LE SCELLERATEZZE VENGONO COMPiUTE D'IMPETO,I BUONI PROGETTI INVECE,RICHIEDONO....

ci sono p/e su nostri titoli onestamente alletanti pero' non ci capisco piu' un quazzo :D

questa e la cosa più assurda, anche secondo me ci sono titoli devastati senza alcun senso, ma poi guardi un titolo di mierda come Fiat che sta a 13, solo perchè Minkionne è amico degli Amerikioni, questo è quello che succede, mentr il titolo dovrebbe valere al massimo 5 visto i risultati che sono usciti negli ultimi mesi:wall::wall:
 
questa e la cosa più assurda, anche secondo me ci sono titoli devastati senza alcun senso, ma poi guardi un titolo di mierda come Fiat che sta a 13, solo perchè Minkionne è amico degli Amerikioni, questo è quello che succede, mentr il titolo dovrebbe valere al massimo 5 visto i risultati che sono usciti negli ultimi mesi:wall::wall:

quindi che si fa'?:D

io giovedi vado a zoccole convinci mazzinga erry :lol:
 
questa e la cosa più assurda, anche secondo me ci sono titoli devastati senza alcun senso, ma poi guardi un titolo di mierda come Fiat che sta a 13, solo perchè Minkionne è amico degli Amerikioni, questo è quello che succede, mentr il titolo dovrebbe valere al massimo 5 visto i risultati che sono usciti negli ultimi mesi:wall::wall:

Saila
fiat è un discorso a parte c'è lo scorporo il mercato è in attesa..;)

Il Cda del Lingotto ha approvato la scissione parziale proporzionale, con cui Fiat S.p.A. intende trasferire ad una societa' di nuova costituzione, Fiat Industrial S.p.A., alcuni elementi dell'attivo (prevalentemente partecipazioni) relativi ai business dei veicoli industriali, motori 'industrial & marine', macchine agricole e per le costruzioni, oltre a debiti finanziari. "Con la scissione - spiega Fiat - queste attivita' saranno separate da quelle automobilistiche e dalla relativa componentistica, che includono Fiat Group Automobiles, Ferrari, Maserati, Magneti Marelli, Teksid, Comau e FPT Powertrain Technologies (attivita' di motori e trasmissioni per autovetture e veicoli commerciali leggeri)".
Dalla data "di efficacia della scissione - prosegue Fiat - che si assume possa essere il 1 gennaio 2011, le azioni di Fiat Industrial saranno assegnate agli azionisti Fiat sulla base di un rapporto uno a uno".
Lo spin off "dara' chiarezza strategica e finanziaria ad entrambi i business e permettera' loro di svilupparsi strategicamente in modo indipendente l'uno dall'altro".
Cosi' il cda di Fiat, che ha dato il via libera allo scorporo dell'auto, commenta l'operazione.
Inoltre - sottolinea il cda - "il Consiglio ritiene che l'operazione consentira' la giusta valutazione sui mercati dei capitali di entrambe le societa'".
Fiat e Fiat Industrial "saranno quotate separatamente presso il mercato telematico azionario di Milano e opereranno in modo separato come societa' quotate indipendenti con i rispettivi management e consigli di amministrazione".
 
Saila
fiat è un discorso a parte c'è lo scorporo il mercato è in attesa..;)

Il Cda del Lingotto ha approvato la scissione parziale proporzionale, con cui Fiat S.p.A. intende trasferire ad una societa' di nuova costituzione, Fiat Industrial S.p.A., alcuni elementi dell'attivo (prevalentemente partecipazioni) relativi ai business dei veicoli industriali, motori 'industrial & marine', macchine agricole e per le costruzioni, oltre a debiti finanziari. "Con la scissione - spiega Fiat - queste attivita' saranno separate da quelle automobilistiche e dalla relativa componentistica, che includono Fiat Group Automobiles, Ferrari, Maserati, Magneti Marelli, Teksid, Comau e FPT Powertrain Technologies (attivita' di motori e trasmissioni per autovetture e veicoli commerciali leggeri)".
Dalla data "di efficacia della scissione - prosegue Fiat - che si assume possa essere il 1 gennaio 2011, le azioni di Fiat Industrial saranno assegnate agli azionisti Fiat sulla base di un rapporto uno a uno".
Lo spin off "dara' chiarezza strategica e finanziaria ad entrambi i business e permettera' loro di svilupparsi strategicamente in modo indipendente l'uno dall'altro".
Cosi' il cda di Fiat, che ha dato il via libera allo scorporo dell'auto, commenta l'operazione.
Inoltre - sottolinea il cda - "il Consiglio ritiene che l'operazione consentira' la giusta valutazione sui mercati dei capitali di entrambe le societa'".
Fiat e Fiat Industrial "saranno quotate separatamente presso il mercato telematico azionario di Milano e opereranno in modo separato come societa' quotate indipendenti con i rispettivi management e consigli di amministrazione".

lo so. ma a me non me ne frega un gazzo dello scorporo, Fiat è mierda e mierda rimmarrà;):wall::cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto