LE PERSONE SPECIALI ARRIVANO IN PUNTA DI PIEDI; MA QUANTO RUMORE NELL'ANIMA QUANDO Se

SPECIALE COMUNALI 2012
Urne chiuse, al via lo spoglio delle schede Partiti a test amministrative, affluenza giu'

vi anticipo i dati definitivi:-o ....grandi partiti giu' piccoli partiti su .....grillo sotto alle aspettative seppur in rialzo :D
 
erry, non mettere queste foto che se le vede il racazzo e legge MEMBERS..non sapendo l'inglese,pensa Membro , si attacca al monitor e spinge....:D:D

che bel segnale questo..con i BTP cosi' verdi da giorni e nessun intervento sul secondario da parte della BCE
che spinge?
sta mattina ha trovato nelle mutande appiccicato sulla sgommata un biglietto uguale
e non capiva il bruciore
 
roba da matti davvero noi italiani siamo da prendere per il chiulo
VERONA - Secondo la I proiezione Istituto Piepoli per Rai (riproduzione riservata), con copertura del campione 5%, al Comune di Verona il candidato sindaco uscente Flavio Tosi (Lega Nord e liste civiche) con il 54,7% e' in testa sul candidato Michele Bertucco, appoggiato da Pd, Sel, Idv, Rifondazione comunista e Comunisti italiani con il 23,6%. In base alla stessa proiezione il candidato Luigi Castelletti appoggiato da Nuovo Psi, Fli, Udc e Pdl e' al 8,6% e il candidato del Movimento 5 Stelle Gianni Benciolini e' al 10,7%.
 
Duro affondo del ministro del Welfare Elsa Fornero contro il livello di istruzione degli studenti italiani. Secondo la responsabile dello stato sociale, gli studenti italiani non conoscono le lingue straniere e molto spesso non conoscono neppure l’italiano. La Fornero ha inoltre sottolineato che i giovani italiani non conoscono i rudimenti dell’aritmetica e della matematica e non sanno fare di conto. La pesante presa di posizione del ministro Fornero è giunta durante un convegno sull’apprendistato che si sta svolgendo a Torino. La Fornero ha inoltre aggiunto che senza cambiamenti di mentalità da parte degli studenti italiani, la riforma del lavoro, ad oggi all’esame del Parlamento, rischia di rimanere sulla carta. La ministra ha quindi auspicato che la riforma sia presto approvata per garantire a tutti facoltà di accesso nel mercato del lavoro.

Come è nel tipico stile di questo governo alle bacchettate non è corrisposta alcuna assunzione di responsabilità: crediamo infatti che se gli studenti italiani non conoscono l’italiano e la matematica, la responsabilità è di chi ha ridotto lo scuola in questo stato pietoso, creando un’istituto che è completamente inadeguato rispetto alle sfide del tempo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto