LE SCELTE Si FANNO IN POCHI SECONDI E SI SCONTANO PER IL TEMPO!!

Semplicemente perchè l'aumento di volumi avviene dopo una discesa assurda.Immagina se chiudesse con un hammer,quale segnale migliore per un'inversione di tendenza?Ripeto,l'alternativa è il fallimento e allora si che son guai!:(


a bhè con un bel martellone allora sì...e su questo hai perfettamente ragione, ormai visto che non vendo vediamo....vediamo il close, prima ho scritto una cazzata, hanno tempo 18 mesi da aprile 2011 per comprare non fino a dicembre, chi mi ha letto ne tenga conto per favore, visto che so che sono in tantissimi che leggono senza intervenire;)
 
Ultima modifica:
15400 sono troppo invitanti

quello di Bologna è un caso sporadico.

non mi hai detto con cosa sostituisci l'edilizia italiana...

non mi hai detto con cosa sostituisci l'industria italiana (che si sta estinguendo)..

un paese di servizi ha vita breve e debiti destinati a salire.

rifletti roberto
 
quello di Bologna è un caso sporadico.

non mi hai detto con cosa sostituisci l'edilizia italiana...

non mi hai detto con cosa sostituisci l'industria italiana (che si sta estinguendo)..

un paese di servizi ha vita breve e debiti destinati a salire.

rifletti roberto

e cosa mi serve?..sii pragmatico..

a te interessa che il tuo investimento sia proficuo..fine

da 15200 se va a 400 e' proficuo..anche se l'italia fallisce :-o
 
Italia: ordini industria in calo

Ordini dell'industria fanno registrare cali maggiori da agosto 2009

Oggi, ore 10:20 - Commenta la notizia
nuvoletta.png


Brusco calo degli ordini dell’industria in Italia nel mese di ottobre. Gli ordini hanno infatti registrato una flessione dell’8,3% congiunturale segnando cosi il calo maggiore dall’agosto 2009. Su base tendenziale invece gli ordini dell’industria hanno fatto segnare un calo del 3,6%, risultato peggiore dall’ottobre 2009. Sui nome mesi, per finire, l’aumento è stato del 9,1% ma con forti e significativi squilibri tra componente estera e componente interna. La prima infatti è stata del 14% e la seconda del 6,3%.


INDUSTRIA sempre peggio

EDILIZIA sempre peggio

Non paga nessuno...
Ottimismo ok, ma se ne vede sempre meno...o sbaglio?
 
l'ecoomia la muovono i denari, gli investimenti..

a continuanzione di 3 gg. a Bologna ..gli Yankees che comprano stabili storici stupendi..e pagano..ma il BAR vicino dove stavo io..sempre strapieno di gente..e' stato venduto ai CINESI..

devono avergli dato un fottio di denari per quell'attività
altra cosa : tutti i negozi di VERDURA a Bologna sono in mano agli Indiani
siamo noi che non vogliamo fare piu'un capso...che e' una frase in cui si cela il nostro essere totalmente frastornati ed imbambolati nel cercare opportunita' di investimento e di lavoro..a casa nostra

gli altri sono molto piu' rapidi

complimenti! Sono completamente d'accordo:up:
Manca operatività ed umiltà
 
Italia: ordini industria in calo

Ordini dell'industria fanno registrare cali maggiori da agosto 2009

Oggi, ore 10:20 - Commenta la notizia
nuvoletta.png


Brusco calo degli ordini dell’industria in Italia nel mese di ottobre. Gli ordini hanno infatti registrato una flessione dell’8,3% congiunturale segnando cosi il calo maggiore dall’agosto 2009. Su base tendenziale invece gli ordini dell’industria hanno fatto segnare un calo del 3,6%, risultato peggiore dall’ottobre 2009. Sui nome mesi, per finire, l’aumento è stato del 9,1% ma con forti e significativi squilibri tra componente estera e componente interna. La prima infatti è stata del 14% e la seconda del 6,3%.


INDUSTRIA sempre peggio

EDILIZIA sempre peggio

Non paga nessuno...
Ottimismo ok, ma se ne vede sempre meno...o sbaglio?

Beh che l'edilizia avesse uno stop era scontato.. con tutto quello che si è costruito negli ultimi 10 anni. Non c'è più un buco neanche a pagarlo oro!
 
la politica ha fallito...si sta ritirando e dando in mano le redini alla finanza : Draghi, Monti, Papademos..ecc.

adesso questi devono creare crescita

hanno solo un metodo : stampare denaro e prestarlo direttamente

ogni dato negativo che esce e' un puntello a sostegno di questa tesi..percio' fondamentalmente NON negativo per i listini..almeno come proporzioni che si penserebbe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto