News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 agosto 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Rcs, per Consob nuovo patto non fa scattare obblighi opa

Rcs, per Consob nuovo patto non fa scattare obblighi opa

MILANO, 6 agosto (Reuters) - Il nuovo patto di sindacato di [LINK:3820f61188]Rcs[/LINK:3820f61188] supera l'esame di Consob. In una nota diffusa stamane e pubblicata sul sito della Commissione (www.consob.it) Consob ha infatti stabilito che l'accordo stretto il 7 luglio non fa scattare la normativa sulle opa.
Ma la Commissione avverte che se cambiasse la successione temporale prefigurata nel quesito per l'adesione al patto dei diversi soggetti potrebbe scattare l'obbligo di opa.
Alla Consob erano state presentate, con la richiesta di un parere, le operazioni previste dagli accordi siglati dal patto Rcs il 7 luglio per la ripartizione della quota dell'8,6% messa in vendita da Gemina e l'ingresso di nuovi soci.
In particolare, diceva la nota diffusa in quell'occasione, si intendeva chiedere conferma alla Commissione che l'apporto immediato di azioni detenute da oltre 12 mesi, che faccia salire il possesso complessivo sopra il 50% del capitale ordinario, consenta ulteriori apporti di azioni acquistate da meno di 12 mesi, senza obblighi di Opa.
Il patto Rcs aveva infatti espresso disponibilità ad ammettere come nuovi soci Fondiaria-Sai della famiglia Ligresti con il 5% del capitale ordinario, Capitalia con il 2%, Diego Della Valle con l'1,97% e Francesco Merloni con l'1,5% "nei tempi e nei modi che non determinino le condizioni per l'applicazione della disciplina dell'Opa obbligatoria". Una volta ammesso al patto, Della Valle avrà la facoltà di accrescere la propria quota al 5%.
Dei quattro candidati all'ingresso, solo Ligresti detiene azioni Rcs da oltre 12 mesi.
In base all'accordo, inoltre, Mediobanca potrà rilevare ulteriori quote da Banca Intesa "con la gradualità necessaria a far sì che, tenuto conto dell'entrata di nuovi partecipanti e degli ulteriori acquisti da parte di altri soci del patto, la quota apportata al patto non superi il 25% del capitale sindacato".
Intesa e Pirelli & C avranno infine la facoltà di accrescere rispettivamente la propria partecipazione al 5% del totale sindacato, mentre Italmobiliare potrà salire al 7%.
 
Tenaris: +42% utile secondo trim, +14,7% i ricavi

Tenaris: +42% utile secondo trim, +14,7% i ricavi

Radiocor - Milano, 06 ago - Nel secondo trimestre [LINK:c4c9352167]Tenaris[/LINK:c4c9352167] ha segnato un aumento del 42% dell'utile rispetto a un anno prima a 127,21 milioni di dollari su ricavi saliti del 14,7% a 996,8 milioni. L'utile per azione era su del 40,3% a 0,108 dollari. Nel corso del trimestre la societa' ha corrisposto agli azionisti un dividendo di 0,114 dollari per azione, all'incirca 135,1 milioni.
 
Cremonini:utile pre tasse cons. 1* sem. scende

Cremonini:utile pre tasse cons. 1* sem. scende


CASTELVETRO DI MODENA (MF-DJ)-- Il gruppo [LINK:5c57bb5810]Cremonini[/LINK:5c57bb5810] ha chiuso il 1* semestre 2004 con un utile pre tasse di 11,2 mln di euro (37,04 mln nell''analogo periodo 2003), ricavi totali per 941,6 mln (+14,4% a/a) e un Mol di 56,5 mln (+9,29%). Nel 2* trimestre, si legge in una nota, l''utile ante imposte di gruppo ha raggiunto i 9,2 mln (41,02 mln), i ricavi totali i 514,3 mln (455,8 mln) e il Mol i 33,9 mln (32,4 mln)
 
Germania: produzione industriale giugno -1,9% m/m

GERMANIA

Produzione industriale Giugno, precedente +0,1% m/m atteso -0,4% m/m

DATO USCITO:
GERMANIA: -1,9 M/M PRODUZIONE INDUSTRIALE GIUGNO (+9,2 A/A)
 
dan24 ha scritto:
fo64 ha scritto:
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64

PS: e per quel che mi riguarda... arrivederci a settembre, buone vacanze a tutti
44.gif


buone vacanze Fo64 e grazie per il lavoro che fai tutti i giorni...sei diventato la mia unica fonte attendibile di dati :)

mi associo, con eguale riconoscenza.

lassen
 
lassen ha scritto:
dan24 ha scritto:
buone vacanze Fo64 e grazie per il lavoro che fai tutti i giorni...sei diventato la mia unica fonte attendibile di dati :)

mi associo, con eguale riconoscenza.

lassen

Grazie miei fedelissimi :)
E' un piacere rendermi utile in qualche modo.
Un salutone

Fo64
 
Parmalat: Azione Revocatoria Contro Ubs Per 290 Mln Euro

[LINK:87e52b82b5]Parmalat[/LINK:87e52b82b5]: Azione Revocatoria Contro Ubs Per 290 Mln Euro

(ANSA) - MILANO, 6 AGO - Il commissario straordinario Parmalat Enrico Bondi ha avviato un' azione revocatoria nei confronti di Ubs per un ammontare pari a 290 milioni di euro, riservandosi di agire separatamente per la richiesta di risarcimento danni. Lo si apprende da una nota del gruppo di Collecchio.
La citazione in giudizio è avvenuta presso il tribunale di Parma, e l' azione è stata avviata da Bondi in qualità di commissario di Parmalat Finance Corporation.
L' operazione nel mirino dell' azione revocatoria fallimentare verso Ubs Limited fa riferimento all' operazione effettuata nel luglio 2003 relativa all' emissione di due Bond per complessivi nominali 420 milioni di euro, nell' ambito della quale Parmalat Bv ha acquistato da Ubs 290 milioni di obbligazioni del Banco Totta & Acores sa.
Si tratta delle Credit Link Notes che sono state sottoscritte da Ubs quale strumento di protezione contro il rischio di insolvenza del gruppo di Collecchio. Oltre a quanto richiesto nella revocatoria (i 290 milioni utilizzati per il Banco Totta ndr), Bondi chiede ad Ubs anche gli interessi, riservandosi il diritto di richiesta integrale del risarcimento danni, che verrà avanzato con una richiesta separata.
------------------------------

Ubs si difenderà "con forza" contro revocatorie Parmalat

ZURIGO, 6 agosto (Reuters) - Ubs si difenderà "con forza" contro le azioni revocatorie annunciate da Parmalat nei confronti della banca svizzera legate all'emissione di bond.
"Riteniamo che la transazione in questione fosse del tutto valida e pertanto ogni tentativo di dichiarare invalida la transazione incontrerà una forte difesa da parte di Ubs", si legge in una nota dell'istituto.
Ubs ha detto inoltre che al momento sta esaminando la citazione intentata nei suoi confronti.
 
Cembre, ricavi consolidati +15,7% nel trimestre

da Spystocks.com.

Cembre, ricavi consolidati +15,7% nel trimestre

[LINK:ef5951a204]Cembre[/LINK:ef5951a204] ha realizzato ricavi delle vendite consolidati per 17,5 milioni di euro nel secondo trimestre dell'anno, in crescita del 15,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio.
Nel primo semestre del 2004 i ricavi consolidati sono risultati essere pari a 33,5 milioni in crescita dell'8,4% rispetto al primo semestre 2003. L'ebitda è stato pari a 2,8 milioni di euro (dato trimestrale) in crescita del 14,5% mentre nel semestre l'ebitda è cresciuto del 6,8% a 6,1 milioni di euro rispetto ai primi sei mesi del 2003.
L'ebit trimestrale è è salito a 1,8 milioni di euro mentre l'ebit mensile è cresciuto a 4,1 milioni . La società ha registrato un utile ante imposte consolidato pari a 1,8 milioni di euro nel trimestre ed a 4 milioni nel semestre.
L'indebitamento finanziario netto consolidato al 30 giugno 2004 è pari a 6,3 milioni di euro contro i 7,5 milioni al 31 dicembre 2003 ed i 6,2 al 31 marzo 2004.
 
Biesse, II trimestre passa in nero, migliora indebitamento

Biesse, secondo trimestre passa in nero, migliora indebitamento

MILANO, 6 agosto (Reuters) - [LINK:1b00caa96a]Biesse[/LINK:1b00caa96a] archivia il secondo trimestre con un utile prima delle imposte di 1,2 milioni di euro da una perdita di 6 milioni del primo trimestre 2003.
L'ebit si attesta a 3,5 milioni rispetto a -1,6 milioni fine giugno dello scorso anno, mentre l'ebitda passa a 6,4 milioni da 1,9 milioni, con una crescita del 233,5%, dice una nota ella società.
I ricavi sono saliti dell'11,8% a 81,8 milioni.
In deciso miglioramento l'indebitamento finanziario netto che a fine giugno era pari a 74,7 milioni, in calo dai 91,8 milioni di fine marzo, e dai 113,7 milioni di giugno 2003.
Nel semestre l'utile ante imposte è di 9,4 milioni di euro da un rosso di 10,7 milioni dello stesso periodo del 2003.
 
Erg,mol II trimestre +144% a 149 mln,in sem1 sale a 242 mln

Erg,mol secondo trimestre +144% a 149 mln,in sem1 sale a 242 mln

MILANO, 6 agosto (Reuters) - Il gruppo [LINK:595138a31e]Erg[/LINK:595138a31e] ha chiuso il secondo trimestre 2004 con un mol di 149 milioni di euro, in crescita del 144% e un risultato operativo netto di 114 milioni, in netta salita rispetto ai 26 milioni del secondo trimestre 2003, informa una nota.
A livello semestrale il gruppo petrolifero registra un mol di 242 milioni di euro, in salita del 22% sullo stesso periodo 2003 e un risultato operativo netto di 173 milioni da 132 milioni del 2003.
La performance positiva del gruppo, dice il comunicato, è da attribuire principalmente a uno scenario petrolifero favorevole con margini di raffinazione elevati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto