l'INVASIONE dei migranti verso l'Europa

Ciao Bigboom, te lo chiedo senza malizia e con sincero interesse...sono consapevole che il problema è molto grave ma quale sarebbero le soluzioni secondo te?

l'europa dovrebbe diventare una grande svizzera,
ma questo lo puoi fare se il 50%+ delle popolazione ha cervello e pensa con logica!
una soluzione pratica per l'europa e' una svizzera di tipo elitaria con una elite di classe con cervello e che fa gli interessi degli europei, ma anche qui c'e' un problema la nostra elite e' degenerata: sono depravati, sono globalisti, sono venduti.
ti dico una cosa a questo punto l'europa la cambieranno gli extracomunitari con la forza e io non alzero' un dito per difendere l'europa e l'elite di oggi anzi se fra 20 anni mi trovo un dittatore arabo o africano a dettar legge in europa vado in piazza a sostenerlo
 
l'europa dovrebbe diventare una grande svizzera,
ma questo lo puoi fare se il 50%+ delle popolazione ha cervello e pensa con logica!
una soluzione pratica per l'europa e' una svizzera di tipo elitaria con una elite di classe con cervello e che fa gli interessi degli europei, ma anche qui c'e' un problema la nostra elite e' degenerata: sono depravati, sono globalisti, sono venduti.
ti dico una cosa a questo punto l'europa la cambieranno gli extracomunitari con la forza e io non alzero' un dito per difendere l'europa e l'elite di oggi anzi se fra 20 anni mi trovo un dittatore arabo o africano a dettar legge in europa vado in piazza a sostenerlo

Diventare una piccola svizzera sarebbe indubbiamente molto bello...però non dovremmo tenere in conto le responsabilità di noi europei e occidentali in generale nelle dinamiche attuali in medioriente..o vogliamo fare finta di niente?
 
Diventare una piccola svizzera sarebbe indubbiamente molto bello...però non dovremmo tenere in conto le responsabilità di noi europei e occidentali in generale nelle dinamiche attuali in medioriente..o vogliamo fare finta di niente?

noi siamo la causa dei problemi del medioriente non la soluzione:
petrolio, acqua e israele voluto da inglesi e americani

perche' fa paura l'IRAN? perche' e' la sola nazione che puo' fare la differenza per il controllo del medioriente

ora devono spartirsi la Siria e lo Yemen siamo tornati a una politica necon simile quella della germania e italia del nazismo e fascismo, solo che ora giochiamo come vassalli e non piu' come superpotenze

se guardiamo in maniera razionale gli ultimi 100 dell'europa possiamo capire che ora oltre ad essere circondati siamo letteralmente "invasi" e non solo da alcuni immigrati che ci vorrebbero sottomessi ma da una notevole percentuale di cretini che li aiutano

in una situazione di crisi economia simile al 1929 oltre i problemi economici ci sarebbe qualche problemino sociale in piu'

non c'e' reciprocita' fra cittadini europei e cittadini dei cosiddetti "paesi poveri": abbiamo solo da perderci.

ovviamente parlo per NOI non per politici, mafiosi o eurocrati, quelli ci guadagnano bene finché non si trovano la figlia sposata con qualche marocchino/africano "economico" poi anche loro saranno "felici"
 
Ultima modifica:
noi siamo la causa dei problemi del medioriente non la soluzione:
petrolio, acqua e israele voluto da inglesi e americani

perche' fa paura l'IRAN? perche' e' la sola nazione che puo' fare la differenza per il controllo del medioriente

ora devono spartirsi la Siria e lo Yemen siamo tornati a una politica necon simile quella della germania e italia del nazismo e fascismo, solo che ora giochiamo come vassalli e non piu' come superpotenze

se guardiamo in maniera razionale gli ultimi 100 dell'europa possiamo capire che ora oltre ad essere circondati siamo letteralmente "invasi" e non solo da alcuni immigrati che ci vorrebbero sottomessi ma da una notevole percentuale di cretini che li aiutano

in una situazione di crisi economia simile al 1929 oltre i problemi economici ci sarebbe qualche problemino sociale in piu'

non c'e' reciprocita' fra cittadini europei e cittadini dei cosiddetti "paesi poveri": abbiamo solo da perderci.

ovviamente parlo per NOI non per politici, mafiosi o eurocrati, quelli ci guadagnano bene finché non si trovano la figlia sposata con qualche marocchino/africano "economico" poi anche loro saranno "felici"

quindi anche se noi abbiamo pesantemente contribuito agli eventi che hanno portato all'attuale ondata migratoria, ci possiamo girare dall'altra parte e lasciarli ammazzare tra di loro, esatto?
 
quindi anche se noi abbiamo pesantemente contribuito agli eventi che hanno portato all'attuale ondata migratoria, ci possiamo girare dall'altra parte e lasciarli ammazzare tra di loro, esatto?

qui si tratta di un ragionamento causa/effetto
dovrei fare alcune precisazioni del concetto del NOI
- NOI italiani, NOI europei, NOI abbiamo fatto: col cavolo!
lo hanno fatto le lobby che controllano l'economia, lo hanno deciso i politici escludendo i parlamenti "eletti" e assecondando gli interessi di qualche multinazionale. Come italiano mi dissocio da tutto quello che e' stato fatto e deciso negli ultimi 20 anni in politica estera ed economica dai vari governi e parlamenti.
Ci sono guerre? o "si ammazzano fra loro"? ma scusa a me cose me ne frega?
io voglio vivere tranquillo, voglio stare in un posto dove non c'e' pericolo di essere ammazzati da terroristi in cerca di vendetta
non voglio farmi carico di africani, di indiani, pachistani o altro.
Voglio o meglio vorrei un pezzo di terra dove nessuno viene a rompermi le scatole! ne a chiedermi soldi per finanziare guerre, mandare militari a fare gite, ne come ora a farmi il visto ogni 3 mesi perche' di me nessuno ha pieta'!
 
Migranti-600x300.jpg

Malachia Paperoga 3 giorni fa 3 Commenti
Russia Insider: Le élite USA tentano di distruggere l’Europa usando gli immigrati

Su Russia Insider viene proposta una chiave di lettura molto razionale alla crisi europea dei migranti.

Questo fenomeno, originato come effetto collaterale dall’interventismo occidentale in Africa e Medio Oriente, sembra essere voluto quanto l’obiettivo primario.
Il flusso di disperati che si dirige verso il Vecchio Continente finirà per frammentare società già in difficoltà in modo da renderle sempre più in balia del solito “salvatore”, terrorizzato di perdere la sua attuale posizione di dominatore mondiale: gli Stati Uniti.


Vocidallestero » Russia Insider: Le élite USA tentano di distruggere l?Europa usando gli immigrati
 
Beh vero...ma i traditori politici gli danno una mano. Se solo si fosse davvero indipendenti o europei, questo non accadrebbe.
 
Beh vero...ma i traditori politici gli danno una mano. Se solo si fosse davvero indipendenti o europei, questo non accadrebbe.

non tutti i politici europei sono in mano al club dei pazzi imperialisti
il punto e' che questa gente assetata di soldi e potere dovrebbe essere come minimo arrestata
fare una guerra e mandare a morire i propri figli per questi cretini neocon e' da imbecilli
 
FINIS EUROPA FELIX! SVEZIA E NORVEGIA SOSPENDONO SCHENGEN: BASTA CON I MIGRANTI - STOCCOLMA E COPENHAGEN RESPINGERANNO QUALSIASI PERSONA CHE NON POSSA ESIBIRE UN DOCUMENTO VALIDO AI POSTI DI FRONTIERA - E LA GERMANIA TEME L’INVASIONE -

La socialdemocratica Svezia, prima in Europa per numero di rifugiati (15% di stranieri su 9 milioni di abitanti), aveva resistito fino all' ultimo alla chiusura delle frontiere auspicate dalla destra radicale


- La Germania teme l’invasione: alle chiusure dei paesi del nord bisogna aggiungere l’opposizione ai migranti dei dieci paesi dell'est...



finis europa felix! svezia e norvegia sospendono schengen: basta con i migranti - Politica


1. LA SVEZIA SOSPENDE SCHENGEN TORNANO I CONTROLLI ALLE FRONTIERE
Monica Perosino per “la Stampa”


PONTE SVEZIA DANIMARCA




Dalla mezzanotte di domenica la Svezia, il «Paese dell'accoglienza», ha reintrodotto i controlli di identità al confine con la Danimarca, nel tentativo di ridurre l'afflusso di migranti, e ha notificato alla Ue la sospensione temporanea - 6 mesi - del trattato di Schengen. Era dagli Anni 50 che non succedeva.
regina silvia di svezia

Stoccolma respingerà qualsiasi persona che non possa esibire un documento valido ai posti di frontiera. E ieri, poche ore dopo l' inizio dei controlli sul ponte di Öresund, che collega Copenaghen e Malmö e l' Europa continentale alla Scandinavia, anche la Danimarca ha deciso di sospendere temporaneamente la libera circolazione dello spazio Schengen e ha reintrodotto controlli al confine con la Germania fino al prossimo 14 gennaio.
svezia

Non solo: la reazione a catena ha coinvolto anche la Norvegia che ha avvertito che da oggi rimanderà indietro i migranti che arriveranno senza visto da qualsiasi Paese dell' area Schengen.
danimarca 0c


La socialdemocratica Svezia, prima in Europa per numero di rifugiati (15% di stranieri su 9 milioni di abitanti), aveva resistito fino all' ultimo alla chiusura delle frontiere auspicate dalla destra radicale, terza forza politica in Parlamento. Ma Il Paese che dal 2013 garantisce asilo e residenza a tutti i siriani, che offre un lavoro, sussidi e una casa a circa 110 mila profughi all' anno (prevalentemente siriani, somali e iracheni) e che nel solo 2015 ha ricevuto 163 mila richieste di asilo, ora ha alzato bandiera bianca.


migranti tra germania e danimarca verso la svezia

Ancora a settembre il premier Löfven, attaccato dall' ultradestra degli Sverigedemokraterna che chiedevano una stretta sulla «mania dell' accoglienza indiscriminata a scapito degli svedesi», aveva ribadito: «La mia Europa accoglie chi fugge dalle guerre, il mio Paese non costruisce muri, apre porte». Ma a novembre, due mesi e ottantamila profughi dopo, l'imperturbabile ex saldatore aveva annunciato tra le lacrime, in un drammatico discorso alla Nazione: «Il Paese non ce la fa più, non abbiamo alternative. Siamo costretti a reintrodurre i controlli alle frontiere».

PONTE SVEZIA DANIMARCA


migranti tra germania e danimarca

Il governo di Löfven è stato convinto dai numeri «e dal rispetto che dobbiamo garantire a chiunque arrivi nel nostro Paese». I numeri sono quelli del Migrationsverket, l'ente per l' immigrazione, contenuti in un rapporto allarmante che indicava in 10 mila alla settimana le nuove richieste di asilo: «Non possiamo più garantire aiuto e una sistemazione dignitosa ai rifugiati».

La Svezia era stata scossa da un'ondata di indignazione quando erano circolate le immagini delle nuove tendopoli allestite nella Scania, la contea di Malmö: «Non è una situazione ammissibile in un Paese come il nostro e in pieno inverno», aveva commentato con un comunicato la Croce Rossa.

Ma a pesare sulla decisione anche la sequenza di attentanti ai centri di accoglienza, dieci in 4 mesi, che avevano fatto gettare la spugna anche alle forze dell' ordine: «La tensione sociale è altissima, non siamo più in grado di garantire la sicurezza». Ora, secondo le stime il solo passaparola dei controlli tra i rifugiati in partenza da Siria e Iraq taglierà del 50% gli arrivi.

