Le ventenni non portano il reggiseno

Eh, può benissimo darsi. O d'arsi (passato remoto).

Nel 2020 ho iniziato ad andare in uffizio senza cravatta: eravamo in pochissimi.
Poi ho lasciato un po' di cravatte di vari colori in uffizio; andavo senza cravatta, la indossavo all'arrivo, e la lasciavo lì alla partenza.

Adesso mi sto riabituando ad uscire di casa con la cravatta... ma talvolta me la metto in tasca e la indosso solo quando sono a pochi metri dall'uffizio, dopo aver parcheggiato l'autoveicolo o la motocicletta o esser sceso / salito dalla metropolitana: i maschi moralmente, fisicamente, intellettualmente e morfogeneticamente superiori sono in grado di farsi il nodo del cappio della cravatta senza bisogno di uno specchio.

Da ciò emerge un importantissimo dubbio: anche tu ti metti il reggiseno prima di entrare in ufficio? :eek:
Ma se uno in ufficio non mette quell'orpello pendulo al collo, i colleghi o i superiori poi ti guardano storto?
 
No, me lo metto a casa.
E anche io so fare il nodo alla cravatta senza guardarmi allo specchio :-o
1) Ma lo fai al tuo collo o al collo di un terzo in buona fede?
2) Io lo so fare ma non so descrivere come si fa. Quindi le mie mani lo sanno fare, ma il mio cervello no.



Ma se uno in ufficio non mette quell'orpello pendulo al collo, i colleghi o i superiori poi ti guardano storto?
In un posto serio ci vuole contegno. E poi, chi dice che io abbia dei superiori?
 
1) Ma lo fai al tuo collo o al collo di un terzo in buona fede?
2) Io lo so fare ma non so descrivere come si fa. Quindi le mie mani lo sanno fare, ma il mio cervello no.




In un posto serio ci vuole contegno. E poi, chi dice che io abbia dei superiori?

1) no, al collo di un terzo fa lo scorsoio :corna:
 
Ecco la cravatta e la giacca altro esempio di sottomissione massima ossia schiavo salariato.
Che cambia essere in giacca e cravatta oppure in pantaloncini corti, mica cambia la produttività.

Io quando facevo le guardie (base Nato) al militare in questa stagione ero sbragato al massimo e in ciabatte.
Quindi se venivo beccato.
Punizione lieve (non potevo tornare a Milano) ma potevo uscire la sera e quindi a Desenzano a bere pieno di turiste.
Punizione grave, firma ogni 2 ore. E quindi al circolo americano a bere tra fanciulle (pieno di soldatesse americane e mogli di soldati sempre americani) e concerti.
Quindi bevevo sempre e comunque :d:
Sempre vincitore contro il sistema.:clapclap:
 
Ecco la cravatta e la giacca altro esempio di sottomissione massima ossia schiavo salariato.
Che cambia essere in giacca e cravatta oppure in pantaloncini corti, mica cambia la produttività.

Io quando facevo le guardie (base Nato) al militare in questa stagione ero sbragato al massimo e in ciabatte.
Quindi se venivo beccato.
Punizione lieve (non potevo tornare a Milano) ma potevo uscire la sera e quindi a Desenzano a bere pieno di turiste.
Punizione grave, firma ogni 2 ore. E quindi al circolo americano a bere tra fanciulle (pieno di soldatesse americane e mogli di soldati sempre americani) e concerti.
Quindi bevevo sempre e comunque :d:
Sempre vincitore contro il sistema.:clapclap:

Quindi le tue guardie consistevano nel guardare, appunto. Le donzelle straniere.
Ma ti rendi conto del rischio di invasione che ci hai fatto correre ???
Cmq giacca e cravatta non sono sempre orpelli. In certi casi sono sinonimo di eleganza.
Ma tu che ne sai che stai sempre smutandato
 
Quindi le tue guardie consistevano nel guardare, appunto. Le donzelle straniere.
Ma ti rendi conto del rischio di invasione che ci hai fatto correre ???
Cmq giacca e cravatta non sono sempre orpelli. In certi casi sono sinonimo di eleganza.
Ma tu che ne sai che stai sempre smutandato

Veramente la base di Ghedi al tempo era molto grande quindi le guardie in jeep.
Certo enorme rischio :-o
E' facilissimo entrare in una base Nato e rubare un caccia, talmente facile che mai nessuno ci è riuscito nella storia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto