News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 26 nov. 2003

USA: redditi famiglie-ordini beni durevoli-sussidi disocc.

STATI UNITI
I redditi delle famiglie sono saliti dello 0,4% m/m, contro il precedente +0,3% e l''atteso +0,4%. Le spese delle famiglie sono risultate invaraite,contro il prec. -0,3% m/m e l''atteso +0,1%.

STATI UNITI
Gli ordini di beni durevoli sono saliti del 3,3% m/m, contro la precedente crescita dell? 1,1% e l'atteso +0,5%.
Ex settore trasporti sono saliti del 2,3% m/m, contro il precedente +1,5% e l?atteso +1,3%.

STATI UNITI
Le richieste di sussidi di disoccupazione al 21 nov. si sono attestate a 351.000, contro le precedenti 362.000 unita` e le attese 360.000 unita`.
 
Parmalat in spolvero intorno ai massimi

Parmalat in spolvero intorno ai massimi
(11/26/2003 3:16:51 PM)

All'interno del listino delle 30 blue chip milanesi, si muove con decisione in territorio positivo il titolo [LINK:02977f4707]Parmalat[/LINK:02977f4707], che passa di mano a 2,255 euro, in rialzo dell'1,62% e nei pressi del massimo intraday di 2,27 euro, confermando così di essere in fase di ripresa dopo gli scivoloni delle ultime settimane.
Secondo indiscrezioni, S&P's risolverà lo stato di credit watch del rating del gruppo di Collecchio entro la fine dell'anno.
L'investor relator di Parmalat ha detto intanto che la liquidazione della quota nel fondo Epicurum dovrebbe avvenire il 28 novembre.
Infine, secondo alcune fonti di stampa, Citigroup sarà in prima linea per l'incarico di advisor, mentre secondo altre fonti di stampa sarà Deutsche Bank, che tra le altre cose ieri ha ufficializzato la sua partecipazione al 5,157%, a curare la ristrutturazione finanziaria della società operante nel settore alimentare.
 
USA: indice fiducia Univ. Michigan 93,7

STATI UNITI

L''indice di fiducia dell''Universita` del Michigan in novembre si e` attestato a 93,7, contro il precedente 93,5 e l''atteso 94.0.
 
USA: indice PMI Chicago 64,1

STATI UNITI

L''indice PMI (Chicago) e` salito a 64,1 dal precedente 55,0, contro l''atteso 56,0.
 
USA: Cala del 3,5% la vendita di case nuove

USA: Cala del 3,5% la vendita di case nuove
(11/26/2003 4:01:52 PM)

Rallenta il mercato immobiliare statunitense. Il dato relativo alla vendita di case nuove del mese di ottobre è sceso del 3,5% a 1,105 milioni contro le attese di 1,140 milioni.
 
Re:

JP Morgan-Citigroup, mercato tiepido dopo operazione da 380 mln
(11/26/2003 3:41:39 PM)

Partenza a due velocità per JP Morgan e Citigroup, anche se almeno per il momento il mercato sembra essere abbastanza tiepido all'operazione appena concluso.
La notizia che JP Morgan ha sborsato 380 milioni di dollari in contanti per il business relativo ai servizi finanziari elettronici di Citigroup sta pesando sul titolo: -0,2% a 35,4 dollari.
Di contro, Citigroup è in lieve rialzo dello 0,19% a 47 dollari.
 
paura a NewYork per sconosciuta sostanza nella subway

UPDATE 1-Five treated after odor in New York subway

(Updates with details, background)

NEW YORK, Nov 26 (Reuters) - At least five subway workers were being treated for exposure to an "unknown substance" in the New York subway system on Wednesday, the day before the U.S. Thanksgiving Holiday, a fire department spokesman said.

Firefighters and other emergency services personnel were checking the southbound "F" line from the Chelsea neighborhood of Manhattan to Chinatown for the cause of an odor in a tunnel, spokesman Paul Iannizzotto said.

New York has been on the highest possible security alert since the Sept. 11, 2001, hijacked plane attacks and there have been a rash of attacks on U.S. operations in Iraq and other Western interests in the past month attributed to the al Qaeda global network.

"Five civilian workers were transported for an unknown odor in one of the tunnels," the fire department spokesman said.

Police confirmed that the workers were taken to the hospital, but no further details were immediately available.

Last Friday, the U.S. government has issued an advisory warning of al Qaeda's "continued desire" to plot an attack on American interests abroad, but there was no change in the U.S. threat level.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto