trimestre 2011)
- KPN (Olanda, 1° trimestre 2011)
- Merck KGaA (Germania, 1° trimestre 2011)
- Royal Dutch Shell (1° trimestre 2011)
- Sanofi Aventis (Francia, 1° trimestre 2011)
- SAP (Germania, 1° trimestre 2011)
Giappone
- Fujitsu (esercizio 2010/2011)
- Mazda Motor (esercizio 2010/2011)
- Nomura Holdings (esercizio 2010/2011)
- NTT DoCoMo (esercizio 2010/2011)
Stati Uniti
- Celgene (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Coca Cola Eneterprises (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Colgate Palmolive (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Eastman Kodak (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Exxon Mobil (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Motorola Solutions (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- PepsiCo (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Procter&Gamble (3° trimestre 2010/2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Sprint Nextel (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Time Warner Cable (1° trimestre 2011, prima dell’apertura di Wall Street)
- Microsoft (3° trimestre 2010/2011, dopo la chiusura di Wall Street)
- Motorola Mobility (1° trimestre 2011, dopo la chiusura di Wall Street)
- VeriSign (1° trimestre 2011, dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice di fiducia delle imprese ad aprile (ore 10.00).
FRANCIA
- Spese per consumi a marzo (ore 08.45).
GERMANIA
- Prezzi all’importazione a marzo (ore 08.00).
- Tasso di disoccupazione ad aprile (ore 09.55). Consensus: 7,0%.
- Variazione del numero dei disoccupati ad aprile (ore 09.55). Consensus: -34mila.
GIAPPONE
- Indice PMI manifatturiero ad aprile (ore 01.15).
- Indice dei prezzi al consumo (nazionale) a marzo (ore 01.30). Consensus: +0,0% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (nazionale escluso alimentari freschi) a marzo (ore 01.30). Consensus: -0,2% a/a.
- Indice dei consumi delle famiglie a marzo (ore 01.30). Consensus: -8,0% a/a.
- Tasso di disoccupazione a marzo (ore 01.30). Consensus: 4,8%.
- Produzione industriale (preliminare) a marzo (ore 01.50). Consensus: -11,1% m/m.
- La Bank of Japan comunica le proprie decisioni in materia di politica monetaria. Previsti tassi di interesse invariati. Il saggio di riferimento dovrebbe restare fermo allo 0,1%.
STATI UNITI
- Pil del primo trimestre del 2011 (ore 14.30). Consensus: +1,8% tt/aa.
- Deflatore del Pil del primo trimestre del 2011 (ore 14.30). Consensus: +2,5% tt/aa.
- Deflatore dei consumi del primo trimestre del 2011 (ore 14.30). Consensus: +1,3% t/t.
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30).