News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 1 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64

... e occhio ai pesci :lol:
 
Borsa Tokyo chiude in calo, Nikkei -0,27% a 11.683,42

Borsa Tokyo chiude in calo, Nikkei -0,27% a 11.683,42

TOKYO, 1 aprile (Reuters) - Chiusura negativa per la borsa dei Tokyo dove il Nikkei ha segnato un calo dello 0,27% a 11.683,42 punti.
L'indice Topix è sceso dello 0,36% a 1.175,01.
 
As Roma, Sensi ristruttura gruppo, a Capitalia 49% Italpetro

As Roma, Sensi ristruttura gruppo, a Capitalia 49% Italpetroli

MILANO, 31 marzo (Reuters) - Banca di Roma - gruppo Capitalia - convertirà parte dei propri crediti per 35 mln in capitale della Compagnia Italpetroli, arrivando a detenere il 49% del capitale della società petrolifera della famiglia Sensi.
Lo scrive una nota congiunta di As Roma e Compagnia Italpetroli, aggiungendo che nell'ambito della ristrutturazione del gruppo e della semplificazione della sua struttura la stessa Compagnia Italpetroli diventerà controllante di As Roma.
Nella nota le società precisano che la partecipazione id Capitalia sarà di natura "puramente finanziaria".
La famiglia Sensi prevede inoltre la vendita di "importanti asset" e la conseguente "canalizzazione dei flussi finanziari verso As Roma".
L'incasso delle somme, scrive ancora la nota, è previsto "entro la fine del mese di maggio 2004".
------------

As Roma: tra gli asset Sensi da cedere anche quota Adr

Roma, 31 mar - C'e' anche la quota detenuta in Adr attraverso la Italpetroli tra gli asset da cedere nel piano di ristrutturazione del gruppo che fa capo a Franco Sensi azionista di controllo della As Roma. E' quanto si apprende da fonti finanziarie vicine al dossier. La quota in Adr potrebbe essere girata agli altri azionisti di Aeroporti di Roma che dovrebbero pero' concedere a Sensi di svincolarsi dal lock up che scade nel luglio 2005. Ggz-Cel-Y- (RADIOCOR)
-------------

As Roma: Italaudit concede certificazione bilancio (RCO)

Roma, 31 mar - Italaudit ha certificatro il bilancio della As Roma al 30 giugno 2003. Lo rende noto un comunicato della societa' giallorossa precisando che la "certificazione consente il rispetto dei criteri finanziari previsti, sia per l'ottenimento della licenza Uefa, per la partecipazione alle competizioni europee della prossima stagione sportiva che per l'iscrizione al prossimo campionato. Lo scorso 7 novembre l'allora Grant Thornton non aveva certificato il bilancio esprimendo perplessita' sulla continuita' aziendale del club giallorosso. Com-Cel-Y- (RADIOCOR)
 
Eni sigla accordo definitivo su Galp, riscuote 667 mln euro

Eni sigla accordo definitivo su Galp, riscuote 667 mln euro

MILANO, 1 aprile (Reuters) - [LINK:408d3c6838]Eni[/LINK:408d3c6838] ha siglato con il governo portoghese, Electricidad de Portugal, Red Electrica National gli accordi definitivi per la riorganizzazione di Galpenergia nell'ambito del riassetto del settore dell'energia in Portogallo.
L'operazione comporta un conguaglio in contanti di 667 milioni di euro che verrà riscosso dall'Eni, dice una nota della società, ricordando che l'accordo preliminare era stato raggiunto lo scorso 6 febbraio.
L'esecuzione dell'accordo è soggetto all'autorizzazione da parte degli organi Antitrust.
Con l'accordo Eni avrà il 49% di Gas de Portugal (che oggi è posseduta indirettamente attraverso Galpenergia, della quale Eni è azionista con la quota del 33,34%), mentre Edp avrà il 51%, con patti che ne assicurano la gestione congiunta e la collaborazione tra i partner.
In una prima fase, della durata massima di 18 mesi compreso tra la data di trasferimento delle azioni di Gas de Portugal e la separazione e trasferimento a Ren della rete di trasporto di gas naturale in Portogallo, Gdp sarà partecipata in quote uguali da Eni, Edp e Ren.
Concentrandosi nel settore del gas in Portogallo il gruppo italiano esce dal settore della raffinazione e distribuzione di prodotti petroliferi.
 
Ericsson vede margine lordo trim1 in crescita, titolo balza

Ericsson vede margine lordo trim1 in crescita, titolo balza

STOCCOLMA, 1 aprile (Reuters) - Ericsson ha annunciato oggi che registrerà un margine lordo più alto nel primo trimestre rispetto al quarto, rivedendo al rialzo una previsione precedente. In una nota il gruppo ha detto inoltre che le vendite del periodo dovrebbero segnare un moderato progresso anno su anno, ma diminuire trimestre su trimestre a causa della stagionalità.
L'outlook positivo per i primi tre mesi dell'anno ha messo il vento in poppa al titolo del leader mondiale delle reti mobili svedese che alle 9,50 sale dell'8,13% contagiando anche i concorrenti come Alcatel (+4,83%). Bene anche Nokia, partita debole e poi in rialzo dell'1%.
"I margini lordi dovrebbero migliorare sopra al livello di 41,6% raggiunto nel quarto trimestre 2003", ha detto Ericsson, aggiungendo che la principale ragione dietro al miglioramento sono i benefici dai tagli di costi sulle vendite più alti del previsto.
 
Italia, Pmi manifattura marzo sale a 52,1 da 50,8

Italia, Pmi manifattura marzo sale a 52,1 da 50,8

MILANO, 1 aprile (Reuters) - Nel mese di marzo, l'indice che
misura l'attività della manifattura italiana torna a salire dopo
tre mesi consecutivi di flessione. Si allontana, dunque, lo
spettro di uno scivolamento sotto quota 50, livello che separa
l'espansione dalla contrazione e che non viene violato
dall'ottobre 2003.
L'indagine Reuters/Adaci condotta fra i direttori degli
acquisti della manifattura mostra un aumento a 52,1 da 50,8 di
febbraio. Un miglioramento attribuibile soprattutto a un balzo
dei nuovi ordini.
Tra i comparti, da segnalare un recupero della produzione
dei beni di consumo e un netto rialzo dei beni d'investimento.
Le componenti evidenziano, inoltre, un deciso aumento dei prezzi
a cui le imprese pagano le materie prime che si rispecchia solo
in parte in un rialzo dei prezzi dei prodotti finiti.
In un panorama europeo dove gli attentati di Madrid "hanno
avuto un impatto minimo sulla fiducia delle imprese", dice
l'economista capo di Ntc Research, Chris Williamson, l'Italia
rimane indietro.
"Soprattutto nel capitolo occupazione, che continua a
contrarsi", sottolinea Williamson. In effetti, l'indicatore
riguardante l'occupazione si mantiene sotto il 50, a 48,6, anche
risale da 47,5 di febbraio.
L'aumento di produzione è stato soddisfatto dalle aziende
attraverso aumenti di produttività ed efficienza, spiega
l'indagine.
La crescita dei costi, argomenta Williamson, "è una grande
preoccupazione in Italia, più che in Germania". Per questo
motivo le imprese sono restie ad assumere nuovo personale.
I prezzi dei fattori produttivi sono saliti a marzo a 65,22
da 60,47, segnando il livello più alto da ottobre 2000.
Sotto la barriera che segna il confine tra contrazione ed
espansione anche le componenti dei tempi di consegna e delle
quantità acquistate, rispettivamente a 46,4 e 49,6.
NOTA - Il copyright dell'indice Reuters/Adaci Purchasing
Managers Index è posseduto da Reuters Ltd, consultare
<PMI/DISCAIMER> per maggiori informazioni
 
UE:indice dei direttori acquisto per settore manifatturiero

ZONA EURO: L''indice dei direttori acquisto per il settore manifatturiero dell''area euro accelera a marzo fino a portarsi sul record positivo da dicembre 2000.
A quota 53,3 dal 52,5 di febbraio, l''indicatore sullo stato di salute della manifattura Uem si confronta con un''attesa dei mercati per un calo di un punto pieno a 52,3.
Tra le singole componenti dell''indice generale mette a segno il massimo da gennaio 2001 il capitolo produzione, mentre la voce occupazione vede il trentequattresimo mese consecutivo di contrazione.
 
Germania: +0,3% m/m vendite dettaglio febbraio

Germania: +0,3% m/m vendite dettaglio febbraio

WIESBADEN (MF-DJ)--Le vendite al dettaglio reali in Germania a febbraio, secondo i dati preliminari, hanno fatto registrare un incremento congiunturale dello 0,3% mentre sono risultate invariate rispetto a febbraio 2003 (+0,5% m/m il consenso degli analisti).
Lo ha reso noto Destatis aggiungendo che su base nominale le vendite al dettaglio hanno fatto registrare una flessione dello 0,4% m/m (-0,8% a/a). com/mf (fine) MF-DJ NEWS
 
Disoccupazione area Euro invariata all'8,8%

da Spystocks.com:

Disoccupazione area Euro invariata all'8,8%
(4/1/2004 11:01:44 AM)

Come da attese il tasso disoccupazione nell'area dei 12 paesi aderenti all'euro è rimasta invariata al livello di febbraio e pari all'8,8%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto