LE DONNE SONO FATTE PER ESSERE AMATE NON PER ESSERE COMPRESE (Oscar Wilde)

Messa così è veramente brutta.

La vedrei meglio così : single = lavoro anche alle donne
famiglia : lavoro ad un membro della famiglia
famiglia con prole : lavoro al maschio.

Solo così si potrà garantire un livello di sopravvivenza nel prossimo futuro.

si, se vivessimo nell'eta' della pietra sarebbe funzionale: l'uomo a caccia e la donna nella palafitta!
 
Licenziamenti Omsa Faenza: le donne oltre alle gambe mostrano i denti

La Omsa di Faenza vuole chiudere i battenti per aprire una sede in Serbia: le 239 lavoratrici che da marzo saranno licenziate non ci stanno, e oltre ai sindacati le appoggia anche Di Pietro


le donne devono aprire le gambe (cosa che fanno ormai da sempre..) e i denti lavarseli per aprire la bocca....:D

altro? ah si cucinare e stirare...

altro? no è tutto :-o

ziopork:eek::eek::eek:
non è cambiato proprio un kass in questo 2012 :wall::wall:

....beh ci penserà mamma orsa a mettere a posto le cose :D:D:D
 
si, se vivessimo nell'eta' della pietra sarebbe funzionale: l'uomo a caccia e la donna nella palafitta!


Probabilmente mi sono spiegato male.
Se in una famiglia lavorano in 2 e nell'altra ci sono 2 disoccupati, darei priorità ad 1 membro della famiglia.

Se nella famiglia c'è prole, sarebbe meglio educare i figli, piuttosto che mandarli all'asilo e consegnarli nelle mani dei nonni.

Non si tratta di essere all'età della pietra.
Si tratta di essere realisti su cosa ci aspetta nel futuro prossimo.
 
comunque stiamo organizzando una cena. erry io e il racazzo. lo dobbiamo menare :-o chi viene?

io lo tengo fermo e erry gli da' i cazzotti in testa :-o
 
Titolo: Cdp: lancia 8 nuovi Buoni Fruttiferi Postali
Ora: 02/01/2012 11:43
Testo:
ROMA (MF-DJ)--Da oggi sono disponibili presso tutti gli Uffici postali
otto nuove Serie di Buoni Fruttiferi Postali: "T04", "P52", "X20", "M67",
"J20", "D25", "Z06" e "B87".
Lo comunica Cdp, precisando che non sono quindi piu'' sottoscrivibili le
Serie: "T03", "P51", "X19", "M66", "J19", "D24", "Z05" e "B86".
Queste, si legge in una nota, alcune delle principali caratteristiche
dei nuovi titoli: Buono BFP3x4 - Serie "T04" e'' il nuovo prodotto con una
scadenza massima di 12 anni.?La caratteristica peculiare del BFP3x4 e''
quella di riconoscere ogni tre anni gli interessi nel frattempo maturati.
Il tasso interno di rendimento lordo e'' 3,25% al terzo anno, 3,60% al
sesto anno, al 4,00% al nono anno e 4,50% al dodicesimo anno.
Buono BFPPremia - Serie "P52" e'' il prodotto dedicato ai risparmiatori
evoluti che intendono diversificare i propri risparmi. Il meccanismo di
remunerazione e'' il seguente: il BFPPremia offre interessi annui
prefissati, pari al 1,65% al primo anno, 1,85% al secondo anno, al 2,10%
al terzo anno, al 2,40% al quarto anno, al 2,75% al quinto anno, al 3,15%
al sesto anno e 3,65% al settimo anno. Agli interessi si aggiungono, a
partire dal secondo anno e fino alla scadenza (settimo anno), eventuali
premi pari, rispettivamente, al: 5%, 3,50%, 4,50%, 5,50%, 6,50% e 7,50%.
Per far si'' che di anno in anno il risparmiatore ottenga il premio,
l''indice azionario EURO STOXX 50 dovra'' crescere almeno del 20% nell''arco
dei primi due anni e almeno del 10% in ciascuno degli anni successivi. ?
Buono Indicizzato a Scadenza alle Borse Europee - Serie "X20": oltre al
capitale investito e a un interesse certo e predefinito all''emissione,
questi titoli riconoscono a scadenza - ossia alla fine del quinto anno -
un eventuale premio aggiuntivo, il cui valore e'' pari al 50%
dell''incremento registrato nel periodo dall''indice azionario EURO STOXX
50. In caso di andamento negativo o invarianza dell''indice, il premio
sara'' pari a zero. In caso di incremento positivo, il premio sara'' pari al
50% della variazione dell''indice suddetto, fino ad un massimo del 20%. I
tassi d''interesse minimi sono pari al 1,65% al primo anno, 2,15% al
secondo anno, al 2,45% al terzo anno, al 2,90% al quarto anno e al 3,40%
al quinto anno. Il tasso interno di rendimento lordo a scadenza potra''
variare da un minimo pari a 2,50% ad un massimo di 5,89% nel caso in cui
il premio a scadenza sia pari al 20%.
Buono Dedicato ai Minori - Serie "M67": e'' dedicato esclusivamente ai
minori di eta''. Per ogni serie vengono fissati dei coefficienti che
determinano sin dal momento della sottoscrizione quello che sara'' il
rendimento a scadenza dei titoli.
Buono Indicizzato all''Inflazione Italiana - Serie "J20": decennale, ha
la particolarita'' di proteggere l''investimento dal crescere del costo
della vita. Il capitale investito, infatti, si rivaluta secondo le
variazioni dell''indice ISTAT FOI (Famiglie di Operai e Impiegati). I tassi
fissi minimi garantiti vengono applicati al capitale, che viene rivalutato
a partire dal primo anno, e sono pari al 1,10% al primo anno, 1,20% al
secondo anno, al 1,30% al terzo anno, al 1,40% al quarto anno, al 1,50% al
quinto anno, al 1,60% al sesto anno, al 1,70% al settimo anno, al 1,80%
all''ottavo anno, al 2,05% al nono anno e al 2,30% al decimo anno.
Buono BFPDiciottomesi - Serie "D25": si distingue per la breve durata
(18 mesi) e per il fatto che, dopo che siano trascorsi sei mesi dalla
sottoscrizione, e'' possibile rimborsarlo anticipatamente con diritto alla
restituzione del capitale sottoscritto e alla corresponsione degli
interessi fino a quel momento maturati. Il tasso interno di rendimento
lordo al diciottesimo mese e'' pari al 2,86%.
Buono BFPDiciottomesi Plus - Serie "Z06": si distingue anch''esso per la
breve durata (18 mesi) e per il fatto che, a scadenza, riconosce un
interesse maggiore rispetto alla corrispondente serie del BFPDiciottomesi
tradizionale. Puo'' essere rimborsato prima che siano trascorsi diciotto
mesi dalla sottoscrizione con diritto alla restituzione del capitale
sottoscritto. Il tasso interno di rendimento lordo al diciottesimo mese e''
pari al 3,15%.
Buono Ordinario Ventennale - Serie "B87": questi titoli garantiscono il
capitale investito e un interesse certo e predefinito al momento
dell''emissione. I tassi d''interesse sono crescenti: al 1* anno 2,00%, al
2* anno 2,20%, al 3* anno 2,60%, al 4* anno 2,80%, al 5* anno 3,00%, al 6*
anno 3,15%, al 7* anno 3,25%, al 8* anno 3,40%, al 9* anno 3,50%, al 10*
anno 3,80%, al 11* 4,40%, al 12* anno 4,60%, al 13* e al 14* anno 4,75%,
dal 15* al 17* anno 5,45%, dal 18* al 20* anno 6,50%.
liv
(fine)
MF-DJ NEWS
0211:43 gen 2012
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto