News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 31 ott. 2003

Fiat: "Ricavi del 3° trim. attesi a 4,42 mld"
(10/31/2003 9:59:19 AM)

L'attenzione oggi è rivolta sul titolo del Lingotto che annuncia i dati relativi al terzo trimestre.
"Le attese sono per una nuova diminuzione delle perdite, grazie ai risparmi stabiliti dal piano di rilancio del gruppo e nonostante il possibile calo dei ricavi", dicono da Bnl Wholesale Banking, "Le stime indicano una perdita operativa di 246 milioni di euro rispetto ai –339 milioni della rilevazione dello stesso periodo dell’anno precedente.
Nei prossimi mesi saranno determinanti per uscire dalla crisi l’andamento delle vendite dei tre nuovi modelli. Per il terzo trimestre i ricavi di Fiat Auto sono attesi a 4,42 miliardi di euro, mentre per l’intero gruppo si dovrebbero attestare sui 10,1 miliardi di euro".
 
Metro: Terzo Trimestre In Crescita, Utile 59,3 Mln (+14,2%)

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 31 OTT - Il gruppo tedesco Metro, terzo in Europa nel commercio, ha ottenuto un inaspettato incremento dei guadagni nel terzo trimestre e prevede una crescita dei profitti oltre le stime precedenti dopo l'espansione all'estero del marchio all'ingrosso Cash & Carry.
Gli utili netti sono cresciuti a 59,3 milioni di euro dai 51,9 del 2002 (+14,2%), rispetto alle previsioni negative degli analisti che avevano invece indicato un calo. Quanto alla crescita dei guadagni per azione nel 2003 si prevede passerà dal 6 al 10%.
Metro si sta espandendo al di fuori della Germania, dove la società registra il 52% delle vendite, per ridurre la sua dipendenza da un'economia che tira a fatica dal 2000.
 
Cirio: Tremonti accetta il Tapiro, :-D

Cirio: Tremonti accetta il Tapiro, :-D


"lo mettero' vicino al barattolo" - "Datemi il Tapiro piccolo, lo mettero' sulla scrivania vicino al barattolo della Cirio": Giulio Tremonti non si e' tirato indietro questa mattina davanti alle provocazioni degli inviati di 'Striscia la Notizia' alla Giornata del risparmio, con tanto di travestimenti da ballerini di tango (Argentina Bond) e da pelati (caso Cirio). Il riferimento del ministro dell'Economia e' al barattolo che terrebbe come pro-memoria a Via XX Settembre. Un tapiro gigante e' stato riservato al Governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, ma Valerio Staffelli non e' riuscito, al momento, a consegnarlo. Proseguono, intanto, le contro-manifestazioni dei consumatori.
 
Produzione industriale: Csc, -0,6% a ottobre, -1,8% su anno


- L'indice della produzione industriale, corretto per la componente stagionale e il numero di giorni lavorati, registra in ottobre una flessione dello 0,6% rispetto al mese precedente. E' quanto emerge dall'indagine congiunturale rapida del Centro Studi Confindustria. Su base annua, a parita' di giornate lavorative, il calo della produzione e' invece dell'1,8%.
 
Borsa: Fiat scivola su dati trimestre, deludono ricavi Vendite inferiori a consensus


Peggiora Fiat a Piazza Affari in concomitanza con la pubblicazione della trimestrale. I titoli che cedevano lo 0,98% lasciano sul terreno il 2,3% passando di mano a 6,65 euro. Fiat ha annunciato di aver chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di 145 milioni e i primi 9 mesi con una perdita di 882 milioni. Forte calo dei ricavi diminuiti del 18% a 9,8 mld nel terzo trimestre e del 15% a 34,6 mld nei primi 9 mesi.
 
Trevisan: buona risposta istituzionali

Trevisan: buona risposta istituzionali,piace contendibilita' Ottimismo da fonti vicine al collocamento


- L'offerta di Trevisan sta registrando una buona reazione da parte soprattutto degli investitori istituzionali, che apprezzano in particolare la contendibilita' dell'azienda. "Sul book c'era ottimismo - ha detto una fonte finanziaria vicina al collocamento - la societa' piace e piace in particolare il fatto che sia contendibile". L'offerta di Trevisan e' partita il 29 ottobre e si chiude oggi. La forchetta di prezzo e' compresa tra 3 e 3,4 euro e il debutto e' previsto per il 5 novembre prossimo. Il flottante e' pari al 50,2% e sale al 57% con l'esercizio della green show.
 
Gruppo Fiat, perdita netta 9 mesi cala a 882 mil da 1.282 mi

Gruppo Fiat, perdita netta 9 mesi cala a 882 mil da 1.282 mil

TORINO, 31 ottobre (Reuters) - Nel complesso dei primi nome mesi il gruppo Fiat registra una perdita netta consolidata di 882 milioni, in calo rispetto a 1.282 milioni dello scorso anno, dice una nota.
La perdita netta di competenza del gruppo assomma a 792 milioni, contro 976 milioni.
A livello operativo il gruppo porta le perdite a 652 milioni, in miglioramento di 113 milioni rispetto ai 765 milioni dello scorso anno. "A parita' di perimetro il miglioramento sarebbe stato di 220 milioni, interamente dovuti alla diminuzione delle perdite di Fiat Auto (330 milioni)", specifica la nota.
Il fatturato consolidato del gruppo e' in discesa di 6,1 miliardi e si attesta a 34,6 miliardi (da 40,7 miliardi).
A parita' di perimetro la flessione sarebbe di 2,5 miliardi (nel terzo trimestre escono dal perimetro Toro Assicurazioni e Fiat Avio).
La perdita operativa di Fiat Auto nei 9 mesi e' di 882 milioni, contro 1.163 milioni del periodo dello scorso anno.
I ricavi del settore auto sono scesi a 14.304 milioni, da 16.434 milioni dei 9 mesi 2002.
 
Zona euro, inflazione ottobre stabile a 2,1%

Zona euro, inflazione ottobre stabile a 2,1%

BRUXELLES (Reuters) - Il tasso d'inflazione della zona euro è rimasto stabile a 2,1% ad ottobre, secondo la stima flash pubblicata da Eurostat.
Gli economisti interpellati da Reuters alla vigilia si attendevano un calo dell'inflazione al 2%, la soglia indicata dalla Banca centrale europea.
 
Microsoft: per il 'New York Times' interessata a Google

Microsoft: per il 'New York Times' interessata a Google Contatti tra due societa', ma motore ricerca preferisce Ipo


- Nel corso degli ultimi due mesi Microsoft e Google hanno avuto contatti per valutare una serie di opzioni, tra cui un takeover del motore di ricerca da parte della societa' di Bill Gates. Lo sostiene il 'New York Times', secondo il quale i contatti non hanno esito e Google preferisce perseguire un collocamento in Borsa di un 10-15% del capitale. Tuttavia, precisa ancora il quotidiano statunitense citando una fonte vicina al dossier, Microsoft potrebbe tuttora essere interessata e futuri sviluppi non sono da escludere
 
Usa: -0,3% spese personali settembre, +0,3% redditi

* Usa: -0,3% spese personali settembre, +0,3% redditi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto