L'INTELLIGENZA E'VERAMENTE UNA QUESTiONE DI GUSTO:GUSTO NELLE IDEE....!!!

non c'entra un quazzo il report è il decreto che vanno ad attuare che ha dato benza...

cmq i volumi sopratutto su bmps non son pochi...


questo è il decreto....questo ha dato benza integrato dal fatto che le poste possono acquistare partecipazioni in banche...?

bene allora ho fatto bene a non comprare....ma siamo al patetico...compro in borsa per questo..? è meglio che mi dedico ai btp...

L'Abc del decreto Milleproroghe dagli appalti al Wi-fi - Il Sole 24 ORE
 
uuuuuuuu caspita....e con cosa le paga le quote...in francobolli...?


<LI sizset="145" sizcache="0"><LI sizset="146" sizcache="0"><LI sizset="147" sizcache="0"><LI sizset="148" sizcache="0">Poste Italiane spa potrà acquistare partecipazioni, anche di controllo, nel capitale delle banche. Si è chiuso con l'ennesimo colpo a effetto il lungo e tortuoso cammino del "milleproroghe" in commissioni Affari costituzionali e Bilancio. Il provvedimento approderà lunedì in aula al Senato con un testo che è già destinato a essere trasfuso con aggiustamenti e ritocchi nel maxiemendamento del governo (sono stati depositati 1.000 emendamenti per l'aula). Su quest'ultimo è atteso per martedì il voto di fiducia per consentire alla Camera di chiudere senza nuovi interventi entro il 27 febbraio prossimo.
 
il decreto gironzola da più di un mese.....uc stamane era piatta ....nel dire socgen che era da comprare è schizzata......
 
Proroga al 2014 del termine entro il quale le fondazioni bancarie devono scendere sotto il tetto dello 0,5% nelle banche popolari
È oggi il via libera delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato all'emendamento di Cinzia Bonfrisco e Paolo Tancredi (Pdl) che proroga fino al 2014 il termine entro il quale le Fondazioni bancarie (che detenevano partecipazioni al 2009 per effetto di fusioni) devono scendere sotto il tetto dello 0,5% nelle banche popolari. Il testo del milleproroghe in realtà conteneva già una proroga: il termine, scaduto il 31 dicembre 2010, era già stato prorogato al 31 dicembre 2011.
 
@ magiel è quello che non c'è nel milleproroghe che le ha fatte salire ovvero ci doveva essere il rafforzamento patrimoniale invece non lo stai trovando infatti....


Alcuni analisti indicano che il trend dei bancari sconta le prospettive di un effetto diluitivo dell'utile per azione per privilegiare il rafforzamento patrimoniale degli istituti di credito. Anche la Bce nell'ultimo bollettino ha ribadito la necessita' per le banche dell'area euro di procedere al rafforzamento patrimoniale.

Borsa: Listino Riduce Flessione, Migliorano i Bancari - Yahoo! Notizie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto