patatina 77
Creatore di UGC
Era un po' che questo thread sonnecchiava.
FTSE Italia All-Share18.149,32-1,62
FTSE MIB 17.416,85 -1,71
FTSE Italia Mid Cap 20.839,18 -1,27
FTSE Italia Small Cap 19.090,02 -1,34
FTSE Italia Micro Cap 20.998,23 -0,37
FTSE Italia STAR 10.890,37 -1,97
Ma quando inizia lo storno?
Il thread fu aperto a novembre 2009, con l'S&PMib a 21.900
Ora, se facciamo un paio di conti scemi, abbiamo perso circa il 21% in 21 mesi.
come ho detto qua e la ci son cose che dan da pensare, soprattutto a rigurado dei beni strumentali che considero molto indicativi per anticipare una ripresa.
In agricoltura si va in due direzioni. Le grosse aziende hanno investito molto in attrezzi e strutture ma anche per loro sembra giunto un momento di stasi. Questo è spiegato dal fatto che in linea generale le aziende numericamente son scese del 30% ma son cresciute del 44% in volume nell'ultimo decennio e quindi si son dovute riassettare. In sostanza comprare trattori, capannoni...
Le piccole aziende invece hanno mantenuto livelli bassi d'acquisto in strutture ma in modo continuativo e questo fino ad adesso ha rappresentato la base dei volumi dei beni strumentali.
Il sentiment è che non vi saranno investimenti per i prossimi 2 anni.
La differenza potrebbe essere costituita dalla grande distribuzione che ormai la fa da padrona, che attraverso società agricole satelliti ha ancora la forza e la capacità di produrre (per se stessa) per bypassare le incognite del mercato e per condizionarlo, effetto tutt'altro che collaterale. Quindi, serre-contratti,serre-contratti e via andare.
Per come la vedo io ci aspetta un futuro in cui saremmo tutti cottimisti, chi della GD, chi per via dei debiti lo sarà delle banche, chi del mercato i cui prezzi non saranno quelli relativi al proprio prodotto bensì riceverà secondo i prezzi di riferimento, della GD appunto.