arseniolupin
Forumer storico
Commento generale
Giornata di pausa per le borse europee.
Chiusura in negativo, ma sopra i minimi grazie al recupero di Wall Street a metà giornata.
In mancanza di dati macroeconomici USA la giornata ha preso spunto per i realizzi, dopo 7 sedute al rialzo,
dalle tensioni geopolitiche dopo gli attentati in Iraq e in Israele e alla deludente trimestrale della HP in america che già sull'insinet lasciava lascia un bel 10% come niente fosse (confermato pi nel durante).
questo il quadretto bello pronto di prima mattina.
Sono poi sorti dubbi su una possibile recessione europea a seguito della diffusione del PIL francese risultato deludente a -0,3%. Poi visto la crescita degli ultimi giorni del comparto assicurativo La Goldman Shash (che si vede non ha di meglio da fare) ha tagliato le raccomandazioni su allianz regalandogli un bel - 4%. Trimestrale negativa per il colosso svizzero Zurich Financial e zacchete anche per lui un bel - 6% (ma a questi ribassi ci era abituato essendo un titolo che per tradizione non delude mai gli orsacchiotti)
In italia continuano a fare nuovi massimi le Capitalia, come se bastasse Arpe a risollevare una banca così scalcinata.
Negative chiaramente le assicurazioni per quanto scritto sopra e male anche gli energetici. Si sveglia invece Tiscali al nuovo mercato facendo arrovellare gli operatori che non hanno capito il perché di tale balzo con volumi impressionanti.
Si saprà domani, ma a noi frega poco.
Commento fib.
E anche il derivato si prende una pausa, ma non fa danni. Si nota intanto come i titoli che compongano il paniere siano andati peggio del future, come se il mercato fosse guidato dal future e non dal sottostante. Sarà una mia impressione.
Dopo un'apertura in linea con la chiusura del giorno precedente i corsi correggono fino a 25800, dove in prima battuta tale livello fa sentire la sua efficacia. Rotto il livello (ora supporto ora resistenza) si spingono fino a 25650, facendo inalberare canti di vittoria da parte della truppa Orsa. Niente da fare, la correzione non è risultata profonda da far presagire un interessamento a breve delle 25400 dove transita la MM a 40 sedute.
Ci si mettono poi di buona volontà gli americani a recuperare e noi come bravi bambini recuperiamo il livello. Senza passarlo però, in quanto è ormai tradizione che sia vietato farlo in intraday.
Risulta ora necessario recuperare e passare in fretta la quota altrimenti bisognerà parlare di doppio massimo e a me questi discorsi piacciono poco.
Fine della fiera. Se si storna sulle 25600 si compra, se supera 25800 si va longhi, se passa le 26100 pure.
Di vendere ancora non se ne parla.
Commento vola e OI
Vola statica inchiodata sui minimi al 14%. Questo livello che rappresenta un minimo storico ce lo stiamo portando dietro da circa 3 settimane. Anche l'implicita non si muove e prezza esattamente come ieri. Range 16%-19% .
Per quanto riguarda le posizioni aperte sulle opzioni il differenziale presenta segno meno , mentre il call/put ratio che nei giorni scorsi si era iniziato a muovere verso l'alto continua il movimento e si trova ora in zona di eccesso .
Mettendo assieme call/put ratio e differenziale OI, la teoria dice che l'indicazione che ne proviene sia di stagnazione per un certo periodo e poi ripartenza a crescere.
Come segnalavo ieri sulle opzioni si continuano a notare volumi sulle OTM , e ribadisco che non vi è nessun interesse a venderle in questa vola, segno che comunque un movimento su settembre da qualche parte si aspetta. Si preparano pagando poco il tempo e alla peggio perdono poco.
E io questa volta faccio la scommessa che assisteremo a mercati in crescita con vola crescente. Appena avrò un cenno
Che si stà verificando questo fatto comincerò a sparare target fib con il 3 davanti.
PIVOT
R3 26.468
R3 26.138
R1 25.962
Pp 25.808
S1 25.632
S2 25.478
S3 25.148
E io sempre long con lo stesso fib grosso da 23.300 e i 2 piccini da 25790 presi ieri
Buona fibbata a tutti.
Giornata di pausa per le borse europee.
Chiusura in negativo, ma sopra i minimi grazie al recupero di Wall Street a metà giornata.
In mancanza di dati macroeconomici USA la giornata ha preso spunto per i realizzi, dopo 7 sedute al rialzo,
dalle tensioni geopolitiche dopo gli attentati in Iraq e in Israele e alla deludente trimestrale della HP in america che già sull'insinet lasciava lascia un bel 10% come niente fosse (confermato pi nel durante).
questo il quadretto bello pronto di prima mattina.
Sono poi sorti dubbi su una possibile recessione europea a seguito della diffusione del PIL francese risultato deludente a -0,3%. Poi visto la crescita degli ultimi giorni del comparto assicurativo La Goldman Shash (che si vede non ha di meglio da fare) ha tagliato le raccomandazioni su allianz regalandogli un bel - 4%. Trimestrale negativa per il colosso svizzero Zurich Financial e zacchete anche per lui un bel - 6% (ma a questi ribassi ci era abituato essendo un titolo che per tradizione non delude mai gli orsacchiotti)
In italia continuano a fare nuovi massimi le Capitalia, come se bastasse Arpe a risollevare una banca così scalcinata.
Negative chiaramente le assicurazioni per quanto scritto sopra e male anche gli energetici. Si sveglia invece Tiscali al nuovo mercato facendo arrovellare gli operatori che non hanno capito il perché di tale balzo con volumi impressionanti.
Si saprà domani, ma a noi frega poco.
Commento fib.
E anche il derivato si prende una pausa, ma non fa danni. Si nota intanto come i titoli che compongano il paniere siano andati peggio del future, come se il mercato fosse guidato dal future e non dal sottostante. Sarà una mia impressione.
Dopo un'apertura in linea con la chiusura del giorno precedente i corsi correggono fino a 25800, dove in prima battuta tale livello fa sentire la sua efficacia. Rotto il livello (ora supporto ora resistenza) si spingono fino a 25650, facendo inalberare canti di vittoria da parte della truppa Orsa. Niente da fare, la correzione non è risultata profonda da far presagire un interessamento a breve delle 25400 dove transita la MM a 40 sedute.
Ci si mettono poi di buona volontà gli americani a recuperare e noi come bravi bambini recuperiamo il livello. Senza passarlo però, in quanto è ormai tradizione che sia vietato farlo in intraday.
Risulta ora necessario recuperare e passare in fretta la quota altrimenti bisognerà parlare di doppio massimo e a me questi discorsi piacciono poco.
Fine della fiera. Se si storna sulle 25600 si compra, se supera 25800 si va longhi, se passa le 26100 pure.
Di vendere ancora non se ne parla.
Commento vola e OI
Vola statica inchiodata sui minimi al 14%. Questo livello che rappresenta un minimo storico ce lo stiamo portando dietro da circa 3 settimane. Anche l'implicita non si muove e prezza esattamente come ieri. Range 16%-19% .
Per quanto riguarda le posizioni aperte sulle opzioni il differenziale presenta segno meno , mentre il call/put ratio che nei giorni scorsi si era iniziato a muovere verso l'alto continua il movimento e si trova ora in zona di eccesso .
Mettendo assieme call/put ratio e differenziale OI, la teoria dice che l'indicazione che ne proviene sia di stagnazione per un certo periodo e poi ripartenza a crescere.
Come segnalavo ieri sulle opzioni si continuano a notare volumi sulle OTM , e ribadisco che non vi è nessun interesse a venderle in questa vola, segno che comunque un movimento su settembre da qualche parte si aspetta. Si preparano pagando poco il tempo e alla peggio perdono poco.
E io questa volta faccio la scommessa che assisteremo a mercati in crescita con vola crescente. Appena avrò un cenno
Che si stà verificando questo fatto comincerò a sparare target fib con il 3 davanti.
PIVOT
R3 26.468
R3 26.138
R1 25.962
Pp 25.808
S1 25.632
S2 25.478
S3 25.148
E io sempre long con lo stesso fib grosso da 23.300 e i 2 piccini da 25790 presi ieri
Buona fibbata a tutti.