Portafogli e Strategie (investimento) Linee guida 2010 - "Ciò che conta è avere qualche buon amico"

Sinceramente sono ancora molto indeciso. Ma se la ripresa non arriva, temo che la Bce non possa fare altro che tenere tassi bassi e continuare a rifornire di liquidità il mercato.
Così pure gli stati non potranno fare altro che emettere debito cercando, con rendimenti sempre più bassi, di tenere la barra sulla sostenibilità dello stesso. Questo, almeno all'interno dell'area Euro.
Poi, magari, nel 2011 se la crisi dovesse perdurare soluzioni più drastiche.

ok, l'ultima frase mi ha fatto venire in mente di non guardare SOLO il futuro prossimo (DOMANI !) ma anche un poco (solo poco) più in là (2011-2012 ?)
Ora, se comincio a mettere dei 'paletti temporali' e scelgo, p.es. , TASSI FISSI (non sò qual'è la possibilità che EUR3 et simili facciano dei salti carpiati nei prossimi due anni, quindi escludo i TV), posso cominciare a restringere, in parte, il campo di investimento .... chissà se qualcuno vuol dire la sua ...

p.s. Non sono da me richiesti codici ISIN nero su bianco :) :)
 
Condivido le argomentazioni di Tommy ed aggiungo che dubito fortemente (pregiudizio si, però basato sull'esperienza vissuta) sul giudizio di economisti, analisti, giornalisti e di tutto quanto finisce in "..isti".

P.S. in questo momento non si puo' fare a meno (vigilando) del "fisso" (non meno del 3,50% netto) ma con durata non oltre il 2023 (IMHO).
In questo momento non si può fare a meno neanche di una certa dose di "liquidità" che penalizza ovviamente ma rende tranquilli e pronti a "cogliere l'attimo" che prima o poi arriva.
 
Ora, se comincio a mettere dei 'paletti temporali' e scelgo, p.es. , TASSI FISSI (non sò qual'è la possibilità che EUR3 et simili facciano dei salti carpiati nei prossimi due anni, quindi escludo i TV)

Al momento mi sto interessando di tassi variabili con floor scadenza 2013-2016, nel (forse vano) tentativo di prendere capra e cavoli.:D In questo momento incerto mi sembra così di poter beneficiare di un eventuale rialzo dei tassi pronunciato (i floor sono discretamente alti), senza allo stesso tempo rimetterci troppo se per qualche anno restano invece ai minimi.

Più in generale, avendo un'ottica difensiva, preferisco sempre mantenere una certa diversificazione del portafoglio (ma qui non dico nulla di originale;)):
- per tipologia: 1/3 fisso, 1/3 variabile e 1/3 indicizzato all'inflazione, un possibile protagonista dei prossimi anni
- per settore: oltre a titoli di stato, utilities, telefonici e bancari
- per geografia: ad esempio, al momento sto vendendo alcun bancari nostrani per acquistarne di stranieri (Commerzbank, Morgan Stanley, ecc.), sistemando una distribuzione che mi aveva fatto preferire UC o ISP solo perché psicologicamente più vicini.

Poi quando capita di poter fare un trading più o meno veloce lo faccio volentieri, ma senza per questo dover stare più di tanto "appeso" al monitor!:D
 
Le previsioni servono ad intrattenere i clienti con dotte argomentazioni ...però non ho intenzione di cominciare un dibattito sulla "discussione", come in politica sul "dialogo" ...anche qui si può sostenere tutto e il contrario di tutto.
Tu, che mi pari seguire con assiduità i TdS, come pensi di muoverti nel 2010? Vivi alla giornata aspettando segnali tecnici oppure hai delle aspettative (nel qual caso come te le formi?)?
Ed infine...

Nel thread "correva l'anno 2010" parlavamo tempo fa di una possibile exit strategy dal TF al TV... ovviamente potrebbe essere uno switch indicato per chi vede la luce in fondo al tunnel e quindi un possibile trend rialzista dei tassi
http://www.investireoggi.it/forum/1063703-post108.html
 
*** BoT: assegnati semestrali per 10mld, rendimento scende allo 0,608% (RCO)

(RADIOCOR) 29-12-09 11:23:58 (0081) 0 NNNN

E vai con i tassi bassi..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto