lo so alla fine arriverà......

no , io sono del terziere inferiore
Il XVI secolo e il dominio grigione in Valtellina

se ti serve qualche cavapietre basta chiedere :D

comunque il consorzio ha anche una cooperativa per la commercializzazione : chiedi e ti verrà dato



:D:D

hai letto ' Jurg Jenatch' di Meyer? :):)


e, sempre più OT:
hai qualche dettaglio sulla battaglia di Morbegno, del Rohan ?
pare fu un capolavoro
l'unica battaglia dellas guerra dei trent'anni combattuta in Italia
 
....
sul Bitto non mi esprimo perchè la salivazione eccessiva mi ostacola,
ma se ami i sapori forti sceglilo stagionato (almeno 3 anni) e possibilmente di quello "vero" (Albaredo e Val Gerola)
Le vere valli del Bitto
Formaggio Bitto, Bitto, presidio Slow Food, valtellina, formaggio tipico, associazione produttori Valli del Bitto, prodotto naturale, acquistare Bitto


e' la stessa storia del Castelmagno.... e di qualsiasi altra DOP DOC e DOCG, una volta ottenuto il timbro, sotto quel nome vendono qualsiasi similprodotto; dicesi "pacco"?
 
:D:D

hai letto ' Jurg Jenatch' di Meyer? :):)


e, sempre più OT:
hai qualche dettaglio sulla battaglia di Morbegno, del Rohan ?
pare fu un capolavoro
l'unica battaglia dellas guerra dei trent'anni combattuta in Italia

mi cogli impreparato :(

però conosco entrambi i personaggi, per alcune letture sulle vicende del "sacro macello" sui bei quaderni della popso

l'interessante è che l'effetto della partita giocata tra Francia, Spagna e Tre Leghe sulla Valtellina , che era strategica per il transito a sud, ha prodotto un consistente moto migratorio tra i Cech che ha avuto come sbocco privilegiato Roma

ed ancora oggi, d'estate, non è insolito sentire parlare romano da villeggianti probabilmente ignari delle vicende di 4 secoli fa
 
Svengo :).... ma li conosci, gli apicoltori di Sondrio?



allora a Claire solo vino :D.... ma il miele lo potresti mangiare o no? e' prodotto dalle api, ma e' vegetale, cioe' e' nettare elaborato dalle apine... non so come catalogate voi vegani....

spetta che guardo quanti km sono da qua.... avevo un impegno in quel weekend ma e' saltato.... ma Claire verresti davvero?

[tornata connessione, adesso mi devo separare dal computer principale perche' HD rotto..... :wall::sad::sad::sad:]

Io verrei davvero, ma solo per la compagnia.
Niente formaggio, o miele e il vino non mi piace.
Adesso sembra che io sia una che non si sa godere la vita, invece, le maggiori soddisfazioni le traggo dall'accompagnarmi con persone che mi piacciono.
:)
 
mi cogli impreparato :(

però conosco entrambi i personaggi, per alcune letture sulle vicende del "sacro macello" sui bei quaderni della popso

l'interessante è che l'effetto della partita giocata tra Francia, Spagna e Tre Leghe sulla Valtellina , che era strategica per il transito a sud, ha prodotto un consistente moto migratorio tra i Cech che ha avuto come sbocco privilegiato Roma

ed ancora oggi, d'estate, non è insolito sentire parlare romano da villeggianti probabilmente ignari delle vicende di 4 secoli fa


lo Jenatsch è uno dei meie personaggi storici favoriti, di cui so troppo poco
il libro citato è un romanzo storico del 1800 ( 1870 circa, a memoria) che è disponibili in tedesco sul Progetto Gutemberg
in Italia non è ristampato da anni, ce n'è una copia in qualche biblioteca
con Azalai te lo portano a casa , in prestito :)

MAI. Esito della ricerca
 
Io verrei davvero, ma solo per la compagnia.
Niente formaggio, o miele e il vino non mi piace.
Adesso sembra che io sia una che non si sa godere la vita, invece, le maggiori soddisfazioni le traggo dall'accompagnarmi con persone che mi piacciono.
:)

Allora se hai intenzione di accompagnarti a me ti conviene cominciare a farti piacere i vino, il miele ed il formaggio altrimenti sei fritta!!:D:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto