Imar
Forumer attivo
Confesso che è una mia lacuna, ma del resto non essendo un professionista ho il grande vantaggio di poter trascurare gli aspetti che non mi attraggono (anche se questo può essere a conti fatti un male).
No, ma io fra le righe vi leggevo l'assunto implicito che la volatilità sia più prevedibile della direzionalità. Ora questo può anche essere vero in certi momenti, ma non ci scommetterei troppo.
Giusto per evitare equivoci, io non ho mai parlato di professionismo, anche perchè l'atteggiamento dell'appassionato serio non può essere troppo diverso (può essere diverso il tempo dedicato, ma non il tipo di approccio).
Prendi un appassionato di storia, che non ama molto il medioevo.
Beh, lo può studiare di meno, ma non lo può ignorare... altrimenti non "capisce" il Rinascimento
Ps che la voltailità sia più prevedibile non lo dico io, ma il Prof Sharpe (già sentito? ) per esempio a p. 117 di Option Trading- Sinclair.
Ma dato che il diavolo si nasconde nei dettagli (un pò come quando si parla di ciclo economico e ciclo di Borsa ) .... il punto cruciale non è "SE" ma "QUANTO" sia più prevedibile.
Ok, scusate il pistolotto.
PS per chi si chiedesse cos'è il Dr di cui qui si parla con disnvoltura...:
Diaman Ratio by Daniele Bernardi, Ruggero Bertelli :: SSRN
Ultima modifica: