INFLAZIONE

Negli Stati Uniti i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 29% dal 2020, mettendo a dura prova il portafoglio dei consumatori.

Questo impatto si è fatto sentire in tutte le città del mondo, poiché la carenza di forniture, gli eventi meteorologici estremi e l'inflazione dovuta alla pandemia hanno fatto aumentare i prezzi. Ma in quale parte del mondo i clienti si trovano ad affrontare i prezzi più alti in assoluto?
 
Quando il dollaro si indebolisce (nel grafico la variazione % anno su anno del dollar index, linea blu su scala sinistra invertita), aumenta la percentuale delle società che rivedono al rialzo le stime degli utili (linea rossa su scala destra)
 
Tanto tempo fa anticipando quello che sarebbe successo scrissi un post nel mio blog ben conosciuto da chi si occupa di finanza ed economia dove in maniera piuttosto netta dissi che chi aveva 1.300 al mese era un morto di fame o comunque faticava ad avere una vita normale e ad arrivare a fine mese. Naturalmente le persone con pochi soldi reagirono cercando di nascondersi la realtà andando in negation mode e dissero Ma no di qua Ma no di là ma sì che uno ce la fa e intanto man mano morivano sempre più della fame.
Oggi con la mega inflazione che viene in buona parte nascosta ma che vedete tutti i giorni facendo la spesa o pagando la bolletta del gas e dell'elettricità, con la progressiva perdita di valore delle valute Fiat e quindi anche dell'Euro, con la transizione ecologica fake Green che aumenta a tutti i costi e blocca il tessuto produttivo o lo distrugge, con l'obbligo di imporre sanzioni qua e là che ci tornano indietro e fanno male a noi, con l'economia praticamente ferma (insieme agli stipendi) o in recessione, con il crollo della produzione industriale, con la progressiva sparizione del Welfare in primis per ragioni demografiche da ospizio etc etc ebbene ormai €3000 sono la soglia minima per non fare la fame
ma man mano si farà la fame anche con 3000 per la perdita del potere d'acquisto sopra citata... man mano una pizza che già oggi ti costa prosciutto e funghi 10 euro e calabrese con salamino piccante anduja €11,50 andrà verso i €30 a testa e già la gente fatica ad andare in pizzeria con tutta la famiglia.
Inutile fare i commenti di nuovo negation mode perché il Trend è questo e man mano andrà a finire così e anche peggio, mi spiace dirlo ma riconoscere che c'è un problema è il primo passo per risolverlo altrimenti niente da fare.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo il Grande Bluff USDXAU BGN Curncy DPYXAU BGN Curncy EURXAU BGN Curncy 72.91151 67.065712 65.052467 It's not 'dollar- dollar-debasement, it's fiat debasement. And it has accelerated in September
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto