LO SCOPO DEL LAVORO E' QUELLO Di GUADAGNARSI IL TEMPO LIBERO

chi per voi sta bleffando ?

Roma, 5 ago. (TMNews) - "Il governo sta bloccando il Paese con la Riforma del Senato, facendo credere che così risolverà i problemi dell'Italia. Questa è una menzogna: vi sveliamo la verità sul nuovo Senato di Renzi". E' quanto si afferma sul blog di Beppe Grillo, in un post firmato dal M5s Senato. "La riforma del Senato non farà trovare lavoro; la riforma del Senato non migliorerà la sanità; la riforma del Senato non garantirà la tua istruzione; la riforma del Senato non darà certezza alla tua famiglia", aggiungono i senatori grillini. E proseguono: "Dicono che avremo un Senato più trasparente: invece hanno mantenuto l'immunità per i nuovi senatori che verranno nominati direttamente dalla politica che li sceglierà anche tra quei Consigli regionali troppo spesso protagonisti di inchieste per corruzione, peculato e scambio di voto politico mafioso". "Dicono - insistono - che hanno ridotto i costi: invece hanno detto no al tetto sugli stipendi dei parlamentari. Dicono che avremo un Senato più pulito: invece hanno detto no all'incandidabilità per chi è sottoposto a processo penale o rinviato a giudizio. dicono che il nuovo Senato sarà più economico per i cittadini: invece hanno detto NO alla sospensione temporanea delle indennità a favore di Parlamentari arrestati o detenuti e hanno mantenuto tutti i benefit della casta come rimborso spese viaggi, alloggio, stipendi dei collaboratori, e ogni altra spesa dei nuovi Senatori. E tutto questo - concludono i senatori 5 Stelle - mentre gli italiani sono in vacanza e senza il contributo delle opposizioni svilite nel loro ruolo".

o

Roma, 5 ago. (TMNews) - "Il Pd sta ponendo fine al bicameralismo perfetto, riducendo il numero dei parlamentari, abolendo le indennità ed i seggi a vita, semplificando il sistema legislativo. Sono mesi che il Senato sta lavorando alla riforma della Costituzione, dibattuta nel Paese da almeno trent'anni. Il governo Renzi ed il Pd cambiano il Paese, il M5S dov'è? Dobbiamo chiederlo alla trasmissione 'Chi l'ha visto?' Almeno di Beppe Grillo, sappiamo che si sta ritemprando in barca al largo della Sardegna. Forse a causa delle loro ripetute assenze, i parlamentari del M5S ignorano che il ddl Boschi e l'Italicum sono il Patto del Nazareno". Così in una nota i senatori del Pd Laura Cantini, Monica Cirinnà, Rosa Maria Di Giorgi, Nadia Ginetti, Manuela Granaiola, Andrea Marcucci, Mario Morgoni, Claudio Moscardelli, Stefania Pezzopane, Francesca Puglisi, Francesco Scalia, rispondono al post dei senatori Cinque Stelle pubblicato sul blog di Beppe Grillo.

mi sa che l'opera del PD nel buttare fumo negli occhi degli italioti sta avendo un successo senza precedenti... dire che grillo è in barca che c'azzecca ? mica è deputato o politico ? mah...


qs si scriveva non più tardi di ieri....:wall::(
 
Quando l'ho sentito al tg non volevo crederci e invece a quanto pare Renzi abbia veramente detto la seguente frase: "La ripresa è come l'estate, prima o poi arriva".
Questo è davvero un cialtrone come pochi...
 
Quando l'ho sentito al tg non volevo crederci e invece a quanto pare Renzi abbia veramente detto la seguente frase: "La ripresa è come l'estate, prima o poi arriva".
Questo è davvero un cialtrone come pochi...

Anche la morte :-o:tie::wall::wall:

Poveri noi :(... siamo passati da un pagliaccio ad un buffone... sai che cambiamento :rolleyes:
 

speiamo che succeda subito per poter poi ricominciare....

quando si ha a che fare con qs gente che non capisce nu kazz in quanto abituata da sempre a rubare....

Roma, 6 ago. (TMNews) - "I dati del Pil piuttosto che dare adito ad una sequela di polemiche e di reciproche accuse devono rappresentare un ulteriore motivo per continuare sulla strada del risanamento e del rilancio dell'economia". Lo ha detto il responsabile del programma del Nuovo Centrodestra, Renato Schifani. "Il governo in questi mesi, grazie al sostegno ed al ruolo propositivo del Nuovo Centrodestra, ha avviato - ha aggiunto - una serie di misure volte ad invertire l'andamento dell'economia. La strada imboccata è quella giusta, ma bisogna avere il coraggio di intervenire in maniera più decisa su due importanti nodi, quali l'eccessivo debito pubblico ed il costo del lavoro troppo alto. Sul primo fronte il governo deve continuare l'opera di privatizzazioni messa in campo, affiancandola alla dismissione dell'enorme patrimonio immobiliare pubblico. Dall'altro lato dobbiamo accogliere il grido d'allarme delle imprese, che da anni chiedono interventi a favore della riduzione del cuneo fiscale, strumento fondamentale per far ripartire gli investimenti e per rendere le nostre produzioni competitive sia sul mercato nazionale che su quello internazionale". "Mettiamo, quindi, da parte le polemiche e concentriamoci sugli interventi necessari a far uscire l'economia italiana dalla spirale recessiva nella quale sembra essere caduta", ha concluso Schifani.


ma nessuno che osi parlare di taglio della spesa pubblica improduttiva...

vedi gli oltre 6 mila società dello stato ricettacolo di politici trombati... :wall::wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto