Linux OS Linux-Info

:D
 

Allegati

  • software-wars1.png
    software-wars1.png
    90 KB · Visite: 331
Il nuovo Debian Project Leader è italiano

Zack, questo il suo nickname, è stato il più votato tra i quattro candidati al ruolo di Debian Project Leader, dove per la prima volta figurava anche una donna: Margarita Manterola. Andrà a sostituire Steve McIntyre, DPL per due anni di seguito (2008-9). In passato Zacchiroli è stato il co-maintainer del Package Tracking System, è stato l’ideatore della Release Critical Bugs of the Week (RCBW), ha ricoperto ruoli di una certa responsabilità all’interno del gruppo Quality Assurance ed ha curato in modo diretto e indiretto la pacchettizzazione di oltre 90 software, tra cui ricordiamo Vim e altri legati all’universo Python. Le proposte di Zacchiroli prevedono la concentrazione di tutti gli sforzi sul miglioramento della qualità, partecipazione e comunicazione all’interno del progetto Debian. A Stefano vanno tutti i nostri migliori auguri di buon lavoro.

e purtroppo Stefano è un altro italiano che è andato all'estero a svolgere il suo lavoro
 
Goofy,ho cercato di prenotare il cd di ubuntu, perche mi appare questo messaggio di avviso? :-?:mmmm::mmmm:
 

Allegati

  • MWSnap171.png
    MWSnap171.png
    17,8 KB · Visite: 353
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=EShBCwg6Jc0&feature=player_embedded]YouTube - The Linux Foundation Video Site:: Go Linux[/ame]

video vincitore del concorso "Linux siamo noi"
 
:up:

un bel muletto

Via Artigo A1100: il mini-pc con supporto Linux costa 180 euro
22 aprile 2010 180 letture Nessun commento

Via Technologies ha da poco annunciato un piccolo PC pensato per tutti coloro che non amano ingombrare la propria scrivania con grossi case.




Dalle dimensioni veramente ridotte (146 x 99 x 52mm) e con un peso che supera di poco i 500 grammi, Artigo A1100 è basato sul processore a 64-bit Via Nano U2500 da 1.2GHz, accetta fino a 2GB di memoria RAM e può utilizzare dischi IDE o SATA da 2.5 pollici. Sempre per quanto riguarda l’archiviazione dei dati, è opzionale un lettore di schede microSD. La gestione dell’Input/Output è affidata a 4 porte USB 2.0, 1 HDMI e 1 VGA. La connettività invece è sia Gigabit Ethernet che WLAN 802.11b/g (opzionale). Non mancano ingressi audio per microfono, cuffie e casse. Il prezzo è davvero niente male, appena 243 dollari (180 euro). Viene distribuito in Italia da Comprel. Il Via Artigo A1100 offre pieno supporto a GNU/Linux. Maggiori informazioni su questa pagina.
 

Allegati

  • a2000_3.jpg
    a2000_3.jpg
    37,9 KB · Visite: 324

Users who are viewing this thread

Back
Alto