Mentre Per Arne Andersson, direttore dell' Ente che coordina i Comuni, non si arrende e ribadisce che «sebbene molte città siano in crisi per il numero di profughi, ci sono tante municipalità che possono e vogliono fare di più», la polizia ha già innalzato barriere - simili a quelle viste in Ungheria e in altri Paesi balcanici - lungo i binari della stazione del Kastrup Airport della capitale danese.

«Non importa se arriverò tardi a casa - dice Camilla, 52 anni, della Croce Rossa svedese. Oggi, quello che mi preoccupa è che questo potrebbe essere l' inizio della fine dei valori che ci riconoscono e ammirano in tutto il mondo, quelli dell' accoglienza e della solidarietà».



2. BERLINO: LE CHIUSURE NON RISOLVONO NIENTE
Tonia Mastrobuoni per “la Stamp
a”

«La libera circolazione nell'area Schengen è in pericolo. Lo ha affermato Martin Schafer, portavoce del ministro degli Esteri commentando la decisione dei Paesi scandinavi di ripristinare i controlli ai confini. La Germania, aveva detto in precedenza Steffen Seibert, portavoce della Merkel evitando di commentare direttamente le mosse della Svezia, aveva chiamato in causa l' Unione europea. «Serve una soluzione europea» che passi per il controllo delle frontiere esterne.


Ma il nodo del Nord Europa che si blinda non è il principale nelle stanze del governo a Berlino dove tornano alla mente Jacques Delors. Fu il leggendario presidente della Commissione Ue a esprimere il dubbio che l'adesione di dieci Paesi dell' Est all' Unione europea fosse stata prematura, dodici anni fa.
«Troppo presto», sentenziò, solo in mezzo a cori assordanti di entusiastica lode per l' adesione en masse del blocco orientale. Ora che una coalizione del vecchio Patto di Varsavia guidata prima dall' Ungheria e adesso dalla Polonia si sta sistematicamente mettendo di traverso sui principali dossier europei, l' allarme, a Berlino, è alle stelle.
Ieri Seibert ha detto che «la custode dei Trattati è la Commissione europea» e che spetta a Bruxelles decidere se singole misure nazionali possano essere considerate lesive dei diritti europei.

A Berlino la linea ufficiale, ricordata prima di Natale da Frank Walter Steinmeier è «noi parliamo direttamente con la Polonia, non della Polonia». E col nuovo omologo polacco, Witold Waszczykowski, il ministro tedesco ha deciso il 26 novembre scorso di istituire un «meccanismo anti-crisi» per evitare scontri tra i due Paesi. Ieri anche il capo della Commissione Esteri del Bundestag, Roettgen, ha avvertito che troppa pressione su Varsavia «fa il gioco di chi vuole rafforzare Kaczynski».
erdogan merkel

Tuttavia, il forte legame con la Polonia, che si è sviluppato soprattutto negli ultimi otto anni di governi liberalconservatori guidati da Donald Tusk si è talmente incrinato dalle elezioni di novembre che hanno regalato una schiacciante vittoria ai nazionalisti kazcynskiani, che i tedeschi hanno reagito al rifiuto di accettare la redistribuzione europea dei profughi, minacciando velatamente di tagliare i fondi per lo sviluppo anche alla Polonia. E non è un caso che la prima reazione europea ufficiale alle iniziative discutibili del governo Szydlo sia venuta dal tedesco Oettinger, che ha avvertito Varsavia che rischia anche una stretta sul diritto di voto.

Uno spiraglio sulla gestione dei profughi c'è: Waszczykowski ha annunciato che la Polonia accoglierà i profughi che le spettano secondo le quote Ue e che, contrariamente all' Ungheria e alla Slovacchia, non farà ricorso alla Corte di Giustizia Ue. Ma lo ha fatto attaccando frontalmente Berlino, accusata di usare la Polonia come cuscinetto nei rapporti con la Russia e di approfittare della forza lavoro a basso prezzo.
jaroslaw kaczynski



 

Users who are viewing this thread

Back
Alto