News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 21 nov. 2003

Astm delibera distribuzione dividendo straordinario

Astm delibera distribuzione dividendo straordinario
(11/21/2003 2:00:19 PM)

Autostrada Torino-Milano comunica che l’assemblea ordinaria degli azionisti ha deliberato la distribuzione di riserve disponibili per un ammontare complessivo di 17.450.942,6 euro, pari a 0,20 euro per ciascuna delle 87.254.713 azioni aventi diritto agli utili.
Tali utili, con un credito d’imposta “pieno” usufruibile secondo la vigente normativa, saranno posti in pagamento con decorrenza dal 18 dicembre 2003. Lo comunica una nota di Astm.
 
Tlc: da Ue monito a 7 Paesi per mancata liberalizzazione

Tlc: da Ue monito a 7 Paesi per mancata liberalizzazione

BRUXELLES (MF-DJ)--La Commissione Ue ha rivolto un monito a sette Paesi europei, tra cui Francia e Germania, minacciando eventuali sanzioni nel caso in cui la liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni non venga applicata in maniera completa soprattutto per quanto riguarda l''utilizzo dei network degli ex monopolisti da parte dei nuovi entranti.
Il termine entro il quale i Paesi in questione dovranno adeguarsi alla legislazione corrente e'' stato fissato al 25 luglio.
La disposizione Ue e'' volta a porre fine al monopolio nel comparto da parte dei grandi operatori quali France Telecom e Deutsche Telekom.
 
Parmalat tenta di far luce sulla vicenda Geslat

Parmalat tenta di far luce sulla vicenda Geslat
(11/21/2003 2:41:14 PM)

Il gruppo [LINK:e24463f978]Parmalat[/LINK:e24463f978], dopo l’ennesima debacle del titolo, tenta nuovamente di gettare luce su alcune vicende che hanno diffuso il panico tra gli investitori.
Parmalat precisa così i termini dell’operazione di associazione in partecipazione stipulata tra la controllata Geslat srl, una società di diritto italiano, e la Società Buconero LLC, posseduta e consolidata interamente dal gruppo Citicorp.
La Geslat ha stipulato il 16 dicembre 1999, in qualità di associante, tramite la sede secondaria in Lugano, un contratto di associazione in partecipazione con un terzo, Buconero, in qualità di associato. Nel luglio 2001 l’associato ha incrementato il proprio apporto a favore di Geslatl.
L’associato, il cui apporto è costituito complessivamente da 117 milioni di euro, viene remunerato con un compenso che viene determinato per ogni singolo esercizio sull’ammontare degli utili realizzati dalla società prima dell’imputazione dell’utile di spettanza dell’associato, com’è consueto nei contratti di associazione in partecipazione.
Geslat utilizza l’apporto dell’associato, i mezzi propri della società e del gruppo Parmalat per concedere prestiti a imprese incluse nell’area di consolidamento che, al 31 dicembre 2002, ammontavano a 458 milioni di euro.
Nel dicembre 1999 è stato sottoscritto un piano industriale di durata quinquennale che regola lo svolgimento delle attività della società e della sede secondaria di Lugano. La Geslat si è impegnata con Buconero, al rispetto di alcuni vincoli tra cui il mantenimento della sede secondaria in Lugano, l’utilizzo, per gli scopi previsti dall’oggetto sociale e cioè per la concessione di finanziamenti a società incluse nell’area di consolidamento del gruppo Parmalat, dell’apporto dell’associato e dei mezzi propri.
Il contratto di associazione in partecipazione terminerà automaticamente alla scadenza del Business Plan se un nuovo Business Plan non verrà stipulato tra le controparti.
Nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2002, Geslat Srl ha realizzato un utile di 12,1 milioni di euro, dopo l’imputazione dell’utile di pertinenza dell’associato.
L’utile relativo all’esercizio 2002 di pertinenza dell’associato Buconero è stato di 3,6 milioni di euro con un rendimento, pertanto, del 3,08% rispetto all’apporto di 117 milioni di euro. Nelle note di commento al bilancio consolidato di Parmalat Finanziaria Spa, alla voce “patrimonio netto di spettanza di terzi” viene precisato che nella voce “capitale e riserve di spettanza di terzi” sono stati imputati apporti di mezzi finanziari derivanti da un contratto di associazione in partecipazione stipulato da una impresa inclusa nell'area di consolidamento, in qualità di associante, con un terzo finanziatore in qualità di associato.
Lo comunica una nota di Parmalat Finanziaria.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto