l'INVASIONE dei migranti verso l'Europa

Mi immagino un autunno carico di piccole violenze.a giovani ragazze milanesi minorenni e furti continui....magari qualche testa tagliata da un.machete......Milano in mano ai musulmani....


Ora a Milano gli immigrati fanno paura
REPORTAGE DEL CORRIERE DEL TICINO - Sono numerosi, a qualsiasi ora del giorno e della notte, soprattutto in gruppo, seduti…
cdt.ch
 
tontolina se dovesse esserci una emergenza in italia ora con tutto sto migrume non qualificato, senza soldi e senza cultura che succede?
immaginate un terremoto in una città che ospita forzatamente 50.000 clandestini che cose farebbero per sopravvivere?
sarebbe un doppio disastro
ripeto questa gente non ha titolo per stare in italia come io non posso starmene a bighellonare a Lugano per mesi senza visto quindi secondo me deportarli a casa loro. (punto)
p.s. ricordo il terremoto in friuli dove gli sciacalli morivano sotto le pietre ma dopo il terremoto
 
Ultima modifica:
Mattarella non ci difenderemo alzando muri ...
p.s. ma nemmeno calando le brache anche se so che ultimamente pure piace :wall:
 
evidentemente in italia non siamo in emergenza:
- terremoti
- ponti e palazzi che crollano (anche senza terremoto)
- disoccupazione record
- pressione fiscale record
- crisi economica ...

e poi arrivano loro a portarceli
Migranti: nave britannica ne sbarca 273 a Trapani
Migranti: nave britannica ne sbarca 273 a Trapani

ma cribbio una nave inglese? che non e' nemmeno piu' in europa e sbarca clandestini in un altro paese??? ma siamo impazziti?
avete mai sentito di una nave USA che raccoglie clandestini in mare e va a portarli in Messico?
avanti di questo passo l'Italia diventera' un deserto anche se ci portate 10milioni di africani preferiranno andare in un paese ricco e non per finta
 
clandestini o presunti tali, cosa succede in Svizzera?
Nel primo semestre 2016, in Svizzera sono state presentate 14'277 richieste d’asilo, il 20% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Ciononostante, negli ultimi tre mesi la tendenza sembra essere cambiata. In luglio si è infatti registrata una diminuzione del 36% (a 2'477) rispetto a 12 mesi prima. E in giugno il calo era stato ancora più consistente: -40%. Secondo la Segreteria di Stato della migrazione (SEM), sull’arco di tutto il 2016 il numero di domande d’asilo dovrebbe fissarsi a 30'000, 10'000 in meno del 2015.

La Svizzera meno attraente per i migranti - SWI swissinfo.ch

cosa succede in italia?
Livorno, l'ex hotel Atleti diventa un centro migranti
Livorno, l'ex hotel Atleti diventa un centro migranti - Foto - il Tirreno

e gli italiani terremotati? hanno dormito in macchina
 
LOMBARDIA: 150 MILIONI DI EURO PER CURARE IMMIGRATI
LOMBARDIA: 150 MILIONI DI EURO PER CURARE IMMIGRATI | VoxNews

upload_2016-8-25_19-58-5.png
 
questa e' l'italia che bisognerebbe valorizzare, ma dormono in macchina e lo stato italiano non e' interessato ad aiutarci anzi sospende temporaneamente le tasse anche perche' sono ben pochi che possono permettersi di pagarle

 
intanto chi non è fesso:
LA FINLANDIA SE NE STRAFREGA DELLA UE, E NEGA LA DOMANDA D’ASILO AI MIGRANTI RIMPATRIANDONE IL 77% CON EFFETTO IMMEDIATO. OLLI SADEMIES, NE CHIEDE LA STERILIZZAZIONE. MENTRE L’ITALIA GENUFLESSA ALLA UE ACCOGLIE INDISCRIMINATAMENTE TUTTI.



LA FINLANDIA SE NE STRAFREGA DELLA UE, E NEGA LA DOMANDA D’ASILO AI MIGRANTI RIMPATRIANDONE IL 77% CON EFFETTO IMMEDIATO. OLLI SADEMIES, NE CHIEDE LA STERILIZZAZIONE. MENTRE L’ITALIA GENUFLESSA ALLA UE ACCOGLIE INDISCRIMINATAMENTE TUTTI.
di Libero pensiero · 22 luglio 2016

finlandia-550x367.jpg


Finlandia resa dei conti con Bruxelles dopo regola finlandesi il 77% dei migranti iracheni potrebbe essere mandato a casa

La Finlandia è ai ferri corti con Bruxelles a causa delle politiche di confine dopo la sentenza che stabilisce che di tre quarti degli ultimi richiedenti asilo iracheni sono migranti economici e quindi rimandati a casa.

Lo stato scandinavo ha dichiarato che Iraq, Afghanistan e Somalia sono paesi sicuri e pertanto ha preso una dura posizione sui nuovi arrivi .

La Finlandia ha cambiato le proprie regole e questo ha permesso ai ministri finlandesi di negare le domande di asilo al 77 % degli iracheni lo scorso mese, i quali saranno tutti rimpatriati in Medio Oriente.

La Finlandia è diventato il 13 ° stato membro dell’Unione Europea a redigere elencare di paesi sicuri all’inizio di quest’anno, seguendo le orme del Regno Unito, della Germania e della Francia. Cosa che non ha fatto l’Italia che accoglie indiscriminatamente tutti.

Questa politica della Finlandia causerà non pochi attriti con burocrati di Bruxelles, che pretendono di gestire l’elenco dei “paesi sicuri” togliendo così il potere decisionale dalle mani degli Stati membri, i quali non potranno più decidere che migranti espellere.

Jean-Claude Juncker ha presentato una proposta per un documento UE, supervisionato da Bruxelles, inizialmente composto di soli sette paesi, comprendente la Turchia come paese dell’Europa orientale.

La Finlandia, attraverso il confine con la Russia, ha avuto più di 30.000 richieste d’asilo dai migranti che tentano di entrare in Europa attraverso un percorso alternativo, nel corso degli ultimi 18 mesi.

Il paese ha 17.000 domande di asilo in sospeso, di cui 10.000 sono dall’Iraq, 3.700 dall’Afghanistan, 1.500 dalla Somalia e meno di 500 dalla Siria che è l’unico stato in guerra. A giugno solo al 10 per cento degli iracheni è stato concesso asilo in Finlandia.

La Finlandia ha inoltre incoraggiato migliaia di migranti a tornare al loro paese di origine di loro spontanea volontà, pagando i voli attraverso un sistema di ritorno volontario assistito.

La crescente crisi migratoria ha creato in Europa profonde divisioni tra i 27 Stati membri.

La zona Schengen visto l’enorme numero di arrivi è al collasso. L’Austria è solo l’ultimo paese dell’Unione europea per ad aver annunciato la costruzione di una recinzione di confine atta a contenere il flusso migratorio illegale.

L’Ungheria contraria alle politiche migratorie della UE ha indetto un referendum per mettere nelle mani dei propri cittadini la decisione che riguarda le quote migratorie che la UE impone agli stati membri.

Redazione Movimento Base Italia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto