No, credo che vadano a casa tutti.
Però Marchionne è stato nominato dagli azionisti, e saranno loro che, leggendo quello che noi scriviamo sul forum (nonché bilanci Fiat e andamento delle quote di mercato), decideranno se confermarlo o trombarlo.
Sennò, che alternativa proponi? Ipotizzare che siccome io (che non guido una Fiat e non ho azioni Fiat e non lavoro in Fiat) la penso diversamente, si debba imporre a Fiat di investire di più in R&S, a scapito dei risultati di bilancio di breve termine?
Il capo è lui, e i suoi capi sono gli azionisti. Anche ipotizzando che le scelte Marchionniane fossero dimostrabilmente erronee [which is not the case], non si può legalmente costringere - che io sappia - un'azienda a comportarsi nel modo che le conviene di più nel lungo termine.