Lettadice che ci vuole più Europa

tontolina

Forumer storico
[VIDEO 16.10.2012] Claudio Messora intervista Fabrizio Tringali: VI SPIEGO I PIANI DI CHI VUOLE PIU’ EUROPA

Vi invitiamo di segnalare (nella mail sottostante o tramite facebook o tramite twitter) video che avete visto e che ritenete interessanti. Potremmo inserirli in modo che altri lettori del sito possano goderne.

Altro video di Claudio Messora (byoblu.com), questo ci eravamo dimenticati di anticiparlo ieri nel post di Foa. Gli altri mancanti di byoblu che a noi interessano sono quelli con Bagnai, Napoleoni e Galloni.
Torniamo all’economia con questa videointervista a Fabrizio Tringali, coautore, insieme a Marino Badiale, de “La Trappola dell’Euro“. Questo è un video che ho scoperto solamente pochi giorni fa e che ho trovato (altrimenti non ve lo proporrei) molto interessante. Buona visione.


VI SPIEGO I PIANI DI CHI VUOLE PIU' EUROPA - Fabrizio Tringali - YouTube


articolo postato da Andrea Lenci (@andrealenci)
segnalate eventuali articoli interessanti, di carattere economico, a: [email protected]
Account Social Network Scenarieconomici.it – FacebookTwitter

http://www.scenarieconomici.it/vide...i-vi-spiego-i-piani-di-chi-vuole-piu-europa/#


Also on Scenarieconomici

Come reagiranno i Paesi Occidentali all’aumento indefinito del loro … 5 comments


La crisi dell’Eurozona è un problema di debito pubblico o privato? Per … 35 comments


L’UE e il fuoco incrociato di Cina e Stati Uniti 2 comments


Conti Pubblici: il Deficit del 1 trimestre 2013 sale dello 0,7% su PIL. Irrealistica … 5 com
 
Banca Marche vicina fallimento
"Mercati in fuga dall'Italia per colpa delle banche"

Dopo l'interrogazione parlamentare dei deputati 5 stelle, il blog di Beppe Grillo lancia l'allarme: "L'intero mondo finanziario sta dando ordine di non investire in Italia". Il tutto "nel silenzio più totale del governo Letta"


Banca Marche vicina fallimento


Da un lato il caso Banca Marche. O, come lo hanno ribattezzato i deputati grillini marchigiani, "il nuovo caso Monte Paschi Siena". Dall'altra la decisione di Standard&Poor's di abbassare il rating della banche italiane.
Il risultato? Semplice: "I mercati stanno abbandonando l'Italia". Il tutto, secondo un post durissimo pubblicato sul blog di Beppe Grillo, "nel silenzio del governo"Banca Marche vicina fallimento
„.
L'intero mondo finanziario internazionale sta dando l'ordine di non investire in Italia per via delle banche. Esattamente l'opposto di quanto ci sta dicendo il governo'.




Banca Marche, infatti. "ha sei giorni di tempo per trovare 80 milioni di euro, altrimenti verrà commissariata: una mannaia per l'intera regione. Dal tesoro neppure una parola, da parte del governo neppure. Le Fondazioni che la reggono non hanno più soldi perché il Pd ha perso le elezioni e quindi le clientele si sono assottigliate".
In pratica "non ci sono più santi in paradiso a provvedere".
La denuncia di beppegrillo.it prende spunto da un articolo del blogger Sergio Di Cori Modigliani che, riprendendo gli articoli di Today e Ancona Today, sostiene come dai mercati sia arrivato lo stop agli investimenti in Italia e per questa ragione il governo ha fretta di intervenire.


Da qui una serie di domande: "Perché, all'improvviso, il potere esecutivo pigia sull'acceleratore e denuncia una fretta indiavolata? Perché devono a tutti i costi fare in modo di mettere le mani sulla Costituzione entro il 15 agosto e modificarla subito? Per far passare quali dispositivi?".


Lapidaria la risposta: "Dando un'occhiata ai mercati internazionali, lo si capisce subito. Eccome se lo si capisce. In totale contro-tendenza con ciò che Saccomanni va sostenendo, con ciò che Letta ha dichiarato di aver ottenuto a Londra e con ciò che Zanonato, Quagliarello e Alfano vanno in giro a dichiarare ufficialmente, i mercati - si legge - stanno rispondendo".
E la risposta non è positiva, considerata la decisione di Standard & Poor's di tagliare il rating a decine di banche italiane.
http://www.today.it/cronaca/movimento-5-stelle-banca-marche.html
L'INTERROGAZIONE - Entro il 31 luglio Banca delle Marche deve trovare 80 milioni di euro per rientrare dei coefficienti patrimoniali minimi fissati dalla vigilanza bancaria. Serve quindi una ricapitalizzazione entro brevissimo tempo o sarà il fallimento.
"Così come per la vicenda Montepaschi - affermano i deputati del M5S - anche qui assistiamo al caso di fondazioni (Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro) che detengono la quota maggioritaria dell'Istituto di credito (55%)".
Ebbene, "i consigli di amministrazione di dette fondazioni esprimono anche membri legati a doppio filo con i partiti politici, e il Pd in particolare, i quali conseguentemente hanno l'opportunità di indirizzare le linee finanziarie e di destinazione degli impieghi".


Quindi, ecco chi ha guadagnato da questa situazione: "Del sistema creditizio di Banca Marche ha usufruito, in particolare, il mondo dell'imprenditoria edile regionale, sostenuto fino a l'altro ieri in modo massiccio e oggi messo con le spalle al muro dall'Istituto, che gli chiede di contribuire a coprire parte del disavanzo, in pochi giorni, versando 60 milioni di euro".


Potrebbe interessarti: Banca Marche vicina fallimento
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930




Potrebbe interessarti: Banca Marche vicina fallimento
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930
 
Se Letta fallisce ci aspettano i manganelli dell’Eurogendfor

repressione-in-Spagna.jpg

Se Letta fallisce ci aspettano i manganelli dell?Eurogendfor | LIBRE
 
Se Letta fallisce ci aspettano i manganelli dell’Eurogendfor

repressione-in-Spagna.jpg

Se Letta fallisce ci aspettano i manganelli dell?Eurogendfor | LIBRE

E' inevitabile che accada quello che loro ci nascondono.

E' impossibile che non sta accadendo nulla
in Grecia.
Stanno sparendo pure gli extra, numerosi una volta nei pressi dei supermercati. Sta accadendo qualcosa che i governi non potranno mai controllare: la fame.
in grecia assalti ai supermercati - Cerca con Google

Romero è un genio assoluto.:lol:

Zombi Estratto George A Romero 1978 - YouTube
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto