Lo Zerotrading nell'era Meloni, anno primo (2.023)

Capitale investito : 225.000. Capitale a fine anno 2.022 : 262.674. Risultato 2.022 (anno zero) : +37.674, +16,74%. Rendimento reale netto +5,44%

... Prossimo appuntamento, lo stacco dell'acconto dividendo di Enel del 23 gennaio. Non prevedo alcuna operatività fino ad allora. Incasserò 3.670 netti. La gestione è finalizzata alla rendita

gif_money_25-9-21-24.gif
 
Alla chiusura di venerdì Enel quotava 5,65, l'acconto del dividendo per l'esercizio 2.022 che si stacca oggi pesa per 0,20

Il dividend/yield ai prezzi di venerdì del solo acconto è pari al 3,54%

Relativamente al prezzo di acquisto di 4,032 è pari al 4,96%, cioè il 3,67% netto

Il saldo, pari all'acconto, sarà distribuito in luglio

------------------------

Il dividendo che verrà distribuito nel 2.024, relativo all'esercizio di questo 2.023, sarà di 0,43

Relativamente al prezzo di acquisto di 4,032 sarà pari al 10,66%, cioè il 7,89% netto
 
Ultima modifica:
Prossimo appuntamento : lo stacco di maggio delle cedole dei Btp Italia 22 novembre '28 e del 26 maggio '25

Prevederne gli importi è impossibile, posso fare solo delle ipotesi.

Supponendo l'inflazione prossima ventura pari a zero, avrò :

- Btp Italia 22nov28 : 662,51€ netti sui 15.000 nominali posseduti, il 4,42% semestrale netto

- Btp Italia 26mag25 : 214,65€ netti sui 5.000 nominali posseduti, il 4,29% semestrale netto


E da Nuova York è tutto, a voi la linea.


:bye:
 
"L'Italia non è l'America.

In America sono tutti indebitati, se gli alzi i tassi abbassano i consumi
In Italia sono proprietari di casa ed hanno conti correnti gonfi. Se gli alzi i tassi, tutti a comprare Btp e spendono come prima."

--------------------------------

Una battuta purtroppo vera solo in parte. Però, ...

 
La gestione, in questo momento è quasi un 50-50

50% azioni, 50% obbligazioni (titoli di Stato)

La scadenza più dell'obbligazione più lunga, è al 28 giugno '30, 7 anni e sei mesi circa

Ma l'obbligazionario è in titoli di Stato a bassa volatilità perchè indicizzati
Non ho calcolato la durata finanziaria del portafoglio obbligazionario (perchè è impossibile calcolarla con gli indicizzati)
E' comunque inferiore alla durata finanziaria di equivalenti titoli a reddito fisso

Anche per l'azionario posso dire che ha un beta inferiore ad 1, cioè si muove meno del mercato

Ciascuno ha la sua personale percezione del rischio, difficile oggettivizzare, nonostante tutti gli studi in proposito
Ed ha la sua personalissima tolleranza al rischio

Per me (my opinion, non ho il Vangelo in tasca) si tratta di una gestione a rischio basso

Altri la penseranno diversamente

Gestione 230126.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto