Goofy
Moderator
Gnumeric 1.10 si mette (quasi) al passo di Excel
gnumeric per le cose semplici ...mi sta bene
Ci sono voluti circa due anni di intenso sviluppo ma alla fine la nuova release è arrivata. Gnumeric 1.10, nome in codice “Be Mine”, introduce un bel po’ di novità rispetto alle precedenti versioni. E’ stato innanzitutto eliminato il fastidioso limite delle 256 colonne e delle 65536 righe. Inoltre sono state aggiunte oltre 20 nuove funzioni, molte di loro relative all’ambito matematico-statistico, e sono stati apportati miglioramenti notevoli ai grafici. Da segnalare anche il supporto alle specifiche OpenDocument Format (ODF) e più in generale ai fogli di calcolo creati con Excel. Per concludere un occhio di riguardo alle prestazioni e al consumo della memoria, ora notevolmente limitato, e l’introduzione dell’utility ssgrep che permette di effettuare ricerche all’interno dei fogli di calcolo proprio come grep fa con i file di testo.
gnumeric per le cose semplici ...mi sta bene
