LE MIE CANZONI PREFERITE...

cosa usate per scaricà??
:-D

Emule l'ho scoperto da poco e devo dire che è qualcosa di portentoso!!!
Ma come faccio ad ottenere un ID alto????
 
io e' un paio di mesi che scarico. praticamente x andare piu' veloce devi accumolare dei punti.per farlo,agli utenti in download e upload devi inserirli come amici,(cliccando col tasto destro del mouse sugli utenti,li trovi sulla sinistra in basso) e automaticamente loro fanno cosi' con te,e acquisti priorita' nello scaricare. piu' amici ti fai,piu' diventi veloce.poi comunque bisogna tenere acceso il computer a lungo. emule,e' come un ....mulo,costante,prova e fammi sapere,ciao :)
 
dopo quello di 30 anni fà
al fine di non sentirmi dare del nonnetto ;)
ho caricato adesso in Audio&Video uno dei miei preferiti tra i recenti
...vi piace ?
è un pezzo degli Otto Ohm
 
non so se qualche amico del Forum si ricorda di "Luc"
...ha prequentato questo forum fino al novembre del 2003, e se lo ricorda, forse, lo ha anche incontrato in qualche raduno.
facendo un "cerca" lo trovate e trovate i suoi post

1130497103luca.gif


fra non molto ricorre anniversario della sua morte, il 14 Novembre 2003.

Ebbene pochi sanno che Luca fu chitarra e voce degli StormySix dal 1967 al 1977.

Un saluto caro Luc

Formazioni STORMY SIX
Franco Fabbri: Chitarra acustica, Chitarra elettrica Voce
Giorgio Albani: Tecnico Sonoro
Luca Piscicelli: Chitarra, Basso, Voce (da "Le Idee di Oggi per la Musica di Domani" fino a "L'Apprendista")
Antonio Zanuso: Batteria
(da "Le Idee di Oggi per la Musica di Domani" fino a " Un Biglietto del Tram")
Fausto Martinetti: Tastiere
(da "Le Idee di Oggi per la Musica di Domani" fino a "L'Unità")
Claudio Rocchi: Basso, Voce
(in "Le Idee di Oggi per la Musica di Domani")
Carlo De Martini: Violino, Sax
(da "Guarda Giù Dalla Pianura", fino a "L'Apprendista", in " Die Alternative", in "AA.VV. "Raccomandato di Vinile")
Massimo Villa: Basso
(in "L'Unità")
Tommaso Leddi: Tastiere, Mandolino, Violino, Chitarra acustica, Balalajka
(da "Guarda Giù Dalla Pianura" fino a "Al Volo")
Umberto Fiori: Voce, Chitarra acustica
(da "Guarda Giù Dalla Pianura" fino a "Al Volo")
Salvatore Garau: Batteria
(da "L'Apprendista" fino a "Al Volo")
Pino Martini: Basso, Voce
(da "L'Apprendista" fino a "Al Volo")
Renato Rivolta: Sax
(in "L'Apprendista")
Leonardo Schiavone: Clarinetto
(in "Macchina Maccheronica")

Riferimento:
http://www.recsando.it/mm_forum/musica/gruppi italiani/stormysix/mussto03.asp
 
ricpast ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
sei irrecuperabile ormai catullo :P

ricpast i prg hanno fatto un solo album ?

PGR (Per Grazia Ricevuta), hanno fatto 2 album mi sembra....almeno io ne ho 2 (monte sole e d'anime e d'animali) ma forse ce n'è un altro.

Memorabili:
- Ah le monde! ("...mi cade schifato dalla mano ogni giornale italiano, insulta il mio capire, opprime di mode e modi, psicologie per conti che devono tornare.Leggo Le Monde: difficile trovarlo, non lo sciupo, buona soddisfazione, faticante il francese, guadagno in comprensione.Si può verificare, ha ragione Federico: comunicare fa male.Diffido di ricette per ogni stagione; mai, una colpa propria mai, espiazione.....la colpa è di.....l'ho detto sempre....le mani nella mer.da IO!Le mani nel sacco...")
- Tramonto d'Africa

e molte altre...


Parlavate degli islandesi Sigur Ros!!
Proprio ieri ho scaricato il famoso video (titolo difficilissimo che non ricordo...) con la compagnia teatrale di ragazzi con la sindrome di down che ballano nel bellissimo paesaggio dell'isola nordica...

ok grassie , io ho sentito qualcosa solo del primo ,

svefn-g-englar , 10 minuti di musica da brrrrrrividi
 
Il mio gruppo preferito da sempre sono i Cure... in particolare il secondo terzo e quarto album e cioè la trilogia Seventeen Seconds, Faith e Pornography ma mi piace un pò tutto il loro repertorio.
Attualmente ho poco tempo ma mi sono piaciuti molto i Block Party.
Tra gli italiani "alternativi" mi piacevano i Disciplinatha (molto CCCP/CSI ecc.), i Bisca, Mau Mau, La Crus e altri....
 
gipa69 ha scritto:
Il mio gruppo preferito da sempre sono i Cure... in particolare il secondo terzo e quarto album e cioè la trilogia Seventeen Seconds, Faith e Pornography ma mi piace un pò tutto il loro repertorio.
Attualmente ho poco tempo ma mi sono piaciuti molto i Block Party.
Tra gli italiani "alternativi" mi piacevano i Disciplinatha (molto CCCP/CSI ecc.), i Bisca, Mau Mau, La Crus e altri....

:eek: :eek:
Mai avrei detto che Gipa ascoltava sta robbbba!!
:-D :-D :)
I cure li ho visti l'anno scorso a Imola: bravi, storici ma non è il mio genere.

Adesso butto lì un pò di album:

- Colonne sonore di tutti i film di Quentin Tarantino a cominciare dai 2 volumi di Kill Bill;

- IGGY POP Lust for life;
- dEUS Worst case scenario;
- RADIOHEAD Amnesiac;
- MR BUNGLE Disco volante;
- FAITH NO MORE Album of the year
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto